Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 23:32   #1
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Le Grand Ecole dell' Italia

Mi interesserebbe sapere quali secondo voi siano le universita' con le reputazioni piu' prestigiose, sia all' estero (importantissimo) che in italia.
Io da niubbo direi Bocconi, Universita' di Bologna, la Sapienza... ci ho azzeccato?

Piu' precisamente vorrei fare una laurea specialistica in Matematica (o matematica applicata, cose del genere insomma). Un paio di domande:

1) Prima di tutto, cos'e' esattamente una laurea specialistica? Cioe', io sto facendo una laurea BsC (Bachelor of science) in inghilterra in economia. E' che quando la prendero', forse avro voglia di farmi una laurea post laurea in matematica in una universita italiana!

2) Per una laurea in matematica, qual'e' la universita piu' prestigiosa (prestigiosa perche' mi serve la reputazione, x lavori all' estero)?

3) Quanti anni dovro' studiare per prenderla? Io vorrei al massimo 2. Non e' che durera' 5 anni vero? 1 anno e' cmq possibile?

4) Quali altri tipi di corsi esistono tranne la laurea specialistica? Esistono classi preparatorie? In Francia esistono, in Italia?

Grazie mille! Pls se ne sapete rispondete, thx ancora!
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:48   #2
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Le più conosciute all'estero sono indubbiamente Cattolica, Bocconi, Bologna e Pisa ma purtroppo per te con la parziale esclusione di Pisa nessuna di queste ha ottime facoltà di matematica o proprio non ha facoltà di matematica. La specialistica dura due anni (a patto che tu non vada fuori corso chiaramente ) e si consegue dopo la laurea triennale (nel tuo caso il bachelor) in alternativa alla specialistica potresti conseguire un master di primo livello ma non è molto consigliabile
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 17:51   #3
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Mi interesserebbe sapere quali secondo voi siano le universita' con le reputazioni piu' prestigiose, sia all' estero (importantissimo) che in italia.
Io da niubbo direi Bocconi, Universita' di Bologna, la Sapienza... ci ho azzeccato?

Piu' precisamente vorrei fare una laurea specialistica in Matematica (o matematica applicata, cose del genere insomma). Un paio di domande:

1) Prima di tutto, cos'e' esattamente una laurea specialistica? Cioe', io sto facendo una laurea BsC (Bachelor of science) in inghilterra in economia. E' che quando la prendero', forse avro voglia di farmi una laurea post laurea in matematica in una universita italiana!

2) Per una laurea in matematica, qual'e' la universita piu' prestigiosa (prestigiosa perche' mi serve la reputazione, x lavori all' estero)?

3) Quanti anni dovro' studiare per prenderla? Io vorrei al massimo 2. Non e' che durera' 5 anni vero? 1 anno e' cmq possibile?

4) Quali altri tipi di corsi esistono tranne la laurea specialistica? Esistono classi preparatorie? In Francia esistono, in Italia?

Grazie mille! Pls se ne sapete rispondete, thx ancora!

credo che non puoi prendere una laurea specialistica in matematica con una laurea base in economia...ti riempirebbero di debiti

edit: sarebbe consigliata invece una laurea base in matematica,anzicchè una laurea specialistica
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 12:46   #4
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
non è così semplice passare da una laurea di economia ad una specialistica di matematica.. almeno in questo in Italia dimostriamo di essere abbastanza seri......
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:19   #5
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
alla bocconi ti accoglieranno a braccia aperte, per il resto scordati di tornare in italia. un amico laureato in filosofia alla lse si è visto appioppare 60 crediti in statale, cioè anno di corsi, e dopo aver a lungo battagliato. una facoltà di matematica non ti prenderà mai. riguardo a matematica applicata esiste il dottorato, ma in italia come saprai dovresti prima prendere una laurea specialistica in economia/matematica
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:22   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
visto che come costi siamo lì ti conviene rimanere in inghilterra e iscriverti al master in matematica applicata di lse (o warwick se vuoi spendere meno).


