|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
|
CD Gorillaz:ennesimo caso di criminalità legalizzata...maledettissimi cd protetti!
Sono incazzato nero, non possono permettersi di fare queste cose.
Già ricordo i miliardi di proteste quando erano uscite le protezioni che non permettevano la lettura dei cd audio originali ai drive cd-rom del pc mediante settori di errori che rendevano illeggibile tutto il cd. Ma adesso le cose forse vanno pure peggio: ce l'ho con quelle maledette protezioni che installano il loro software (scusa che maschera ben altro sotto) per farti leggere il cd. Ora, io il cd dei Gorillaz (demon days) L'HO COMPRATO!!! Volevo farmi una copia personale per l'autoradio e mi sono sbadatamente dimenticato di premere shift all'inserimento del cd (trucchetto per evitare che si autoesegua qualsiasi cosa). Allorchè è apparso il messaggio che diceva che per poter leggere il cd era necessario sostituire diversi file nel mio OS: bella cazzata, ci prendono pure per deficienti...perchè non possono spiegare che cosa fa DAVVERO quel programmino che vai ad installare quando ti ascolti il tuo bellisimo nuovo cd? Sarà mica che si rendono conto pure loro che è una truffa quello che stanno facendo? Io naturalmente ho premuto NO, ma senza che me ne accorgessi il programmino è andato lo stesso a sostituire delle voci nel registro e soprattutto dei drivers dei due lettori cd-rom che ho. Risultato: non potevo leggere più nessun cd audio e quando cercavo di fare qualsiasi cosa sentivo i drive prendere velocità spaventose, tremava tutto il case, e considerate che ho un tower alto 75 cm di acciaio. Ho provato a risostituire i drivers con quelli vecchi ma mi sono scomparsi i due lettori dalle risorse del computer. Ho dovuto FORMATTARE il sistema. L'anno scorso un cd dei Foo Fighters mi ha rovinato un drive cd-rom FISICAMENTE, che per fortuna non ho dovuto ricomprare perchè ero in garanzia... IO NE HO LE SCATOLE PIENE DI QUESTE STRONZATE, SONO SULL'ORLO DELLA DECISIONE DI NON COMPRARE PIU' CD E MASTERIZZARMELI TUTTI. DITEMI SE QUESTA NON È CRIMINALITA'!!! Mi scusino i moderatori per lo sfogo, forse un po' esagerato, ma mi sentivo in dovere di dire queste cose che ho detto.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
e non è finita, appena mettono in vendita i video / televisori che "decidono" cosa farti vedere siamo belli che lessi.
Più soldi hanno più soldi GLI diamo più soldi VOGLIONO viva la legge che è dalla loro parte...... e di chi sennò ?? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Hai la mia piena solidarietà: condivido in pieno, anzi secondo me hai aspettato anche troppo per inc***arti. Io ho preso questa decisione dopo aver acquistato un CD di Mina (peraltro piuttosto costoso) da regalare a mia madre: il cd andava bene solo per alcuni tipi di lettore, mentre su quello di mia madre non si vedeva nulla. Andava bene persino sul lettore DVD, ma sullo stereo nisba, e nessun avviso sulla copertina, per avvertire di questo problema.
