|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Formattazione (xp - linux)
Ciao raga ho sul pc due partizioni con sopra win xp e su una linux...
linux lo installai dopo xp e quindi tramite il boot loader di linux ora all'avvio scelgo quale sistema usare...bene...ora devo formattare la partizione con sopra win xp ma in quale modo devo procedere?? BAsta che inserisco il cd e scelgo come partizione quella di xp e quindi al primo riavvio (subito dopo che il cd ha copiato temporaneamente i file per l installazione) il boot loader di linux mi indicherà quale strada prendere o bisogna avere qualche accorgimento particolare??? Grazie!
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
devi formattare E reinstallare windows, o devi solo formattare la partizione per rimanere solo con linux?
tieni conto che la partizione di win puoi formattarla anche soltanto andando su linux e cancellando il contenuto di essa da li. il problema è che, quando reinstallerai Windows, dovrai successivamente PER FORZA ripristinare grub (o lilo) perchè l'installer di Windows non sa che esistono. ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Quote:
Quindi se formatto windows e lo reinstallo, questo non riconoscerà più grub...allora quando dovrò ripristinare grub e in che modo??
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni Ultima modifica di InferNOS : 28-07-2008 alle 13:51. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
Il mezzo più semplice è super grub disk, oppure se sei pratico di Linux anche col cdlive.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
sbagli a interpretare la cosa.
Windows non ha mai riconosciuto, Grub. non sa cosa sia. E' GRUB che ha visto Windows, è GRUB che si è installato al posto dei settori di avvio di Windows per permettere il dual boot con linux. appena tu installerai di nuovo Windows nella sua partizione (ricordati che l'installazione di windows vedrà una NTFS e uno spazio "irriconoscibile", o "vuoto", che sarebbe la partizione di linux, e non la devi toccare) lui prenderà possesso del master boot record del disco, scalzando via GRUB. per ripristinare Grub, beh, ce lo devi rimettere a mano. basta cercare in google. si trovano guide come questa, o QUESTA, molto più "capibile". ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 596
|
Quote:
non c'è un altro modo?magari metto l'acronis os selector da windows?
__________________
Ho trattato positivamente con: luigi864, mauro2671, Nick.sf (x2), Jap2, wettam83, Fede, Rasoiokia, musgo90, ewandeep, blueworld2000, zanca.racing, maxninni |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
da windows non devi fare nulla.
windows non sa cosa sia linux, non sa cosa usi linux e non sa cosa farne di linux. Usare programmi che tentano di riconoscere le partizioni linux DA windows non è la cosa migliore. l'ultima guida che ti ho postato è la più completa e capibile in italiano...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.




