ps: dimenticavo l'epilogo alla storia di prima. il mio amico farà l'anno di corsi, prenderà la laurea triennale italiana in filosofia e poi scapperà di nuovo a gambe levate, phd in filosofia negli us.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:39   #7
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
alla bocconi ti accoglieranno a braccia aperte,
Chissa perche'

Quote:
Originariamente inviato da Espinado
un amico laureato in filosofia alla lse si è visto appioppare 60 crediti in statale, cioè anno di corsi, e dopo aver a lungo battagliato. una facoltà di matematica non ti prenderà mai. riguardo a matematica applicata esiste il dottorato, ma in italia come saprai dovresti prima prendere una laurea specialistica in economia/matematica
Forse ho sbagliato a puntare sulla specialistica in matematica, dato che richiedera' una laurea con base in matematica. Io studiando economia (non aziendale) faccio pure corsi matematici, che non sono mali a livello di difficolta', ma che non possono essere paragonati ad i corsi fatti grazie ad una laurea in matematica.

Potrei puntare sulla triennale, ma non mi va dato che non voglio spendere altri 3 anni in studi.

Ora ho una mezza vaga idea di trasferirmi alla bocconi all' inizio del terzo anno di studio per il loro secondo anno, per la triennale CLEFIN. Non so se sia fattibile, pero' in inghilterra non e' raro trasferirsi in altre universita'.
Il problema sarebbero molteplici, come l'incongruenza fra le due lauree (ma che poi non sono tanto diverse, io credo che se faccio due anni in economia + studi extra copriro' di certo i corsi fatti nella clefin per il primo anno). Il secondo problema sarebbero i voti, come faccio a fare i crediti necessari per il primo anno alla clefin? Cioe' teoricamente per il primo anno nella triennale italiana, i voti contano verso il voto finale. Se mi trasferisco come faccio a prendere i voti per il primo anno? I voti che prenderei nei due anni in economia teoricamente non sarebbero trasferibili data l'incongruenza fra i corsi ed il sistema italiano ed inglese.

Questi due problemi verrebbero risolti se decidessi di rifare la laurea clefin, cominciando proprio dall' inizio. Solo che poi dovro' spendere 3 anni a farla, ed avro' speso gia' 2 anni in inghilterra, cioe' 5 anni di studi.... Diverrei vecchio quando cominciera' la corsa verso i lavori...

Ah, e' naturalmente c'e' il problema dei costi. Grandissimo problema, ho sentito che si debbono spendere circa 30k ( ) euri per la triennale, stica' :|

E' poi gli amici.. Non e' facile rifare le amicizie, dato che non conosco nessuno a milano...

Vabbe, saro' sembrato pazzo, ma e' solo una vaga idea, non so neanche se sia fattibile. Vedrem...

Ah cmq, riguardo le facolta' migliori per studiare matematica. Ho sentito che la normale di Pisa e' eccellente, come quella di trieste di cui non mi ricordo il nome.
__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:00   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
non avrebbe senso trasferirsi al triennale clefin, perderesti anche un anno e spenderesti altri soldi. prendi il bachelor là e poi ti iscrivi direttamente al clefin biennale.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 16:03   #9
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Ah cmq, riguardo le facolta' migliori per studiare matematica. Ho sentito che la normale di Pisa e' eccellente, come quella di trieste di cui non mi ricordo il nome.
la normale non è una facoltà, è un collegio d'eccellenza i cui iscritti frequentano l'università di pisa. i normalisti iscritti a matematica immagino saranno 5 l'anno. La SISSA invece è una scuola per post laurea. se conti di tornare in italia o bocconi o niente, sorry.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 18:54   #10
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Direi che per la matematica la Scuola Normale Superiore è sicuramente uno dei riferimenti mondiali. Entrare è piuttosto arduo (mi sembra che prendano 5 persone all'anno per tutta la classe di scienze alla specialistica ), ma penso sia davvero difficile trovare di meglio.
Se sei interessato all'economia, inoltre, c'è un corso di dottorato (dopo la laurea ) in matematica finanziaria di cui ho sentito parlare molto bene.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v