Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 21:30   #1
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
dissipatore passivo al posto della ventolina sk video

prima di tutto un saluto a tutti è d'obbligo dato che mi sono appena iscritto

volevo chiedervi un consiglio.
Ho una scheda video radeon 9100 pro atlantis con 128mb, che funziona egregiamente a parte un fastidiosissimo rumore che la ventolina produce nella rotazione.
La ventolina è già stata cambiata una volta ed è durata qualche mese, poi tutto come prima
Ho visto che nella sezione modding del negozio dove acquisto io vendono dei dissipatori passivi da sostituire alla ventolina della scheda video, e ho visto questi:
Zalman ZM-80C-HP dissipatore sk.Video

Zalman ZM-80D-HP dissipatore sk.Video


come vi sembra la mia soluzione?

grazie
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 22:03   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
buono!
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 00:21   #3
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
se non erro quella classe di schede( 8500-9000-9100) avevan tutte il dissipatore "incollato" al chip , quindi se è cosi non puoi sostituire tutto il corpo dissipante ma al max la ventolina ... una ventolina nuova non inizia a far casino in un mese ..di solito.

per ridurre il rumore puoi smontare la ventola e pulire/ingrassare l' asse e le bronzine . In alternativa, la smonti del tutto , compri una ventolina da 40x40 oppure 50x50 e ce la incolli sul corpo radiante con del semplice biadesivo gommato (tesa) , questa ventolina puoi poi farla girare a 7 volt se la colleghi ai cavi giallo e rosso del molex .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 10:06   #4
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da svl2
se non erro quella classe di schede( 8500-9000-9100) avevan tutte il dissipatore "incollato" al chip , quindi se è cosi non puoi sostituire tutto il corpo dissipante ma al max la ventolina ... una ventolina nuova non inizia a far casino in un mese ..di solito.
azz non ci avevo fatto caso, mi sembrava di aver visto 4 piccole viti ai lati del dissipatore, e invece è incollato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/800...00_dissi_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/800/9.html


Quote:
Originariamente inviato da svl2
per ridurre il rumore puoi smontare la ventola e pulire/ingrassare l' asse e le bronzine .
uno spray per pulire contatti elettrici può andare bene?

Quote:
Originariamente inviato da svl2
In alternativa, la smonti del tutto , compri una ventolina da 40x40 oppure 50x50 e ce la incolli sul corpo radiante con del semplice biadesivo gommato (tesa) , questa ventolina puoi poi farla girare a 7 volt se la colleghi ai cavi giallo e rosso del molex .
sai indicarmi dove acquistarle perchè avevo già pensato a questa soluzione, ma non sono mai riuscito a trovarle.
La prima volta siccome era in garanzia il negoziante presso cui comprai la scheda smontò la ventolina da una 9200 che aveva in negozio.

grazie e buona giornata

Ultima modifica di renard : 05-03-2006 alle 10:09.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 11:55   #5
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da renard
azz non ci avevo fatto caso, mi sembrava di aver visto 4 piccole viti ai lati del dissipatore, e invece è incollato.
http://www.hwupgrade.it/articoli/800...00_dissi_s.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/800/9.html




uno spray per pulire contatti elettrici può andare bene?



sai indicarmi dove acquistarle perchè avevo già pensato a questa soluzione, ma non sono mai riuscito a trovarle.
La prima volta siccome era in garanzia il negoziante presso cui comprai la scheda smontò la ventolina da una 9200 che aveva in negozio.

grazie e buona giornata
per pulire la ventola:
se la ventola fa rumore puo essere sbilanciata da accumulo di polvere sulle pale , o peggio per bronzine usurate . Devi smontare il corpo ventola togliendo le 4 viti , poi sul retro della stessa troverai un adesivo con sotto un foro da circa 4-5 mm , li vedi spuntare il perno della ventola bloccato da un anellino di plastica . Togli l' anellino di plastica e sfila l' elica della ventola . Puliscine le pale con un pennellino e poi togli i residui di grasso sporcizia dall' asse e dalle boccole di rame , lubrifica l' asse con olio /grasso e rimonta la ventola ( l' anellino puoi non rimetterlo tanto non serve e ti da la possibilita di smontare la ventola senza svitare nulla per una prossima pulizia/ingrassaggio..( nessuna mia ventola ha gli anellini )

Se le bronzine sono consumate la ventola è da cambiare:
http://www.deepoverclock.com/frame_i...c15217deaf9326
http://www.overclockmania.net/prodot...ori_chip.shtml
http://www.tecnocomputer.it/prodotti...ocategoria=194

ciao
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:46   #6
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
grazie svl2
quando ho un pò di tempo mi dedico all'operazione.
Speriamo sia solo un problema di sporcizia
ciao
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 14:14   #7
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io per schede del genere faccio sempre in questo modo:

prendi un fon per capelli, scaldi un po' il dissipatore della VGA, e poi inizi a fare forza lateralmente in modo da far scivolare via il dissipatore...
-pulisco tutto con olio di gomito ed alcool
-stendo di nuovo la pasta tranne in due angolini opposti del chip.
-in tali angolini metto due piccolissime gocce di super Attack
-e vi monto sopra un dissipatore per P3 in alluminio senza alcuna ventola, in modo da rendere tutto passivo.

E fine del lavoro. Ho fatto questo per varie schede ATI 9200 SE, TNT 2, e GeForce 4 Ti 4200
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 18:11   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23485
Zalman NB47J x GPU?

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
io per schede del genere faccio sempre in questo modo:

[[[..]]]-e vi monto sopra un dissipatore per P3 in alluminio senza alcuna ventola, in modo da rendere tutto passivo.

E fine del lavoro. Ho fatto questo per varie schede ATI 9200 SE, TNT 2, e GeForce 4 Ti 4200

Quindi allora andrebbe bene anche il buon vecchio Zalman ZM-NB47J, normalmente usato per raffreddare i chipset?

Il mio problema e' rendere silenziosa una Matrox P650 PCI Express 128, con chip Parhelia.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:52   #9
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
ecco l' esito della pulizia che ho avuto modo di fare:
ho seguito la tua procedura svl2 per lo smontaggio della ventola. Ho pulito la polvere e la sporcizia che si era accomulata sia sulle pale sia nelle alette del dissipatore sottostante. Davvero impressionante la quantità che ho rimosso

Non sono riuscito a rimuovere l'anellino di cui parli, e quindi ho lubrificato con lo spray l'asse della ventola spuzzandolo direttamente nel piccolo foro sottostante l'adesivo

Ho rimontato il tutto. La situazione è migliorata di molto anche se un pò di rumore è ricomparso

saluti
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 16:21   #10
anatroccolo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4
Prima di ogni altra cosa, vorrei porgere un saluto a tutti.
A proposito di dissipatori, ho recentemente acquistato una NVidia Quadro FX4000, usata, e vorrei sostituire la ventola originale con uno Zalman VF-700.
Essendo questa la prima volta che mi accingo a fare una operazione del genere, mi farebbe molto comodo avere alcuni consigli su come operare la rimozione del dissipatore esistente e, soprattutto, come riuscire a eliminare completamente i residui di pasta termoconduttiva senza correre il rischio di danneggiare la superficie dei chip di memoria oppure della GPU (per quest'ultima operazione, esiste qualche tipo di solvente speciale ?).
Ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Ciao
anatroccolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v