Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 22:20   #1
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Debian netinstall: ultimo tentativo!

E' al terza prova che provo a mettere la netinstall, ed è sempre stata più forte lei.
Adesso basta, o la va o la spacco in due e non se ne parla più. Sfogo a parte, ecco il mio solito problema:
quando arrivo alla configurazione APT interrompo la configurazione automatica per eseguire una shell ed attivare la connessione (Ho ADSL Alice con modem ethernet). Vado con pppoeconf e configuro tutto tranquillamente.
Quì iniziano i calci e i pugni! Ritorno alla configurazione ATP, metto via ftp (o http, è lo stesso), e mi da un errore del tipo "tentavivo di connesione temporaneamente fallito...".
Ritorno alla shell e provo a pingare: pinga solo con il modem (192.168.0.1), con i siti no.
plog mi da alcune informazioni, riporto quelle che sembrano utili:
...cannot determine ethernet address for proxy ARP
peer from calling number 00:11:21: DF:74:AA
not replacing default route to eth0 [192.168.1.1]
local IP address 87.6.212.231
remote IP address 192.168.100.1
primary DSN address 85.37.17.16
secondary DSN address 85.38.28.68

Debianisti e non, potreste darmi una mano spiegando tutto passo passo?
Grazie 1000
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 22:42   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
E' al terza prova che provo a mettere la netinstall, ed è sempre stata più forte lei.
Adesso basta, o la va o la spacco in due e non se ne parla più. Sfogo a parte, ecco il mio solito problema:
quando arrivo alla configurazione APT interrompo la configurazione automatica per eseguire una shell ed attivare la connessione (Ho ADSL Alice con modem ethernet). Vado con pppoeconf ...[cut]
Ma non ti avevo già risposto da qualche parte in merito? Be'. comunque, fai questo tentativo: lascia perdere la connessione. Installa la netinst, non configurare la rete, non coniigurare apt, installa il sistema e basta. Arrivato al login, inserisci nome e password. Poi diventa root, modifica /etc/apt/sources.list inserendo i repositories che ti interessano e salvalo, crea una connessione con pppoeconf, aggiorna i sorgenti di apt con apt-get update, quindi "appittigghetta" un kernel nuovo di zecca, riavvia, riloggati, aggiorna (se vuoi) a Etch o Sid con apt-get dist-upgrade, installa X, installa un DE, fine.

P.S. Abbiamo lo stesso provider, lo stesso modem e la stessa distro: non può non funzionare.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 23:20   #3
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
E' al terza prova che provo a mettere la netinstall, ed è sempre stata più forte lei.
Adesso basta, o la va o la spacco in due e non se ne parla più. Sfogo a parte, ecco il mio solito problema:
quando arrivo alla configurazione APT interrompo la configurazione automatica per eseguire una shell ed attivare la connessione (Ho ADSL Alice con modem ethernet). Vado con pppoeconf e configuro tutto tranquillamente.
Quì iniziano i calci e i pugni! Ritorno alla configurazione ATP, metto via ftp (o http, è lo stesso), e mi da un errore del tipo "tentavivo di connesione temporaneamente fallito...".
Ritorno alla shell e provo a pingare: pinga solo con il modem (192.168.0.1), con i siti no.
plog mi da alcune informazioni, riporto quelle che sembrano utili:
...cannot determine ethernet address for proxy ARP
peer from calling number 00:11:21: DF:74:AA
not replacing default route to eth0 [192.168.1.1]
local IP address 87.6.212.231
remote IP address 192.168.100.1
primary DSN address 85.37.17.16
secondary DSN address 85.38.28.68

Debianisti e non, potreste darmi una mano spiegando tutto passo passo?
Grazie 1000
Io avevo un modem d-link 302T che mi avevano dato dalla telecom e l'unico modo per farlo funzionare era di non configurarlo con dhcp.
Pratticamente se al plog avevo queta riga "not replacing default route to bla ... bla" non riuscivo a pingare.
La soluzione è partire con la netinstall a modem spento; ad un certo punto ti fa scegliere l'interfaccia di rete primaria e poi proverà a configurarla con dhcp che non funzionerà (visto che hai il modem spento); alla schermata successiva scegli non configurare la rete in qusto momento e vai avanti con l'installazione; prima di dare pppoeconf acendi il modem e aspetti che si stabilizzi.
Spero che funzioni anche per te.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663

Ultima modifica di motan23 : 08-02-2006 alle 23:38.
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 23:57   #4
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Hai perfettamente ragione, Zorcan. Mi avevi già risposto in un altro post, ma la cosa è morta lì perchè non avevo voglia di arrivare fino in fondo. Pigrizia...

