|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2144
|
Problema con HD singoli
Ciao a tutti!
Vi espongo un problema che ho avuto con 2 HD SATA che ho provato sul mio PC. Dunque, personalmente possiedo 2 HD Western Digital SATA1 da 160GB in RAID 0, che funzionano tranquillamente. Ora dovrei testare un WD Raptor X da 150GB. Dunque disattivo il RAID etc. e attacco il Raptor sul controller SATA2 nVidia. Installo Windows e tutto ok... riavvio, e durante la schermata di caricamento di Windows schermata blu rapidissima e si reebota il PC. Continua a fare così in loop, così spengo il PC. Riaccendo subito dopo e Windows viene caricato normalmente (ancora nudo senza drivers etc.) Inizio l'installazione dei driver e riavviando ancora rapida schermata blu e reboot una volta arrivato al caricamento di Windows. Quindi spengo e attacco l'HD sul controller Silicon Image sicuro di risolvere... ed invece no! Stessa cosa. Provo l'ultima cosa che mi viene in mente: carico Windows, riavvio e faccio partire la modalità provvisoria: in questo modo non si "impalla" il caricamento. Continuo comunque a pensare che possa essere l'HD difettato, provo quindi un WD Caviar SE SATA2 al posto del Raptor... e, sopresa!, succede la stessa identica cosa. Pensando magari a qualche incompatibilità con NCQ e SATA2 etc. disattivo queste funzioni e riavvio... ma si blocca ugualmente. Infine rimonto i miei 2 WD Caviar SE SATA1 in RAID e tutto rifunziona regolarmente. Scusate il post chilometrico, ma in sostanza vorrei sapere come mai il Raptor e il Caviar SATA2 comportano il reboot dopo un riavvio del PC, sempre, mentre funzionano regolarmente spegnendo e riaccendendo il PC. Come detto questo con entrambi i controller SATA, sia con i driver SI/nVidia che con quelli Microsoft. Come Motherboard ho una MSI K8N Diamond, ho provato sia con il bios 1.5 che con l'1.9 e la storia non è cambiata.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2144
|
up
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2144
|
Piccolo aggiornamento
Dunque, ho rispolverato la vecchia configurazione, ovvero AMD Athlon XP 2600+ Mobile su Motherboard Abit NF7-S.
Bene, qua ho provato solo il Raptor al momento... ma funziona perfettamente. Che dite, è la MSI a dare problemi?
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.



















