Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16538.html

Nuovi dettagli sulle prossime generazioni di schede video NVIDIA per la fascia media del mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:05   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
(AT) ATi dovrebbe presentare, il prossimo 22 Marzo, le proprie schede (GeForce) Radeon X1800GTO, architetture basate su chip R520 ma abbinate a bus memoria da 256 bit di ampiezza, sempre con 12 pipeline di rendering. Questo potrebbe permettere a queste soluzioni video di ottenere prestazioni superiori alle soluzioni GeForce 7600 GT di NVIDIA, anche se resta da vedere con quale differenza in termini di costo d'acquisto rispetto alle soluzioni NVIDIA.
Se veramente le indiscrezioni di XBitLabs venissero confermate, allora questa scheda si troverebbe al lancio sui 199$ immagino, speriamo sia competitiva rispetto alla X1800GTO di ATi, anche se con i filtri continuo a vedere la soluzione canadese avvantaggiata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:10   #3
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Ancora 128 bit? Non è che mi piaccia molto questa soluzione!
Non capisco perchè si ostinino a tenere questa limitazione. Il bus da 256bit dovrebbe garantire migliori prestazioni alle alte risoluzioni, ma soprattutto coi filtri attivati. 12 pipe non mi sembra siano poi fondamentali, se rapportate al bus.
Prestazionalmente non credo ci discosteremo di moltissimo dall'attuale 6600GT.
Qualcuno parla di prestazioni simili alla 6800 ultra (anche con i filtri?). Personalmente stento a crederci, ma se fosse così potremmo quasi gridare al miracolo.
Il prezzo? Se fosse vero quanto detto circa le nuove G71, questa dovrebbe porsi in una fascia particolarmente interessante, rendendo sconveniente una RX1600.

Staremo a vedere.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:16   #4
Raid0
Senior Member
 
L'Avatar di Raid0
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
Se come è stato ipotizzato, il prezzo si attesterà sui 220€;bisognerà vedere come si comporta rispetto a una 6800 ultra, altrimenti conviene prendere una 7800GTX usata!!!
Raid0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:16   #5
Rox88
Senior Member
 
L'Avatar di Rox88
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 872
[quote=zanardi84]
Prestazionalmente non credo ci discosteremo di moltissimo dall'attuale 6600GT.
QUOTE]


Io credo che sarà di gran lunga superiore alla 6600gt poichè la 7600gt ha delle buone ottimizzazioni per il bus, frequenze più elevate, 4 pipe in più e ben 8 alu cioè 4 in +!
Quindi credo che si avvicinerà molto o sarà quasi alla pari ad una 6800gt se nn si fa uso di filtri!

Vorrei vedere com'è rispetto ad una x800gto perchè vorrei comprarmi una scheda video potente quasi come la mia, ma con supporto agli sm3.0 e all'hdr!
Rox88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:23   #6
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Ancora 128 bit? Non è che mi piaccia molto questa soluzione!
marketing docet o ti vuoi fare concorrenza da solo ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:24   #7
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Non capisco a che punto stia il problema del bus a 128 bit. Se il clock è alto, la banda passante lo è di conseguenza.

Se la 7900 a -supponiamo- 600MHz con 24 pipeline etc lavora bene con il bus 256bit e -supponiamo- 700MHz, non vedo perchè la 7600 dovrebbe aver problemi con 12 pipeline a 560MHz e un bus a 128bit e -supponiamo- 650MHz.
Resterebbe tutto in proporzione.

Il fatto che tendano ad usare ram da 650MHz e 128bit invece che ram da 325MHz e 256bit penso che sia una semplice questione di costi. Il maggior costo della ram è sovracompensato dalla maggiore semplicità del PCB e anche del chip video che ha un controller più semplice e meno connessioni.

Il tutto chiaramente secondo me.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:31   #8
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12433
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
marketing docet o ti vuoi fare concorrenza da solo ?
Ormai si guarda solo il numeretto, ma le ottimizzazioni il numero di rops o tmu che ci sono non si guardano!

Poi ste piccoline hanno bus a 128bit è frequenze di 1300 mhz! Quindi banda passante prossima ad una 9800pro con bus a 256bit ma molto + ottimizzate!

Di sicuro per mettere un bus a 128bit non avrà 12 rops(ovvero uguale alle pipe) ma di meno, idem per le tmu! Bisogna vedere anche quante unità di VS avrà!

Per esempio nella x1600 non è il bus a castrare la vga ma le 4 rops + 4 tmu che fanno da collo di bottiglia!

