Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2005, 09:48   #1
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
Aiuto acquisto Toshiba M40-141

sono indeciso tra questo portatile Toshiba Satellite M40-141 in offerta a Mediaworld a 1.160€

Codice:
SPECIFICHE TECNICHE
Processore 	Produttore 	Intel
Tipo 	Centrino M 730
Velocità del clock 	1.60 GHz
Front side bus 	533 MHz
Chipset 	Intel 915PM
Cache di secondo livello 	2 MB
Memoria RAM 	Tipo 	DDR RAM
Standard 	512 MB
Espandibilità (fino a) 	2 GB
Slot liberi 	-
Hard Disk 	Tipo 	EIDE
Capacità 	60 GB
Velocità 	4200 rpm
Dispositivi di archiviazione 	Tipo 	Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 	24x CD-ROM, 8x DVD-ROM.
Velocità Massima in Scrittura 	24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R(DL), 4x DVD+RW, 3x DVD-RAM
Floppy Disk 	Formato 	No
Capacità 	No
Display 	Tipo 	LCD TFT WXGA TruBrite
Dimensioni 	15.4''
Risoluzione 	1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico 	Produttore 	ATI
Tipo 	Mobility Radeon X300
Memoria totale 	128 MB Dedicata
Dettagli 	16x PCI Express
Sistema Audio 	Scheda 	Integrata 16-bit stereo
Altoparlanti 	Harman Kardon
Comunicazione 	Modem 	56 Kbps V.92
LAN 	Ethernet 10/100
Infrarossi 	-
Wi-Fi 	802.11b/g
Interfacce 	Porta VGA 	1
Porta USB 	3 Versione 2.0
Porta parallela 	-
Porta seriale 	-
Slot PCMCIA 	1 tipo II
Card reader 	6 in 1 (SD, SM, MS, MS Pro, MMC, xD)
Porta PS/2 	-
Connettore RJ 11 	1
Connettore RJ 45 	1
Uscita TV S-video 	1
Uscita cuffie 	-
Ingresso microfono 	-
IEEE 1394 	1
Altro 	-
Batteria 	Tipo 	Ioni di litio
Capacità 	Autonomia 2:30 ore (dipende dall'utilizzo)
Tempo di ricarica 	-
Dimensioni e peso 	Larghezza 	360 mm
Profondità 	268.5 mm
Altezza 	29 mm (fronte) / 36 mm (retro)
Peso 	2.8 Kg
Tastiera e mouse 	Tastiera 	Completa 88/89 tasti
Mouse 	Touchpad con scroller
Sistema Operativo e Software 	Sistema Operativo 	Microsoft Windows XP Home Edition
Applicativi 	Microsoft Office OneNote 2003, Sonic Record Now!, InterVideo WinDVD
Utilities 	Utilities e drive Toshiba, Manuale utente e manuale modem on line, ConfigFree.
Antivirus 	Norton Internet Security 2005 (90 giorni di prova)
Garanzia del produttore 	Durata 	12 mesi
Tipologia 	Internazionale
e il Sony VAIO VGN-FS215M sempre a Mediaworld a 1.490€

