|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
Passare da Gnome a KDE (e viceversa)
Salve,
Ho appena installato Fedora 4; durante l'installazione ho scelto di mettere sia gnome che kde perchè vorrei poterli vedere entrambi (giusto per curiosità, essendo un esordiente totale so a malapena cos'è un desktop enviroment), ma come faccio a passare dall'uno all'altro?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
La cosa è alquanto semplice:
Hai visto la pagina di logon per mettere user e pass nei lati dovresti trovare i pulsanti per scegliere la sessione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cosenza
Messaggi: 425
|
Tò, era davvero semplice, grazie.
Non saprei dire se è meglio o peggio di Gnome, ma due applicazioni sono andate in crash e prima non succedeva :-/ Gnome suddivide il menu sul pannello in alto in tre categorie: "Applicazioni", "Risorse" e "Desktop"; è una cosa che mi piace, c'è modo di averla anche in kde? Un'ultima cosa (forse, ma anche no): Gnome mi mette una bella icona "Computer" sul desktop che tanto mi ricorda "Risorse del computer" di Windows, posso averla anche in KDE? Grazie.
__________________
![]() Ultima modifica di Aines : 05-01-2006 alle 16:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
|
Per mettere lo stile gnome che è simile al mac os puoi settarlo nel wizard aspetto desktop di kde presente nel menu.
Per l'altra cosa non saprei se è fattibile visto che non sono molto esperto di kde. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.