Poi tutti vorremmo vga da 256bit 20 pipe che fanno 10000 punti al 3dmark 2005 e pagarle 200€!

ciao
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:40   #9
Darkgift
Senior Member
 
L'Avatar di Darkgift
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1025
Personalmente ho gia parlato col negoziante di fiducia(un grande) x permutare x800gto con una x1800gto..........la differenza di prezzo rispetto ad una 7600 gt sarà nell'ordine dei 40 euro.....ma non ci sarà storia......almeno sulla carta.....(secondo me) con i nuovi giochi in uscita un bus a 256 bit è fondamentale oltre alle frequenze.....Oblivion dovrebbe essere abbastanza pesante.......staremo a vedere.........aspetto i test della x1800gto e poi me l'accatto !! :-)))
Darkgift è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:48   #10
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1039
Quote:
ATi dovrebbe presentare, il prossimo 22 Marzo, le proprie schede GeForce X1800GTO
Radeon
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:49   #11
Ginger79
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
Il problema non è tanto quello di chiedersi se questa scheda vada + di una 6600GT (xchè questo è ovvio).... piuttosto quello di vedere se sia competitiva con la 6800gs (che costa uguale).

Se questa 7600GT non avrà prestazioni IN TOTO (quindi anche con i filtri) superiori alla 6800gs (che oltretutto si overclokka alla grande) non è neanche da prendere in considerazione a meno che non la buttino fuori a 199€ o meno ancora.

Poi facendo 4 calcoli non credo che Nvidia si limiti a proporre questa 7600GT nella fascia media lasciando un BUCO enorme (in termini di prestazioni) tra questa a quella immediatamente successiva (7900GT.. che andrà il triplo) ... quindi il mio consiglio è quello di aspettare a fare acquisti avventati prima di vedere come si comporta la suddetta nei Benchmark e prima di essere sicuri al 100% che Nvidia non tirerà fuori dallo scettro un'altra Midrange di classe (come le ultime GS)
Ginger79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:51   #12
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Se non sbaglio girava uno screen del 3dmark05 il cui punteggio era sui 11.900 con i primi sample della 7600gt...qindi direi un 30-40% in più rispetto una 6600gt...direi non essere male, anche se le 6600gt costano parecchio meno rispetto ai 220$ probabili di una 7600gt
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:15   #13
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
200 Euro ? Troppo, io con 280 mi sono comprato la 7800 GT e ditemi se non è meglio spendere 80 euro in + per una bella scheda video .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:16   #14
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Erminio magari faceva 11.900 punti al 3D Mark 2005 ce la compravamo tutti!!! fà poco + di 5.000 mi sembra .
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:25   #15
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
scusa....al 3dmark 2003, mi son confuso
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 11:49   #16
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
12 pipe e un bus di memoria a 128bit mi sembrano davvero pochi per una 7600gt.
L'unica cosa che la salva forse è il core a 560 ma se dai primi test fa poco più di 5000 è assolutamente inferiore alla 6800GS che ha un bus a 256 e si overclocca da paura. Mi aspettavo qualcosa in più sinceramente per una geforce serie 7.
Seconda una degna 7600gt dovrebbe avere 16 pipe e bus di memoria a 256.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:26   #17
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:34   #18
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
Seconda una degna 7600gt dovrebbe avere 16 pipe e bus di memoria a 256.[/QUOTE]
Concordo!!!
__________________
Athlon64 6000 x2 - 2*1gb kingston 800mhz - 2 Maxtor 250gb RAID STRIPPING - 2*8800gtx SLI
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:37   #19
dodo88
Senior Member
 
L'Avatar di dodo88
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: monopoli
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da dodo88
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
errore... la 6600gt ha 8 pipe.. rimangio quello ke ho detto
__________________
Athlon64 6000 x2 - 2*1gb kingston 800mhz - 2 Maxtor 250gb RAID STRIPPING - 2*8800gtx SLI
dodo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 12:43   #20
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da dodo88
FREQUENZE SIMILI ALLA 6600GT... 12PIPE COME LA 6600GT... 128BIT COME LA 6600GT.... FARA' AL MAX 7-8 FRAME IN +!!!!
SPERO DI SBAGLIARMI....
si ti stai sbagliando alla grande frquenze più alte più pipe(12 contro 8) più vertex più alu architettura migliorata....e ricordiamoci che questa scheda deve confrontarsi con le x1600 e deve avere prezzi da fascia media cosa volevate??? la luna!!!
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1