|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17015.html
Fujitsu annuncia di avere allo studio un disco rigido la cui capienza dovrebbe aggirarsi intorno al terabit per pollice quadro, un vero record per il settore, anche se ci sarà da aspettare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 18
|
oO' Assurdo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
tanto è sempre così, si ha a giro un monte cose disponibili da poter utilizzare e certe volte nn si sà neanche che si possono utilizzare anche per altri impieghi, in questo caso il teflon si usa per le pentole, chi mai si sarebbe immaginato che fosse stato possibile l'utilizzo negli hd??
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
vabbe nel 2010?
capisco il mercoto che impone ma gli r&d ci sono x questo... a quale pro commercializzare 1 tera tra 4 anni quando tutti i roduttori possiedono la soluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
basta piatti in rotazione: vogliamo le memorie allo stato solito !!!(progetto "nand") Cosa me ne faccio di un disco da 1 Tb quando già saremo nel 2010?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
teflon sugli hdd....
Dieta "uova strapazzate" 1 Raptor 10K 2 Uova belle fresche aggiungere un goccino di latte quando si raggiungono 10K ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
|
quello che non riesco a digerire è il fatto che per commercializzare le nuove tecnologie devono attendere per rispettare l'andamento del mercato...
tipo, inventano una nuova batteria stilo da 10000mah, ma non può essere commercializzata perchè stanno ancora in commrcio le 2600 e si sale pian piano. ...mah... OT ps: potreste correggere quel problemino che per commentare sotto la notizia, anche se sono loggato in forum mi devo riloggare o accedere al topic?
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
1 Tb per pollice qudrato... quanto farebbe per ogni piatto?
Comunque non capisco perchè si voglia posticipare il tutto per segure il trend del mercato: se Fujitsu iniziasse a produrre simili dischi fin da subito sbaraglierebbe decisamente la concorrenza! Cos'è che non conviene in questo?? I soldi spesi per ricerche, sperimentazioni e nuove macchine sarebbero rapidamente ripresi con l'ingente volume di vendite che avrebbe, oltre a farsi una grande pubblicità al proprio marchio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
quoto in pieno Samoht
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
|
x neonato:
guarda che si parla di 1 Tbit per pollice quadro, non dischi da 1 Terabyte...non è esattamente la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
|
Mr nippo
scusami ho avuto un lapsus Mi erano girati i ... leggendo la notizia xke commercializzano nel 2010 e mi son sbagliato pardon... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
|
sbaglio o gli hdd con perpendicular reconding sono a 512Mbit per pollice quadro... giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Cioè sarebbe 2048 volte più capiente?? Chiedo conferma..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
|
Hd con il teflon... tra poco si accorgono che i cd diventano più capienti con la carta stagnola...
Quote:
appunto.
__________________
Scaccolatore BOINC senior. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
meno uno da 0,5 pollici di raggio), cioe' ci starebbe poco meno di un terabyte (=8 terabits), circa 800-900 Gigabytes mentre sui piatti attuali ci stanno circa 50 Gygabytes, se non sbaglio... (quindi 20 volte piu' capiente, ma credo esistano gia' piatti da 100 Gb, non sono sicuro). C'e' anche da dire che usare il teflon puo' comportare altri tipi di problemi (ad esempio la polvere: se graffiasse la superficie di teflon mentre ruota ad alta velocita' sarebbe un disastro.....), quindi meglio che lo testino ben benino prima di introdurlo sul mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
E già che ci siamo anche il fatto che ogni volta che ci si logga su un PC, ci si unlogga su tutti gli altri (io mi devo loggare 4 volte al giorno: la mattina al lavoro, a mezzogiorno sul pc a casa dei miei, il pomeriggio di nuovo al lavoro e la sera a casa mia. Il mattino dopo si ricomincia...) E poi ancora il fatto che quando si commenta la notizia si viene rimandati alla prima pagina dei commenti invece che all'ultima. PS: Se non sapete come fare mi offro volontario Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
|
per devilsadvocate
il problema posto da te non si pone,li la polvere non ci arriverà mai,farebbe grandissimi danni anche con gli hd attuali!!!E' per questo motivo che la zona piatti testine degli hd è sigillata e sotto vuoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
x shrubber...
...per farti un esempio il Seagate 7200.9 da 500 GigaByte ha una densità di registrazione di 97,96 Gbit/pollice quadtrato
Se ti interessa il datasheet lo trovi qui: http://www.seagate.com/support/disc/manuals/sata/100390001c.pdf Quindi questa nuova tecnologia permetterebbe di avere dischi fino a 5000 GigaByte (5 Tera!!!) Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
La tecnologia resa disponibile alla massa va a pari passo con le esigenze del mercato.
Anche se la tecnologia in questione potesse essere già ora implementata sugli HD, Jujitsu non la renderebbe mai disponibile. Con una tale tecnologia gli HD potrebbero avere più di 5Terabyte (5000GB)…alle società di HD non converrebbe mai dare tali HD agli utenti...questi ultimi quando mai avranno bisogno di comprarsi un altro HD con a disposizione 5TB??? E’ meglio (per loro, ma alla lunga anche per noi) rendere disponibile tale tecnologia quando sarà indispensabile. Pensiamo al passato, quando i programmi stavano su floppy (1,44Mb) e occupavano al max 20-30Mb su HD…se avessimo avuto allora a disposizione gli HD da 500GB di oggi saremo rimasti soddisfatti con questi per parecchi anni, e non avremmo mai upgradato ad un modello superiore (per mancanza di necessità), a tutto danno delle compagnie di HD (e alla lunga anche danno nostro, in quanto senza grandi ricavati le compagnie non possono investire in nuove tecnologie). Tutto questo…secondo me |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
|
La faccina che strizza l'occhio non so come c'è arrivata... i numeri a fine post dovevano essere una faccina sorridente...boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.