Codice:
SPECIFICHE TECNICHE
Processore 	Produttore 	Intel
Tipo 	Centrino M 740
Velocità del clock 	1.73 GHz
Front side bus 	533 MHz
Chipset 	Intel 915PM
Cache di secondo livello 	2 MB
Memoria RAM 	Tipo 	DDR RAM
Standard 	512 MB (2x 256 MB)
Espandibilità (fino a) 	1024 MB
Slot liberi 	-
Hard Disk 	Tipo 	Ultra ATA/100
Capacità 	80 GB
Velocità 	4200 rpm
Dispositivi di archiviazione 	Tipo 	Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer
Velocità Massima in Lettura 	24x CD-ROM, 24x CD-R, 20x CD-RW, 8x DVD-ROM, 8x DVD±R, 4x DVD±RW, 4x DVD+R DL
Velocità Massima in Scrittura 	24x CD-R,10x CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 4x DVD+RW, 2.4x DVD+R DL
Floppy Disk 	Formato 	No
Capacità 	No
Display 	Tipo 	LCD TFT WXGA X-Black
Dimensioni 	15.4''
Risoluzione 	1280 x 800 pixel
Adattatore Grafico 	Produttore 	Nvidia
Tipo 	GeForce Go 6200
Memoria totale 	128 MB TurboCache
Dettagli 	-
Sistema Audio 	Scheda 	Intel High Definition Audio compatible, 3D audio (Direct Sound 3D support)
Altoparlanti 	Stereo integrati
Comunicazione 	Modem 	56 Kbps V.92/V.90
LAN 	Ethernet 10/100
Infrarossi 	-
Wi-Fi 	802.11b/g
Interfacce 	Porta VGA 	1
Porta USB 	3 Versione 2.0
Porta parallela 	-
Porta seriale 	-
Slot PCMCIA 	-
Card reader 	3 in 1 (Memory Stick Pro, Memory Stick Duo)
Porta PS/2 	-
Connettore RJ 11 	1
Connettore RJ 45 	1
Uscita TV S-video 	-
Uscita cuffie 	1
Ingresso microfono 	1
IEEE 1394 	1
Altro 	-
Batteria 	Tipo 	Ioni di litio
Capacità 	Autonomia 2 ore
Tempo di ricarica 	3.5 ore
Dimensioni e peso 	Larghezza 	364 mm
Profondità 	264 mm
Altezza 	25 mm (fronte) / 36 mm (retro)
Peso 	2.85 Kg
Tastiera e mouse 	Tastiera 	Completa 88/89 tasti
Mouse 	Touchpad
Sistema Operativo e Software 	Sistema Operativo 	Microsoft Windows XP Home Edition con SP2
Applicativi 	Adobe Acrobat Professional 6.0, Adobe Acrobat Elements 6.0, Adobe Reader 6.0, Microsoft Works 8.0 Microsoft 2003 SBE (trial version),SonicStage 3.0, SonicStage Mastering Studio 1.4, MoodLogic 2.5, RecordNow! 7.3, Click to DVD 2.4, VAIO Media 4.1, Adobe Photoshop Elements 3.0, PictureGear Studio 2.0
Utilities 	Google Toolbar 2.0, Memory Stick Formatter 2.4, VAIO Update 2.1, My Club VAIO 1.0, Yahoo! Messenger 6, Utimaco Privatedisk easy 1.0, VAIO Recovery Utility 2.4, Adobe® Premiere® Standard 7.0, DVgate Plus 2.1, VAIO Edit Components 5.0, WinDVD 5.0 for VAIO, VAIO Zone 1.4
Antivirus 	Norton Internet Security 2005, Norton Password Manager Installer 2004,
Garanzia del produttore 	Durata 	12 mesi
Tipologia 	Internazionale
sono orientato principalmente sul Toshiba sia per il prezzo che per le caratteristiche che non hanno nulla da invidiare al Sony anzi mi sembrano un tantino meglio nel Toshiba ma mi fanno paura quei 2:30 ore di autonomia che mi sembrano veramente poche, vorrei sentire il parere vostro e se possibile di qualcuno che ha il Toshiba per sapere la sua esperienza.

Grazie a tutti
__________________

Powered by Gnu/Linux Debian SID Kernel 2.6.10-ck5
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 21:34   #2
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
le batterie del sony durano meno di due ore se è per questo, ma un sony è un sony, poi fai tu.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 22:47   #3
DigiLuca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
Luckymind io ho il Toshiba M40-141 da circa 10 giorni e ne sono penamente soddisfatto,per le mie esigenze l'autonomia da batteria (fatta una prima scarica un poco meno di 2 ore in autonomia estesa senza l'ausilio di software esterni) è soddisfacente.
Ho già fatto il classico formattone installando XP Pro Sp2,installato un HD da 5400rpm 80GB che già possedevo ed espanso la memoria ad 1GB (modulo Kingston 512MB costato 60€).
Sistema di raffreddamento molto silenzioso (a volte fa più rumore la testina del'hd) ed il note si intiepidisce solamente anche in condizioni di massimo stress (5 ore per conversione divx/dvd).
Masterizzatore DVD della Matshusita che per ora non ha mai bruciato un supporto (uso sempre Verbatim 8x).