Ho fatto come ha scritto motan23 e adesso mi pinga google , sono molto speranzoso

Adesso subentrano gli altri problemi...
Come modifico il file sources.list?
Dove trovo dei repository "interessanti"?
Come faccio a mettere un kernel nuovo di zecca?
installare X e DE?

Capisco che non posso chiedervi si buttare la vosta giornata appresso ai miei problemi del cavolo , perciò andrebbe bene anche un link ad una guida o qualche indicazione sommaria.
Mi metto subito (in effetti è un po' tardi...allora domani) alla ricerca di una guida!

Grazie di tutto.
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 00:21   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...88&postcount=7

Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 00:30   #6
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Capisco che non posso chiedervi si buttare la vosta giornata appresso ai miei problemi del cavolo , perciò andrebbe bene anche un link ad una guida o qualche indicazione sommaria.
Per repositories e tonnellate di informazioni utili, clicca sulla mia firma. Per quanto riguarda l'installazione di kernel, X e DE, una ricerca nel forum dovrebbe toglierti ogni dubbio. In ogni caso... [cut]

EDIT: Fregato da Herod, che di notte viene a fare i blitz.

Ultima modifica di Zorcan : 09-02-2006 alle 00:32.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 01:03   #7
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
EDIT: Fregato da Herod, che di notte viene a fare i blitz.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:10   #8
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Perfetto, ho raccolto molte delle informazioni che desideravo...
Come repository vorrei mettere quelli stabili di sarge

# SARGE
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

# Sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

Vanno bene?

Ma come modifico il file sources.list da console? C'era un comando...
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:17   #9
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
cmq ha ragione..io ho un modem alice ethernet e non c'è verso di farlo riconoscere correttamente con dhcp..o meglio..funziona solo se forzo l'ip a 192.168.254.0 ...io ti consiglio di vedere con windows che ip da al modem..e poi di forzarlo sulla netinst facendo:

ifconfig eth0 down
ifconfig eth0 indirizzo
ifconfig eth0 up
pppoeconf

..magari dacci un indicazione su quello che ti dice plog..

ciao
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:31   #10
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Perfetto, ho raccolto molte delle informazioni che desideravo...
Come repository vorrei mettere quelli stabili di sarge

# SARGE
deb ftp://ftp.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

# Sources
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian stable main contrib non-free
deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ sarge main
#deb-src ftp://ftp2.it.debian.org/debian/ stable main contrib non-free

Vanno bene?

Ma come modifico il file sources.list da console? C'era un comando...
Per modificare la sources.list usa nano.
"nano /etc/apt/sources.list"
fai le tue modificha e salvi con "ctrl+o" chiudi nano con "ctrl+x"
Se le modifiche gli vuoi fare dalla netinstall quando arrivi alla configurazione di apt segli "modifica fonti manualmente" (o qualcosa del genere) ti aprirà la sources.list con nano.
Per i rep puoi comantare le righe di sources (deb-src) tanto non ti servono per installare pacchetti il resto va bene.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:32   #11
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Pingava....una volta!

