|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
SUSE 9.3 RAID 0 con WIN XP?
Salve, finalmente ho masterizzato la ISO di SUSE 9.3, ed ho cominciato l'istallazione, andando avanti però amara sorpresa io ho due HD in RAID0 con su istallato Win XP e varie partizioni di cui una da 50 GB che avevo lasciato libera per LINUX ma...... non credo che il Kernel sia in grado di intercettare questo RAID0, vede solamente i due HD separati, qualcuno sa se c'è modo di far vedere il RAID alla SUSE?
![]() Ho cercato di documentarmi ma per adesso ho trovato solo risposte negative, qualcuno ha qualche ritrovato miracoloso? ![]() aspetto fiducioso anche se temo di conoscere la risposta! ![]()
__________________
Asus K8V-X - Athlon AMD64 3000+ socket 754 - Corsair DDR400 VS512MB400C3 3.0,3,3,8 - Asus Radeon 9550 - Benq FP71G - Maxtor Diamond 9 plus 160 Gb, Maxtor Diamond 10 in Raid 0 - LG GSA 4163B |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
se ne è già parlato un diverse volte e a meno che non sia cambiato qualcosa di recente la risposta è quella che già conosci.
Come avrai già capito il problema sta nei controller fakeraid. soluzioni: - se ti preme windows in raid 0 aggiungi un hd per linux (ma non potrai cmq vedere da linux le partizioni win) - se ti preme linux metti linux in raid e utilizzando 2 partizioni sui 2 hd e lascia un po' di spazio per winxp su un disco e per una partizione "di scambio" fat32 sull'altro - se puoi rinunciare al raid è tutto molto semplice ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
Grazie never,
sai se cambierà qualcosa con la SUSE 10? Era solo per provare LINUX la prima volta ma credo sarà un po' più lunga del previsto, dovrò togliere il raid e scegliere la strada più semplice almeno per adesso, non ci sono particolariproblemi ma solo che se fosse stato possibile mi risparmiavo un bel po' di tempo per backup e istallazioni di XP e SUSE ![]() grazie ancora
__________________
Asus K8V-X - Athlon AMD64 3000+ socket 754 - Corsair DDR400 VS512MB400C3 3.0,3,3,8 - Asus Radeon 9550 - Benq FP71G - Maxtor Diamond 9 plus 160 Gb, Maxtor Diamond 10 in Raid 0 - LG GSA 4163B |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html Nota che sia linux che windows sono in grado di effettuare raid software autonomamente (e senza pestarsi i piedi!), il che lascia un pò di legittimi dubbi sulla utilità effettiva di questi controller. Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
grazie anche a te ilsensine
Quote:
__________________
Asus K8V-X - Athlon AMD64 3000+ socket 754 - Corsair DDR400 VS512MB400C3 3.0,3,3,8 - Asus Radeon 9550 - Benq FP71G - Maxtor Diamond 9 plus 160 Gb, Maxtor Diamond 10 in Raid 0 - LG GSA 4163B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 24
|
Menomale ho capito
![]() ok ok dato che l'istallazione di WIN mi aveva chiesto i driver pensavo che fosse stato lui a "gestire" la cosa.... invece è a monte ![]()
__________________
Asus K8V-X - Athlon AMD64 3000+ socket 754 - Corsair DDR400 VS512MB400C3 3.0,3,3,8 - Asus Radeon 9550 - Benq FP71G - Maxtor Diamond 9 plus 160 Gb, Maxtor Diamond 10 in Raid 0 - LG GSA 4163B |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
|
è come ti ha spiegato il nostro moderatore, aggiungo, anche se non ho mai approfondito, che non credo sia possibile fare un vero raid software (0, 1 o 5) con win 2000 o XP professional ma solo con le versioni server (2000 o 2003), con i sistemi professional si può fare solo lo spanning (estnsione su un secondo hd di un volume dinamico).
se sei alle prime armi con linux prova un livecd ma appena puoi trovagli una anche piccola partizione, il livecd secondo me è frustante... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.