Idem da Mediaworld c'era lo stesso Sony,ma sinceramente 300€ di differenza viste le features delle due macchine non mi sembrano giustificati,il Sony è penalizzato dai due banchi Ram da 256MB,un espansione ad un 1GB richiede spesa doppia rispetto al Toshiba che monta di serie i 512MB su unico banco.
DigiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:11   #4
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Da tenere conto che sia per il toshiba che per il sony sono disponibili le batterie a 12 celle per raddoppiare l'autonomia, tuttavia la batteria del toshiba costa 130-140euro mentre quella del sony 400-450euri
Inoltre al Sony manca il lettore di SD, l'uscita video per la tv e la qualità delle casse è infima.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:12   #5
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
X alex0206:

ma che significa un sony è un sony... ...forse perchè sanremo è sanremo?! ...scherzo ma cmq la risposta non è per niente di aiuto...cercavo qualcuno che potesse darmi delle motivazioni serie sul fatto di dover spendere 300€ in più per caratteristiche inferiori ad altri notebook.

X DigiLuca:

grazie mille per aver condiviso con me la tua esperienza positiva col suddetto notebook, oggi sono andato a mediaworld e manco a dirlo c'era sia il toshiba che il sony uno di fianco all'altro e lasciando stare il design(un punto a favore per la sony, anche se il toshiba fa la sua porca figura ) il resto era sicuramente a favore del toshiba, il sony si avvantaggia solo per il fatto che è un Centrino M 740 invece che un Centrino M 730 cosa che a me importa poco visto che le prestazioni dipendono da tutto il complesso e non solo dal procio montato...sono d'accordo con te quando dici che i 300€ non sono giustificati solo perchè uno è sony...credo che anche io opterò per il toshiba...solo qualche domanda:

1) l'audio è buono come dicono?

2) sostituire l'HD quanto costa tra HD e manodopera?

grazie per le risposte
__________________

Powered by Gnu/Linux Debian SID Kernel 2.6.10-ck5
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:14   #6
Luckymind
Member
 
L'Avatar di Luckymind
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Da tenere conto che sia per il toshiba che per il sony sono disponibili le batterie a 12 celle per raddoppiare l'autonomia, tuttavia la batteria del toshiba costa 130-140euro mentre quella del sony 400-450euri
Inoltre al Sony manca il lettore di SD, l'uscita video per la tv e la qualità delle casse è infima.
bella dritta ...ma le dimensioni sono le stesse della batteria di serie??se si la compro al volo

grazie

P.S. dove la compro la batteria a 12 celle per questo toshiba?
__________________

Powered by Gnu/Linux Debian SID Kernel 2.6.10-ck5

Ultima modifica di Luckymind : 18-06-2005 alle 23:26.
Luckymind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2005, 23:36   #7
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Luckymind
bella dritta ...ma le dimensioni sono le stesse della batteria di serie??se si la compro al volo

grazie

P.S. dove la compro la batteria a 12 celle per questo toshiba?
Qui

Non so, non c'è la foto, credo cmq che la batteria sia + grande.
Il modello è
PA3400U-1BRS
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2005, 07:16   #8
DigiLuca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Luckymind

X DigiLuca:

grazie mille per aver condiviso con me la tua esperienza positiva col suddetto notebook, oggi sono andato a mediaworld e manco a dirlo c'era sia il toshiba che il sony uno di fianco all'altro e lasciando stare il design(un punto a favore per la sony, anche se il toshiba fa la sua porca figura ) il resto era sicuramente a favore del toshiba, il sony si avvantaggia solo per il fatto che è un Centrino M 740 invece che un Centrino M 730 cosa che a me importa poco visto che le prestazioni dipendono da tutto il complesso e non solo dal procio montato...sono d'accordo con te quando dici che i 300€ non sono giustificati solo perchè uno è sony...credo che anche io opterò per il toshiba...solo qualche domanda:

1) l'audio è buono come dicono?

2) sostituire l'HD quanto costa tra HD e manodopera?

grazie per le risposte
1) L'audio è molto buono,ho dovuto solo aggiornare i driver dal sito toshiba perchè quelli installati di serie facevano gracchiare un pochino le casse,buona la resa dei bassi ed interessante il software fornito per gli effetti SRS TruSurround.

2)L'hd l'ho preso ad inizio anno è un Hitachi Travelstar 5K80 e l'avevo pagato 120€ mi sembra.
Manodopera costo zero,l'ho cambiato io è un'operazione molto semplice,si svita una vite che tiene il coperchio dove c'è l'alloggiamento del disco,si sfila il vecchio e si mette il nuovo,5 minuti neanche in tutto.
DigiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 15:37   #9
ercapoccetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da DigiLuca
1) L'audio è molto buono,ho dovuto solo aggiornare i driver dal sito toshiba perchè quelli installati di serie facevano gracchiare un pochino le casse,buona la resa dei bassi ed interessante il software fornito per gli effetti SRS TruSurround.