Ho provato a modificare sources.list con nano. Questo meravilioso programma mi dice di aver scritto 3 linee nel file e poi trovo il file vuoto...
Vabbè, questo a parte, ho provato anche a fare come ha detto idt_winchip e adesso non pinga neanche più

Una cosa: quando pinga non la finisce più, c'è un modo di interromperlo senza riavviare?
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:41   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Ho provato a modificare sources.list con nano. Questo meravilioso programma mi dice di aver scritto 3 linee nel file e poi trovo il file vuoto...
L'hai modificato da root o da utente?
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Vabbè, questo a parte, ho provato anche a fare come ha detto idt_winchip e adesso non pinga neanche più
Ma il metodo che ti ho suggerito io ti fa proprio schifo o non funziona?
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Una cosa: quando pinga non la finisce più, c'è un modo di interromperlo senza riavviare?
Con CTRL+Z lo stoppi, con ping -c numerodipacchetti specifichi il ciclo che deve fare. Per queste e mille altre domande, dai sempre uno sguardo alle pagine man (man nomedelcomandochetiinteressa).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:53   #13
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Ho provato a modificare sources.list con nano. Questo meravilioso programma mi dice di aver scritto 3 linee nel file e poi trovo il file vuoto...
Hai sbagliato te qualcosa perche il programma funziona.(errore ricorrente e sbagliare il nome del file da aprire; non ti da errore ti apre un file nuovo)
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Pingava....una volta!
Cosa dice plog?
Prova a dare "ifconfig eth0 up" (come root) prima di pon dsl-provider.
La mia soluzione non è definitiva era per farti fare l'installazione.
Per risolvere definitivamente devi modificare il file /etc/network/interfaces e mettere un ip statico.

Edit
Sono arrivata tardi, scrivo troppo lento
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663

Ultima modifica di motan23 : 09-02-2006 alle 15:56.
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:12   #14
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Finalmente un barlume di luce!!
Sono riuscito a sbloccarmi in questo modo:
1) Ho reinstallato debian a modem spento
2) Saltato la configurazione di APT nella base-config
3) Modificato con Nano Sources.list
4)PPPoeconf
4) Apt-get update

Tutto ok

Poi ho fatto apt-get install x-window-system-core, ma è un po' impiccioso da configurare, comunque in qualche modo troverò qualcosa...
Ma è meglio Xorg o Xfree86?

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto!

Ho un'ultima domanda per spiccare il volo:
Mi conviene usare i repository SARGE, Sid o Etch?
Vorrei un buon compromesso tra stabile, veloce ed aggiornato...
__________________
Flickr
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 22:58   #15
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Finalmente un barlume di luce!!
Sono riuscito a sbloccarmi in questo modo:
1) Ho reinstallato debian a modem spento
2) Saltato la configurazione di APT nella base-config
3) Modificato con Nano Sources.list
4)PPPoeconf
4) Apt-get update

Tutto ok

Poi ho fatto apt-get install x-window-system-core, ma è un po' impiccioso da configurare, comunque in qualche modo troverò qualcosa...
Ma è meglio Xorg o Xfree86?

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto!

Ho un'ultima domanda per spiccare il volo:
Mi conviene usare i repository SARGE, Sid o Etch?
Vorrei un buon compromesso tra stabile, veloce ed aggiornato...
SID SID SID SID
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 23:26   #16
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
CUT
Tutto ok

Poi ho fatto apt-get install x-window-system-core, ma è un po' impiccioso da configurare, comunque in qualche modo troverò qualcosa...
Ma è meglio Xorg o Xfree86?

Ringrazio tutti per il prezioso aiuto!

Ho un'ultima domanda per spiccare il volo:
Mi conviene usare i repository SARGE, Sid o Etch?
Vorrei un buon compromesso tra stabile, veloce ed aggiornato...
Sarge è up pò datata come versione dei pacchetti.
Io consiglio etch come primo approccio; e vero che sid e più aggiornata ma i repository sono in continuo cambiamento e puoi trovarti con delle dipendenze non risolte, si puo certamente agirare il problema però ti serve un po più di esperienza.
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663
motan23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2006, 00:37   #17
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Mnka
Finalmente un barlume di luce!!
Sono riuscito a sbloccarmi in questo modo:
1) Ho reinstallato debian a modem spento
2) Saltato la configurazione di APT nella base-config
3) Modificato con Nano Sources.list
4)PPPoeconf
4) Apt-get update

Tutto ok
E io che t'avevo detto!

Quote:
Originariamente inviato da motan23
Io consiglio etch come primo approccio
Sottoscrivo. Inutile complicarsi la vita sin da subito.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v