|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Java: creazione eventi in automatico
Scusate la domanda stramba: è possibile produrre eventi all'interno del codice?
Mi spiego meglio: è possibile per esempio fare in modo che un pulsante venga premuto automaticamente senza in realtà cliccarci sopra? Avrei bisogno che il mio programma in certe condizioni "premesse un pulsante da solo". Non so se mi sono spiegato bene... Grazie mille
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
intendi premere il bottone di un'altra applicazione?
dubito che si possa fare. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Ho provato così ma non funziona, mi dice che non trova il costruttore ActionEvent()...
button1.actionPerformed(new java.awt.event.ActionEvent());
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
no, no, dell'applicazione stessa, diciamo che l'applicazione deve "premersi il bottone da sola" senza che lo faccia l'utente..
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
che te ne fai, scusa? dall'applicazione stessa puoi chiamare il codice che vuoi, puoi anche creare un listener custom che intercetta eventi creati da te. a te interessa vuoi che l'utente "veda" il bottone che viene premuto? |
|
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Quote:
Quote:
button1.actionPerformed(new java.awt.event.ActionEvent()); mi dice che non trova il costruttore ActionEvent() . Pensavo di metterci 30 secondi, invece per una cosa così banale sto perdendo un sacco di tempo...
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Spagna
Messaggi: 556
|
ma sscusa, mica devi creare un evento in un programma er fare andare il programma stesso
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 959
|
scusa non puoi creare una funzione e richiamarla quando ti serve?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
|
Non è così semplice come sembra, naturalmente ci avevo pensato anch'io...
E'difficile da spiegare, dovrei farvi leggere tutto il codice... Comunque ho lasciato perdere, non era fattibile per come erano strutturate le classi...pazienza, non era una cosa indispensabile! Grazie cmq
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.



















