Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16345.html

Sia Intel che AMD si apprestano a presentare architetture di cpu con 4 core in un unico package: la prima pronta sembra essere Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:23   #2
Edo15
Senior Member
 
L'Avatar di Edo15
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
io aspetto ancora che calino i prezzi dei dual core...i single core moriranno velocemente mi sa se andiamo avanti così..
Edo15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:47   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
io sono ancora indeciso se orientarmi verso A64 4000 single core o un 4200 X2... leggo troppo spesso di programmi non ottimizzati nemmeno per l'HT o le estensioni SSE 3Dnow e quante altre, e ben pochi che ragionano in multithread e multicore... mi sembra ci sia troppa inerzia dei programmatori del giorno d'oggi... e troppo pochi quelli che si vogliono sbattere veramente per spremere i propri programmi, pur ammettendo che il troppo vasto parco macchine e tencologie rende sicuramente difficile la vita dell'ottimizzatore.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:48   #4
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
Il punto è lo sviluppo di applicazioni che supportino la nuova tecnologia. Comprai il mio Athlon64 3000+ 754 convinto che sarebbe stato il futuro, e oggi ho visto poco e niente che sia ottimizzato per lui (e sono passati due anni).
Ovviamente, nel frattempo hanno già cambiato il socket...
Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:50   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Edo15
io aspetto ancora che calino i prezzi dei dual core...i single core moriranno velocemente mi sa se andiamo avanti così..
Io non sarei cosi' perentorio del dare questo giudizio, vediamo un po' come si comportano dal punto di vista delle prestazioni i nuovi core conroe rispetto chesso' ai "vecchissimi" core northwood 2.8-3.2GHz con hyperthreading.
Insomma, marketing a parte, non vedo assolutamente nessun motivo per fare un upgrade generale per avere il 5-10% di prestazioni in piu'.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:54   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
immaginavo, sarebbe stata dura farla con 2 Presler

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:55   #7
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
io sono ancora indeciso se orientarmi verso A64 4000 single core o un 4200 X2... leggo troppo spesso di programmi non ottimizzati nemmeno per l'HT o le estensioni SSE 3Dnow e quante altre, e ben pochi che ragionano in multithread e multicore... mi sembra ci sia troppa inerzia dei programmatori del giorno d'oggi... e troppo pochi quelli che si vogliono sbattere veramente per spremere i propri programmi, pur ammettendo che il troppo vasto parco macchine e tencologie rende sicuramente difficile la vita dell'ottimizzatore.
tutto dipende se vuoi comprare una CPU per OGGI o per DOMANI
anche usare più applicazioni pesanti assieme può essere un vantaggio per il dual
IMHO oggi come oggi andrei diretto sull'X2

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 10:58   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Faccio riferimento al mio ambiente: spesso i programmatori sono pressati dalle scadenze. Si bada sempre meno alla qualità del codice, che dovrebbe partire già da una buona documentazione e una buona indentazione (per citare cosette se volete marginali).

Personalmente cerco sempre di scrivere qualcosa di ben leggibile e pulito, ma mi devo impuntare con analisti e responsabili vari. Per quest'ultimi la maggiore potenza hardware è una manna, però così molta potenza va sprecata con la cultura dell'approssimativo...
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:01   #9
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23258
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
tutto dipende se vuoi comprare una CPU per OGGI o per DOMANI
anche usare più applicazioni pesanti assieme può essere un vantaggio per il dual
IMHO oggi come oggi andrei diretto sull'X2

BYEZZZZZZZZZZ
infatti un pochino mi sono pentito di aver preso un single, ma a novembre 2005 i dual di fascia alta costavano un botto!!!
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:07   #10
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Nemios....ti quoto in pieno. All'interno dei nostri case, abbiamo super PC che vengono sfruttati ed intopati da milioni di programmi mal progettati ed ottimizzati.