Ho appena acquistato anch'io l'M40 141 da MediaWorld (gentilissimi: me l'hanno subito sostituito per UN SOLO pixel difettoso ) e ho notato questo leggero gracchiare delle casse al massimo volume.
Tu quale driver hai usato?
Grazie mille
ercapoccetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 15:40   #10
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da ercapoccetta
Ho appena acquistato anch'io l'M40 141 da MediaWorld (gentilissimi: me l'hanno subito sostituito per UN SOLO pixel difettoso ) e ho notato questo leggero gracchiare delle casse al massimo volume.
Tu quale driver hai usato?
Grazie mille
Anche il mio gracchiava ogni volta che windows emetteva un suono...
Devi disinstallare completamente i driver audio e reinstallarli.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 13:16   #11
ercapoccetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Anche il mio gracchiava ogni volta che windows emetteva un suono...
Devi disinstallare completamente i driver audio e reinstallarli.
Grazie!!!!
Adesso funziona perfettamente!
ercapoccetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 11:06   #12
mang
Member
 
L'Avatar di mang
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da DigiLuca
Luckymind io ho il Toshiba M40-141 da circa 10 giorni e ne sono penamente soddisfatto,per le mie esigenze l'autonomia da batteria (fatta una prima scarica un poco meno di 2 ore in autonomia estesa senza l'ausilio di software esterni) è soddisfacente.
Ho già fatto il classico formattone installando XP Pro Sp2,installato un HD da 5400rpm 80GB che già possedevo ed espanso la memoria ad 1GB (modulo Kingston 512MB costato 60€).
Sistema di raffreddamento molto silenzioso (a volte fa più rumore la testina del'hd) ed il note si intiepidisce solamente anche in condizioni di massimo stress (5 ore per conversione divx/dvd).
Masterizzatore DVD della Matshusita che per ora non ha mai bruciato un supporto (uso sempre Verbatim 8x).

Idem da Mediaworld c'era lo stesso Sony,ma sinceramente 300€ di differenza viste le features delle due macchine non mi sembrano giustificati,il Sony è penalizzato dai due banchi Ram da 256MB,un espansione ad un 1GB richiede spesa doppia rispetto al Toshiba che monta di serie i 512MB su unico banco.
anch'io ho da poco preso questo portatile al mediaworld e ne sono contentissimo !

mi interessava molto il discorso della ram ( espansione ad un giga ).....veramente i 512 mega originali sono su di un'unico banco ? come posso verificare senza smontare nulla ?
eventualmente mi sai indicare un sito dove poter acquisare online un banco da 512 compatibile ad un buon prezzo ?
mang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 12:11   #13
DigiLuca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da mang
anch'io ho da poco preso questo portatile al mediaworld e ne sono contentissimo !

mi interessava molto il discorso della ram ( espansione ad un giga ).....veramente i 512 mega originali sono su di un'unico banco ? come posso verificare senza smontare nulla ?
eventualmente mi sai indicare un sito dove poter acquisare online un banco da 512 compatibile ad un buon prezzo ?
Si è utilizzato solo un banco di memoria ed il secondo è libero.
Per vederlo togli lo sportellino al centro sotto il pc è tenuto con una vite,lì trovi i due slot della memoria,oppure tramite CPUZ vedrai lo slot 1 impegnato ed il 2 libero.
Il banco originale sul mio è della Samsung,mentre quello aggiuntivo Kingston è il KVR333X64SC25/512.

http://www.cic-computer.it/Tp.asp?pa...333X64SC25/512 il prezzo più basso nei negozi online,oppure vedi se c'è qualcosa su Ebay.
DigiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 12:42   #14
mang
Member
 
