|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Par Condicio
L'ultima del nostro caro presidente del consiglio:
"Non credo sia giusto che un partito come Forza Italia che ha avuto quasi il 30% dei voti nel 2001 possa avere in Tv lo stesso spazio di un partito che si presenta magari con un nuovo simbolo e per la prima volta" Che dire, riesce sempre a superare se stesso! Alla faccia della DEMOCRAZIA !!!
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Problema spinoso: da una parte non si può permettere che il prolificare di partitini infesti la campagna elettorale, dall'altra non è neanche giusto falsare il gioco alla partenza concedendo eccessivi spazi a chi è già conosciuto e ha già una base elettorale forte..
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Qaulsiasi partito già presente alle elezioni precedenti in 5 anni di TG e articoli di giornale è abbastanza conosciuto da non avere bisogno pure in campagna elettorale di uno spazio meggiore rispetto ad un partito appena formato.
Quindi il berlusca non ha ragione. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
E' tutto qui il problema. Se domani, per inverosimile ipotesi, un multimiliardario più miliardario del berlusca, con moltissimi mezzi televisivi a propria disposizione, dovesse decidere di entrare in politica, io scommetto che il cavaliere farebbe fuoco e fiamme e sarebbe il primo a denunciare la sproporzione di mezzi tra il multimiliardario e tutti gli altri, lui compreso, si intende. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Non so con chi essere d'accordo.
da una parte è vero che tutti dovrebbero avere il tempo di esporre i programmi Dall'altra chi ha un bacino di elettori del 30% avrebbe bisogno di molto più tempo per raggiungerli tutti rispetto ha chi ha il 3%. Secondo me si potrebbe mettere un tempo minimo per tutti e una quota aggiuntiva regolata sulla percentuale. In ogni caso non ci trovo niente di scandaloso in quello che ha detto berlusconi |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Ultima modifica di jumpermax : 09-12-2005 alle 02:18. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Se domani un magnate dei fagioli decide di scendere in campo può farsi tutta la pubblicità che vuole acquistando spazi su giornali, TV e dirigibili.
Nessuna legge glielo impedisce, nemmeno la par condicio prima maniera voluta dai sinistri ha avuto l'ardore di limitare la comunicazione politica in periodi non elettorali. Detto questo, la domanda è ancora lì: se domani fondo un partito devo aver diritto (una legge mi deve garantire) lo stesso spazio di cui godono i DS? Se la risposta è sì, potrei anche farci un pensiero. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Cosa vuole di più? ...almeno avesse qualcosa di sensato da dire....invece sempre i soliti slogan Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quando noi siamo in svantaggio si reclama la parità di condizione, mentre quando siamo in vantaggio invochiamo a gran voce la libertà di fare quello che ci pare.. E' un classico per certi soggetti, mutuato dal campo economico. Se si deve penetrare un mercato dove non abbiamo ancora messo piede si invoca la parità di condizione per tutti, mentre al contrario se siamo leader non vogliamo sentir parlare di antitrust o altri meccanismi.... Ciao Federico |
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
L'economia e la politica sono due cose diverse. Quote:
Da notare anche che le firme da raccogliere hanno non solo un minimo ma anche un massimo, per evitare che qualcuno raccolga 5 o 6 volte le firme che raccolgono gli altri con la conseguenza che verrebbero fatte "pressioni" sul corpo elettorale. |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
io ci penso da tempo e sono convinto che ci sia un macroscopico problema informazione in questo paese, visto che la maggior parte delle tv è di proprietà o controllata politicamente dal premier. Noterai come me che tutte le sere il TG1, principale telegiornale pubblico, apre con un monologo del premier, continua con critiche blande dell'opposizione e sopratutto accentuando le divisioni di questi, per finire sempre con la replica della maggioranza (ormai una consuetudine l'incipit del fido Pionati: "la maggioranza replica compatta....", detto anche durante le varie crisi), che NON ribatte mai nel merito della questione (qualunque essa sia), ma SOLO attaccando l'opposizione. Difficilmente un tal metodo può essere considerato equilibrato in qualunque paese normale, ma siamo in Italia per cui questo è lo stato delle cose. Tralascio altri TG che vedo più saltuariamente, e i varietà camuffati da Tg per pura decenza. Le notizie camuffate o addirittura evitate perchè mettono in cattiva luce il premier e la sua maggioranza non si contano ormai più, così come i cori di giubilo ad ogni, seppur minima, notizia positiva. certo che ci sono anche organi di informazione, principalmente carta stampata, che sono critici nei confronti del premier, ma è assodato che gran parte della popolazione si abbevera alla "informazione" tv. Per questo c'è un problema di correttezza dell'informazione grosso come un macigno. Come fa proprio il premier a lamentarsi del poco spazio che ha a disposizione? Cosa pretende di più di così? Forse degli osanna giornalieri, suppongo. Non gli basta aver sostituito un giornalista come Biagi con un intrattenitore come Berti subito dopo il tg? Possibile che tutti i giorni dobbiamo sorbirci le "conclusioni" dei soliti Bondi, Schifani, Bertolini, Nania DA CUI MAI SI E' SENTITO UN DISCORSO DI SENSO COMPIUTO? Ciao Federico Ultima modifica di flisi71 : 09-12-2005 alle 10:54. |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao federico |
|||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Ma ci siete o ci fate? Siete buffoneschi.
Negli ultimi anni quante volte avete visto in TV D'Alema, Fassino, Rutelli e Carlo Fatuzzo? p.s.se non sapete nemmeno chi è: Elezioni Europee 2004 Il Partito Pensionati presenta proprie liste in tutte e cinque le Circoscrizioni territoriali italiane ed ottiene 372.811 voti, pari allo 1.1 % nazionale. Il Partito Pensionati ottiene nuovamente l’elezione di un rappresentante italiano al Parlamento Europeo: Carlo Fatuzzo, segretario nazionale. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Io cmq ribadisco che non ci vedo nulla di male, il problema è quello degli spazi istituzionali che IMHO andrebbero ripartiti egualmente tra chi raccoglie le firme. Ci riescono in troppi? Si alzi la soglia.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Io almeno alla Rai liberalizzerei totalmente, come misura temporanea in attesa dell'uscita di scena di Berlusconi, quando estenderei la cosa anche alle TV private.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.



