Per il discorso dual core, io penso che non dobbiamo ottimizzare programmi per i dual core se non in ambito professionale, tutto deve essere ottimizzato al single core in modo che possa giocare a Doom 3(messo li a caso) e allo stesso tempo lasciare l'altro core a fare elaborazione video o un Divx o cose del genre.
Oppure poter fare da server mentre con la stessa macchina si riesce pure a giocare e cosucce del genere.

Naturalmente il sistema operativo deve essere fatto in modo da poter sfruttare tutta questa potenza con il minimo consumo di energie, e credo che ora come ora un OS del genere non esiste. Ne Windows, ne il mac possono fare questo, ed in genere neanche Linux almeno che uno non abbiam passato 2 mesi 24/24 h a farsi un OS su misura per il proprio PC ed i propri scopi.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:28   #11
mauro.ant
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Castelli Romani
Messaggi: 112
Non tutti i programmi possono essere parallelizzati per permetterne l'esecuzione su più processori. Poi trà quelli che possono esserlo ce ne sono di più o meno complicati da parallelizzare. Non credo che ci si possa aspettare ottimizzazioni "di massa" in tal senso.
Poi avere un quad core per eseguire 4 programmi in contemporanea sarebbe vantaggioso solo se tutti e 4 i programmi usassero appieno o quasi la cpu.
mauro.ant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:40   #12
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
... e credo che ora come ora un OS del genere non esiste. Ne Windows, ne il mac possono fare questo, ed in genere neanche Linux almeno che uno non abbiam passato 2 mesi 24/24 h a farsi un OS su misura per il proprio PC ed i propri scopi.
Esiste da tempo e si chiama BeOS, il miglior OS mai scritto.

Quanto a questi quadri core ben vengano, ma quale sistema operativo usare a parte Linux e BeOS?
Win XP Pro supporta fino a 2 CPU, mentre Win 2003 Server E. li dovrebbe vedere tutti. Vedremo Vista.
Non sarà che il soft ce lo faranno pagare in base al numero di core e per questo il mio pensiero mi va già a soft come Indesign ed altri con i loro costi aggiunti in tal senso.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:40   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
indipendentemente da quello che potete pensare io nella mia esperienza personale sono passato da un P4 HT ad un A64 single core...quest'ultimo è sicuramente più rapido quando si deve far girare un programma unico...ma quando si hanno più programmi aperti contemporaneamente (e magari più utenze in contemporanea con qualche programma che gira) il P4 HT andava meglio: il PC era sicuramente più reattivo, mentre con l'A64 qualche rallentamento ogni tanto lo noto. Aspetto che i dual core si abbassino e poi passo agli X2...in attesa dei quad
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:54   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Se ne avrò l'esigenza piglierò un dual, altrimenti attenderò i quad core a prezzi umani.
Finchè i prezzi dei dual non si abbassano ulteriormente e il software non verrà ottimizzato(a parte i programmi di rendering dove lo è già)come si deve per sfruttare il multicore, resto sul single.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:12   #15
Keltosh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 214
Io penso che si debba pensare meno all'aspetto tecnico e più a quello di marketing. I single core moriranno poco dopo l'introduzione dei quad core per semplici motivi commerciali. AMD e Intel non avranno più convenienza a tenere aperte anche le linee di produzione dei single core. Due linee sono più che sufficienti. E per motivi commerciali, una volta scesi i prezzi, pensate forse che uno slogan del tipo: "oggi puoi prendere una cpu dual core al prezzo di una single core di ieri" non funzioni? Le persone che capiscono abbastanza di computer da sapere davvero qual'è la differenza e che c'è poco incremento di prestazioni senza ottimizzazione del codice sono un'esigua minoranza, e di questa minoranza molti sono entusiasti e quindi compreranno processori di fascia alta a prescindere....

E' il solito famoso discorso del: è potenza di calcolo che non serve. Sarà anche vero, ma se è per questo uno che scrive solo su word ha bisogno si e no di un pentium 3 o simili, eppure oggi compra senza saperlo una macchina dalle prestazioni enormemente superiori ....

