Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2005, 13:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/14776.html

La compagnia annuncia di essere pronta ad avviare la produzione in volumi della soluzione single-chip per piattaforme AMD K8

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 13:34   #2
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Sinceramente Uli dovrebbe impegnarsi di più a livello prestazionale, non dico certo ai livelli dell'NF4(ma non sarebbe male ), ma almeno ai livelli di Via per rendersi più appetibile all'acquirente.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:08   #3
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Sinceramente Uli dovrebbe impegnarsi di più a livello prestazionale, non dico certo ai livelli dell'NF4(ma non sarebbe male ), ma almeno ai livelli di Via per rendersi più appetibile all'acquirente.
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/m1695/g1.htm
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:42   #4
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Sempron sia un buon Chipset.
Speriamo bene puo darsi sara' sulla mia nuova scheda mamma.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:23   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Quote:
Originariamente inviato da Kaiman
Grandiosa questa mobo! E supporta PCI-E e AGP in modo nativo!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 15:28   #6
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Sempron sia un buon Chipset
Sempron ?!
Leggendo quel test sono rimasto di sasso. Soprattutto nella gestione degli Hard Disk straccia tutti !
Persino in overclock si e' dimostrato eccellente (e probabilmente potrebbe anche andare sopra i 300 tramite clockgen, visto che da bios non si puo').
AGP-Pci Express insieme, anche usando due schede contemporaneamente.
Non me l'aspettavo davvero. Se quella recensione e' attendibile, questo chipset e' eccezionale.
Potevo aspettarmelo da Via o Sis, ma da Uli (memore della Asus A7A266 :vomit: :sput: ...) mai !
A questo punto direi che ATI fa benissimo a usare Uli come southbridge per il proprio chipset Crossfire (sperando ne sia degno !).

Ultima modifica di Helstar : 08-06-2005 alle 15:34.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:10   #7
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Kaiman
Le prestazioni sono ottime, al top della gamma :-)
L'unica cosa che non mi convince è il chipset sotto gli slot pci-express 1x:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/...659%20copy.jpg
con una disposizione del genere penso sia impossibile montare schede pci-express lunghe :-(

Ho dato un'occhiata veloce alla recensione, sbaglio oppure non è menzionata la compatibilità con gli athlon x2?
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:17   #8
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Ma tu monti la scheda video negli slot x1 ?

Per quanto riguarda il supporto dual core, c'e' gia'. Bastava leggere meglio, han fatto persino la prova di overclock su un 4800+, portandolo a 300x9.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 17:25   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ottimo ottimo.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:21   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
dai benk e dalle prime impressioni sembrerebbe ottimo
vediamo chi lo adotterà e in che soluzioni
per il resto ci vuole tempo per capire se sarà una valida soluzione o meno.....
soprattutto per stabilità e compatibilità
cosa che si vedono alla distanza e nn con un benk

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:11   #11
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
ma sta moda di dire "benk" da dove salta fuori !??!?!

gogo sgrammatic rulez
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 19:43   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
OT
è un modo per nn scrivere Benchmark ogni volta.....
si abbrevia con BENK
e si capisce cmq.... o BENCH che dir si voglia....
l'importante è che si capisca senza scrivere poemi....
(e forse si risparmiano anke Kb di backup )

BYEZZZZZZZZZZZ
/OT
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 00:56   #13
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Sinceramente Uli dovrebbe impegnarsi di più a livello prestazionale, non dico certo ai livelli dell'NF4(ma non sarebbe male ), ma almeno ai livelli di Via per rendersi più appetibile all'acquirente.
I chipset ALi/ULi sono ottimi, solo che costano poco è li mettono su MB economiche vanificando le prestazioni.

Io ho una Iwill XP333-R socketA con chipset ALi 1647 proggettato per BUS a 133 e RAM a 166, che va a 200MHz in sincrono RAM+CPU. Ha il divisore PCI/AGP 6/3 e tutto questo su una MB del 2001.
In pratica mi ha portato dal Palomino al Barton-M senza fare una piega. Questo perché il chipset era montato su una MB di qualità e con un ottimo BIOS come la Iwill. Se prendi le Asus con lo stesso chip a stento vanno a 150MHz di BUS.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:42   #14
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da Helstar
Ma tu monti la scheda video negli slot x1 ?
No, ci monterò la SB X-Fi e visto che ha lo stesso numeror di un transistor di un P4 di una generazione fà dubito fortemente che il suo PCB sia piccolo ...
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:56   #15
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh io aggiungo che ho avuto in vita mia un ULI al tempo del K6 200 ed era il miglior chipset in assoluto e in + aveva delle prestazioni sul controller IDE eccezionali e migliori leggermente anche di intel.
Per cui tutte le persone che attaccano Uli l'attaccano solo perche' trovandosi su schede economiche, che spesso danno problemi, accusano il chipset ma magari sono i componenti scadenti che ci sono attorno. Certo sicuramente a volte sara' stato anche il chipset ma tutti hanno avuto problemi intel, via, nvidia, ati...etc...
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 09:05   #16
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Non si smette mai di imparare: Nvidia, Intel, Via, Sis ... ULI mi mancava proprio.
Ben vengano schede con questo chipset se mantengono le aspettative.
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 21:48   #17
Kaiman
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 286
Quote:
Originariamente inviato da v1doc
Le prestazioni sono ottime, al top della gamma :-)
L'unica cosa che non mi convince è il chipset sotto gli slot pci-express 1x:
http://www.ocworkbench.com/2005/uli/...659%20copy.jpg
con una disposizione del genere penso sia impossibile montare schede pci-express lunghe :-(

Ho dato un'occhiata veloce alla recensione, sbaglio oppure non è menzionata la compatibilità con gli athlon x2?
Features wise, the ULi M1695 paired with ULi M1567 looks more like a "Dual North Bridge" solution supporting the Athlon 64 X2
Leggi
Kaiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1