|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
avvio computer
ciao. Spero questa sia la sezione giusta... cmq, avrei un problema col mio vecchio computer, che praticamente non aprte più
![]() grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24281
|
che nn ci sia sistema operativo sul disco principale ?
o se nn sia partizionato e/o formattato? dovresti vedere se gli hard disk li rileva correttamente (quando detecta hd primary , ci dovrebbe essere scritto il modello e marca) , poi prova con un floppy di avvio di win98 , a fare fdisk . .vedi se il disco principale è ok ... se hai partition magic , è meglio , così capisci anche se ci sono problemi con la partizione !!! Se infine il disco è quantum/maxtor , c'e il powermax da scaricare sul sito maxtro ,che ti rileva se ci sono errori sul disco !!! cmq è evidente che qualcosa sul disco di avvio principale nn va!!! Ciao ![]() ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
il prolema è che l'hd non lo legge... non boota ne il floppy, ne il cd ne l'hd... l'hd è danneggiato, lo so... cmq è vecchio.. ha 9 anni.. prima, quando lo accendevo, quando cercava di bootare l'hd uscivano segnali strani che si ripetevano... e li era perchè l'hd era danneggiato... ma ora, non prova più neanche a bootare dall'hd...
in poche parole, anche se dal bios imposto di bootare da cd o floppy, non fa il boot.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
non deve saltare la progressione dei boot, in alcuni casi si arresta.Apparte il fatto che potrebbe essersi ulteriormente danneggiato tale da non essere neanche piu riconosciuto come hard disk da parte del bios.entra nel bios e controlla che ci sia un unico boot e che si presente sull'hard disk.pero nn mi spiego una cosa come puoi pretendere che possa funzionare se nn sostituisci l'hard disk? cmq se vuoi proprio bootare ...allora entra nel bios e disattava tutti i boot , lascia attivo come boot1 solo il floppy e vedi che ti boota il floppy.Nel caso nn dovesse funzionare come ti ho detto io sopra probabile che l'hard disk ora mai sia un copro estraneo del pc staccalo dal cavo ide...e imposta il boot Ultima modifica di Cobain : 17-09-2005 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
beh, l'hd poi lo sostituirò... per ora, ci metto una distro live.. ma fra un po' dovrebbe arrivarmi un nuovo hd... è ovvio che se non parte più, è inutile comrpare un hd, se poi non potrò usarlo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
ho provato a togliere l'hd.. ora dopo viene fuori "floppy disk(s) fails (40)"
ho provato a togleire anceh il floppy, ma compare lo stesso.. anche se provo a fare il boot da cd |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.