Il marketing è marketing

P.S. Altro esempio gli hard disk. Io penso che, considerando le aziende e le organizzazioni statali, tipo il 70-80% di computer al mondo venga usato più o meno come macchina da scrivere,e magari per leggere internet. Mi dite cosa se ne fa gente così di 60-80 GB di spazio? Io però di hard disk da 20 GB in giro non ne vedo più.

Ultima modifica di Keltosh : 09-02-2006 alle 12:25.
Keltosh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:02   #16
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2404
mah se vogliamo x scrivere su word, fare qcsina su excel e navigare, basta già un pII

x il discorso dell'hdd, invece, nn sono d'accordo: credo ke cmq anke il + scarno degli uffici debba avere scanner stampanti, ... (leggi software di riconoscimento inclusi da installare e cosukkie varie) + documenti salvati (in genere un minimo di referenza ad un tuo capo la devi pur dare, nn è ke puoi dire "mi spiace, ma già ho cancellato" solo x fare un esempio stupido e ke nn occupi trooppe righe :P ), (se dovesse servire) memorizzare i fax ricevuti ecc ecc

e poi... ma se un 100 GB costa quanto un 20 di nn + di 2 anni fa, ma xkè nn prenderlo? :P (tanto è cmq impossibile ke i 20GB li diano a 1 € - marketing docet)


e, riallacciandomi a qc commento fa, imho è ovvio ke i single core sono dstinati a sparire all'insegna dei multicore. Anke xkè nn c'è nulla fattibile da un single core ke un multicore nn possa fare. Al max oggi si può vd qc incremento di prestazioni degno di nota (ma neanke tanto) solo nei campi x cui ciascuna delle 2 categorie di proci è indirizzata, ma solo xkè siamo agli inizi dei multicore. Tra poco un multicore imho farà meglio di un single core in qc campo. Staremo a vd.


Diverso è il discorso x cui si sia deciso di sviluppare proci multicore in ambiente consumer... ma qui, + ke il marketing, c'entrano i limiti tecnologici...
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:51   #17
neverloser
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: iPineto
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Esiste da tempo e si chiama BeOS, il miglior OS mai scritto.

Quanto a questi quadri core ben vengano, ma quale sistema operativo usare a parte Linux e BeOS?
Win XP Pro supporta fino a 2 CPU, mentre Win 2003 Server E. li dovrebbe vedere tutti. Vedremo Vista.
Non sarà che il soft ce lo faranno pagare in base al numero di core e per questo il mio pensiero mi va già a soft come Indesign ed altri con i loro costi aggiunti in tal senso.
Anche MacOSX vede i 4 core e li sfrutta. Il PowerMac G5 Quad è un biprocessore Dual Core. Il sistema operativo vede 4 distinti processori. Il creatore di BeOS è stato assunto da Apple ed è stato messo a capo del progetto Spotlight (la tecnologia di ricerca di files nel computer tramite i metadata dei files stessi, che era implementata appunto in BeOS).
neverloser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:35   #18
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
PS: cmq questo quad core di intel è fatto da culo in pratica sono due "dula core" uniti insieme...una schifezza... come i primi dual core intel, che alla fine erano due cpu normali nello stesso package. I dul core di amd invece sono più evoluti, perchè tutta l'archittetura interna è "calibrata" per i due core. Ecco anche perchè AMD arriverà un po dopo intel....ma sicuramente il prodotto dual core amd resta preferibile per prestazioni, consumi e costo.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:12   #19
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Comunque se prendete i dual core intel 940,950,io penso che siano buoni pure loro non solo quello di amd,basta che parliate con uno che ha un pc dell.Ciao
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 17:37   #20
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Controtendenza...

Basta news sui proci, vogliammo più news sui giochi!

PS: scusate ma non ho resistito
Vai hwupgrade, mi piaci sempre di più!
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1