|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Hd esterno
Mi è appena arrivato questo giocattolino (il modello da 8Gb), naturalmente compatibile solo con windows e mac
Non ho ancora provato ad utilizzarlo sotto linux, ma secondo voi ci possono essere dei problemi? Non ricordo di preciso, ma per quanto rigurda le usb pen mi è sembrato di leggere, sempre su questo forum, che conviene montarle in modalita asincrona. Vale anche per gli hd esterni?
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
non credo che tu abbia problemi sotto linux...la compatibilità con linux non viene menzionata praticamente da nessuno. però gli hard disk USB se rispettano gli standard non hanno assolutamente nessun problema. per il fatto dell'essere montati in modalità asincrona, non l'ho mai sentito dire...io non ho mai avuto problemi con le opzioni di mount predefinite...
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Non sono riuscito a trovare il post in cui se ne parlava, ma il montaggio delle periferiche in modalità asincrona riguardava le usbpen. Se non ricordo male, la modalità sincrona poteva causare dei danni a questi dispositivi. Prima di utilizzare questo disco, volevo essere sicuro che non ci fossero problemi
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Comunque è una debian
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
E invece lo è.
Io ho una Pen Dirve che su Ubuntu viene riconosciuta senza problemi, mentre su Debian me la devo montare. Tu mi dirai sicuramente che il tuo è un HD portatile, però il concetto è lo stesso. Comunque in linea generale riuscirai a leggerlo, in alcune distribuzioni il procedimento sarà molto veloce in altre un po' (ma poco) laborioso. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Appena torno a casa farò una prova con l'HD.
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Formia
Messaggi: 1545
|
mount /dev/sda1 /mnt/pendrive
Dove /dev/sda1 appunto è il device che andremo a montare e /mnt/pendrive è Per smontare umount /mnt/pendrive/ Cmq verifica se c'è la disponibilità del module modprobe -l | grep usb |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Funziona tutto correttamente
Non appena ho attaccato il cavetto usb, debian ha riconosciuto subito l'HD Non è necessario modificare l'fstab, vero?
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
|
Devi modificare fstab solo se vuoi che l'hard disk ti sia montato in una locazione specifica automaticamente e/o con degli specifici parametri di mount...altrimenti puoi benissimo lasciarlo com'è...
__________________
You drive me crazy. Give me some kiss! |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Per queste operazioni semplici l'editazione di fstab è superflua. Ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.



