Risultato: ho scaricato l'intera discografia di Mina e l'ho regalata a mia madre e a tutte le sue colleghe!!! Alla faccia della SIAE, e alla salute di Mina, che prima stimavo molto, ma ora un pò meno
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Piuttosto che passare dalla parte dell'illegalità e dare quindi credito a chi dice che per sconfiggerla servono ulteriori giri di vite, una delle risposte possibili a certe logiche aberranti potrebbe essere quella di smettere di finanziare le aziende, come Microsoft, che investono in questa pseudo-tecnologia sempre più sfacciatamente intenzionata a sottrarre il controllo alle persone per trasformarle in utenza consumatrice. Io l'ho fatto due mesi fa: ho eliminato del tutto Windows. Uso software libero e aperto. Debian, per la precisione.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 22-09-2005 alle 20:10. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
bello bello, pure io ho deciso per quello e quindi ora ho 2 pc
un con linux e uno per giocare |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
|
Quote:
sinceramente a me più che far incazzare mi fanno ridere... questi miseri tentativi di proteggere un cd da copia sono a dir poco inutili, la verità è che non possono proteggere in mariera sicura i dati audio. Certo poi quando ti succedono cose del genereti girano un pò le b___e è per questo che raramentissimamene compro cd originali..... |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Di questo si stava parlando, no? E del fatto che il nostro amico ha speso i suoi quattrini per un prodotto originale e legalissimo, ma non può fruirne perchè chi ha il potere di decidere nutre dubbi sull'uso che il nostro amico potrebbe fare del prodotto e quindi limita la sua libertà di usarlo. In sostanza: lui ha pagato e lo trattano come un criminale in via preventiva, qualcun altro si è scaricato il disco e non ha di questi problemi. Mi pare stessimo parlando proprio di questo, della libertà negata.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 23-09-2005 alle 14:18. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
ALT.....Parafrasando una nota pubblicità : scopo di lucro=pirateria....no scopo di lucro=no party. Le copie di backup di CD e DVD sono assolutamente legittime per legge (sennò non venderebbero i masterizzatori, o il blocco sarebbe a monte dell'hardware), solo che a discrezione di alcune case produttrici, è permesso impedire anche quello.
Senza contare l'installazione di software proprietario (e scadente) non richiesto, senza nessun avviso sulla copertina, e limitando palesemente la libertà di scelta dell'utente, che rimane comunque legittimo proprietario del disco regolarmente acquistato. E non parliamo dei danni che in alcuni casi (come questo) questi software causano: chi risarcisce questi danni?? Esiste un avviso leggibile "a tuo rischio e pericolo"?? Esiste una riduzione del prezzo, causata dal fatto che l'utente è solo "parzialmente" proprietario del disco?? P.S. Io ho una rete ibrida, e 2 delle mie macchine montano Linux Red Hat Enterprise A.S., ma non è che la cosa cambi molto: l'mp3 è uno standard libero, evidentemente l'mp3 acquistato non lo è...
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 934
|
Quote:
LORO decidono e NOI eseguiamo ((((pure sui prezzi)))) |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
|
Quoto in pieno Zorcan: non c'entrano tanto gli autori, Gorillaz o Mina che siano, ma le case produttrici e soprattutto il famigerato impero di quel criminale di Guglielmo Cancelli.
Purtroppo, tanto per sottolineare il livello di fascismo a cui il mondo è giunto, io lavorando tra musica e grafica non posso fare altro che usare Windows. Linux per ora non mi da la possibilità di avere e utilizzare perfettamente senza intoppi i programmi professionali di cui necessito. Perciò pur essendone agguerrito sostenitore per ora Linux non lo installo. Intanto però un po' di boicottaggio alla Merdosoft lo faccio anch'io: no messenger, no msn, no office, no IE, no Outlook, no Windows Media Player, ecc... Io della MS ho solo windows, tutto il resto è Firefox, Eudora, Open Office, Quintessential Player, CdEX, ecc... Quoto anche chi dice che passare all'illegalità non risolve il problema, e te lo dico da autore (anche se con uno dei gruppi che ho abbiamo deciso di distribuire la musica gratuitamente, come boicottaggio di SIAE e roba simile): però d'altra parte io non posso rischiare di sputtanare il mio pc facendo una cosa di cui ho tutto il diritto, ossia la mia copia di sicurezza. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
in realtà esiste un modo per proteggere i cd audio completamente dai lettori dei computer, a meno che la velocità massima non sia sia 1 o 2x: basta sagomare il cd in modo strano. Mi spiego: ho comprato un cd che ha la forma di testa di aquila, essendo particolarmente sbilanciato il disco il lettore del computer non riesce a leggere il cd. su un normale cd-player invece va. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
|
Quote:
Quando The Gimp riuscirà a metterlo in quel posto a photoshop e quando audacity riuscirà a calpestare wavelab o soundforge...beh, non ci penserò due volte a passare al pinguino! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino, boia fauss...
Messaggi: 101
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
non so se l'hanno fatto apposta comunque è efficace come protezione. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.



