L'Avatar di mang
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
ti ringrazio molto per la dritta
mang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 14:18   #15
carlada
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bari
Messaggi: 1628
Ciao a tutti,
questo fine settimana ho fatto un giro da MW e PCC(ity) per dare un occhio al "fantomatico" portatile da acquistare....per amore di verità è da un pò che ho il mercato sotto osservazione...ho visto i toshiba M40 e M40x è ho avuto la sensazione....(badate bene che sono sensazioni a pelle!!!)...che la serie M40x sia un pò migliore della M40...le plastiche della M40 (in particolare ho visto il 141 che tra l'altro non si trova sul sito ufficiale Toshiba) sono proprio leggerine...lo schermo si può benissimo torcere con le mani....la tastiera mi è sembrata un pò fragilina con dei "tic" molto poco convincenti....chiedo lumi ai possessori: in ogni caso ho l'impressione, in generale, che più tempo passa e peggiori li fanno (almeno i NB di fascia consumer)....
carlada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 15:08   #16
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da carlada
Ciao a tutti,
questo fine settimana ho fatto un giro da MW e PCC(ity) per dare un occhio al "fantomatico" portatile da acquistare....per amore di verità è da un pò che ho il mercato sotto osservazione...ho visto i toshiba M40 e M40x è ho avuto la sensazione....(badate bene che sono sensazioni a pelle!!!)...che la serie M40x sia un pò migliore della M40...le plastiche della M40 (in particolare ho visto il 141 che tra l'altro non si trova sul sito ufficiale Toshiba) sono proprio leggerine...lo schermo si può benissimo torcere con le mani....la tastiera mi è sembrata un pò fragilina con dei "tic" molto poco convincenti....chiedo lumi ai possessori: in ogni caso ho l'impressione, in generale, che più tempo passa e peggiori li fanno (almeno i NB di fascia consumer)....
Io ho avuto l'impressione opposta ovvero l'm40 costruito meglio dell'm30/40x.
Probabilmente dipende tutto dal cinesino che monta il portatile...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 18:18   #17
mang
Member
 
L'Avatar di mang
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da carlada
Ciao a tutti,
questo fine settimana ho fatto un giro da MW e PCC(ity) per dare un occhio al "fantomatico" portatile da acquistare....per amore di verità è da un pò che ho il mercato sotto osservazione...ho visto i toshiba M40 e M40x è ho avuto la sensazione....(badate bene che sono sensazioni a pelle!!!)...che la serie M40x sia un pò migliore della M40...le plastiche della M40 (in particolare ho visto il 141 che tra l'altro non si trova sul sito ufficiale Toshiba) sono proprio leggerine...lo schermo si può benissimo torcere con le mani....la tastiera mi è sembrata un pò fragilina con dei "tic" molto poco convincenti....chiedo lumi ai possessori: in ogni caso ho l'impressione, in generale, che più tempo passa e peggiori li fanno (almeno i NB di fascia consumer)....
premetto che questo è il mio primo portatile.

detto questo a mio avviso il mio m40-141 è decisamente solido e ben assemblato....i tasti non fanno alcun "tic" strano
lo schermo ora che me l'hai fatto notare in effetti se preso alle estremità un po si torce...ma è un problema ?

in ogni caso mi trovo molto bene e sono contento dell'acquisto ( ho impiegato due mesi per decidere cosa prendere ) e mi sento sicuramente di consigliarlo !
mang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 19:44   #18
DigiLuca
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Brescia
Messaggi: 282
M40X ha la memoria saldata sulla motherboard (soluzione che non mi piace per niente e che ritengo svantaggiosa in caso di guasto del banco di memoria),l'M40 su normali slot di espansione a 200 pin,infatti il primo viene dato come massima espansione a 1.5GB mentre l'altro a 2GB.

Anche io trovo l'M40 rifinito un pelo meglio dell'M40X.
Le plastiche comunque mi sembrano identiche come qualità percepita.
DigiLuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 12:47   #19
mang
Member
 
L'Avatar di mang
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da DigiLuca
Si è utilizzato solo un banco di memoria ed il secondo è libero.
Per vederlo togli lo sportellino al centro sotto il pc è tenuto con una vite,lì trovi i due slot della memoria,oppure tramite CPUZ vedrai lo slot 1 impegnato ed il 2 libero.
Il banco originale sul mio è della Samsung,mentre quello aggiuntivo Kingston è il KVR333X64SC25/512.

http://www.cic-computer.it/Tp.asp?pa...333X64SC25/512 il prezzo più basso nei negozi online,oppure vedi se c'è qualcosa su Ebay.
ultima domanda.....ma se compro la ram e la metto da solo svitando il coperchietto che si trova sul retro del portatile la garanzia va a farsi benedire ??
mang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v