Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2005, 23:16   #1
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Problema con Hitachi E-7k60

Qualcuno che possiede il modello 7k60 ( non E-7K60) può dirmi quanti ampere assorbe (è riportato in etichetta) ?

Io posseggo il modello E-7k60 (HTE726060M9AT00) e nell'etichetta riporta 1.1A contro gli 0.7A del toshiba 4200rpm di serie.

L'hitachi funziona ma stranamente non ho nessun vantaggio in termini di prestazioni, anzi al boot è molto + lento e spesso ha lunghe ed inspiegabili pause prima che appaia lo splash screen di una qualsiasi applicazione, mentre con il 4200 il boot è + veloce ed anche il lancio delle applicazioni.

Unico vantaggio dell'hitachi è nel tx in ethernet di grossi file.

Per favi un esempio il 3Dmark2001 ottengo con il 4200rpm un punteggio di 9846, con hitachi 9886, mi pare assai strano.

Il test drive di Sandra con il 4200 ottengo 13268 mentre con hitachi 17471 che sono cmq molto al di sotto dalle aspettative.

E' normale?

Potrebbe essere l'elevato assorbimento la causa delle decadenti prestazioni? (cmq lo alimento sempre da rete fissa)?

Cè da configurarlo se si come?

Potrebbe essere non compatibile con il mio nb Acer?

Help...
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:01   #2
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Re: Problema con Hitachi E-7k60

Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
L'hitachi funziona ma stranamente non ho nessun vantaggio in termini di prestazioni, anzi al boot è molto + lento e spesso ha lunghe ed inspiegabili pause prima che appaia lo splash screen di una qualsiasi applicazione, mentre con il 4200 il boot è + veloce ed anche il lancio delle applicazioni.
Anche a me il discorso interessa molto, ne ho appena comprato uno.
Secondo diversi forum americani
(http://www.leog.net/fujp_forum/topic...rchTerms=e7k60)
l'E7K60, a differenza del 7k60, non sarebbe adato ad un uso su notebook ma solo per blade server o comunque in ambienti che richiedono un continuo accesso al disco
La stessa Hitachi afferma che un suo utilizzo in un laptop potrebbe portare ad un degrado delle prestazioni
Io ho avuto in passato un 7k60 montato su un Pavillon e devo dire che, secondo i benchmark che ho fatto, c'è un notevole aumento delle prestazioni rispetto ad un normale 4200

D'altro canto molte persone che hanno montato un E7k60 non sembrano aver notato sostanziali differenze rispetto ad un 7K60, se non per l'assenza di funzionalità di "power management" che invece possiede il 7k60, cosa che comunque non è rilevabile da parte dell'utente.
http://www.leog.net/fujp_forum/topic...rchTerms=e7k60

Ecco un link per scaricare un benchmark gratuito.
Magari potresti provare e confrontarlo con i risultati pubblicati sul forum che ti ho indicato.
http://www.tcdlabs.com/hdtach.htm

Fammi sapere.
Ciao
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:07   #3
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
ovvio che al 3dmark2001 non noti aumento di punteggio! l'hd in questo test non influisce proprio!
è come se col cambio di hd volessi passare a giocare a doom 3 da 1024x768 dett medi, a tutto al max!
che c'entra l'hd?
ovviamente è strano x il boot, a me ci mette mooooooooolto meno ed è più prestante nell'aprire applicazioni, anche in contemporanea..
per gli ampere sono gli stessi, 1.1 x entrambi i 7k60.
però l'e non sarebbe adatto alle elevate temperature dei note.. molto meglio il normal, che oltretutto ti consente le opzioni risparmio energetico.

ah cmq da 13000 a 17000 c'è un aumento del 35%!! e che ti aspetti, che vada il triplo!? in altre cose puòguadagnare anche meno di così, in altre di più, ma è sempre buono.
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:07   #4
mitsuagi
Senior Member
 
L'Avatar di mitsuagi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
Interessante, ma c'è anche una differenza di prezzo fra i due modelli?
mitsuagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:29   #5
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
per gli ampere sono gli stessi, 1.1 x entrambi i 7k60.
però l'e non sarebbe adatto alle elevate temperature dei note.. molto meglio il normal, che oltretutto ti consente le opzioni risparmio energetico.
Ciao.
Dove hai trovato questa informazione relativa alle temperature? Per quello che sapevo il problema del e7k60 è dovuto solamente alla mancaza delle opzioni per il risparmio energetico e un diverso firmware (non aggiornabile) che lo rende ottimizzato appunto per ambienti che presuppongono un continuo accesso al disco.
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:30   #6
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da mitsuagi
Interessante, ma c'è anche una differenza di prezzo fra i due modelli?
L'E7k60 da 60gb cosata un pelo di più rispetto al fratellino, il modello da 40gb un po' di meno
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 10:43   #7
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
leggendo qua e la x forum, probabilmente anche in questo,avevo letto che l'e7k60 è progettato sì x accessi continui al disco, ma anche x reggere temperature di 40-45 gradi, ben inferiori rispetto a quelle che molti note creano!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 14:39   #8
gipasoft
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
leggendo qua e la x forum, probabilmente anche in questo,avevo letto che l'e7k60 è progettato sì x accessi continui al disco, ma anche x reggere temperature di 40-45 gradi, ben inferiori rispetto a quelle che molti note creano!
Confermo quanto dici , certo che i diversi siti che mettono in vendita l'E7K60 dovrebbero evidenziare la cosa.
Domani la prima cosa che faccio è annullare l'ordine
gipasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 14:59   #9
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Azzo, brutta notizia che mi date, avevo letto una recensione su THita e dicevano che la sola differenza era solo nel fatto che la serie E poteva stare attaccata 24/7 ma non sconsigliano l'uso su portatili, ho preso la serie E proprio perchè avevo intenzione di tenerlo acceso fisso x i download e far riposare il desktop (che son 480W accesi fissi), merda, pensavo di aver fatto l'affare del secolo ed invece lo presa in saccoccia.

Non resta che svenderlo e stavolta passo ad un Toshiba 5400rpm che ho avuto e che mi ha dato molte soddisfazioni.

Qualcuno lo vuole?

Grazie dei consigli.
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 23:11   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
a quanto lo (s)vendi?
ti consiglio cmq prima di chiedere indicazioni ad hitachi su come comportarti, che magari hai scoperto questa cosa, che non è scritta ufficialmente, magari fan qlcosa! o cmq ti potrebbero dire che non corri rischi, anche se il normale sarebbe stato meglio.
cmq di recente l'ha comprato anche un altro utente e x ora no problemi, ma non si sa mai nell'utilizzo futuro
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 02:24   #11
MORPHEUZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
Ragazzi sono molto indeciso, non vorrei darmi nuovamente la zappa sui piedi.

Ho appena venduto il mio E7k60, avrei voluto prendere il Toshiba 80Gb con 16mb di cache ma non lo trovo disponibile da nessuna parte, solo su ordinazione, e nel test di hw non risulta proprio esaltante.

Quasi vorrei rischiare e prendere il 7k60, ma ho paura di prendere un'altra "sola" da intendere come incompatibile con il mio nb.
Ho chiamato nuovamente Acer ma questi se ne lavano le mani, dicendo che posso anche cambiare il solo Hd, ma a mio rischio e pericolo, basta che non smonti il nb altrimenti perdo la garanzia. Sulla compatibilità non mi hanno detto nulla, mentre precedentemente mi hanno confermato che per il modello E ci sono problemi segnalati già da altri utenti.

Ho chiamato Hitachi e mi hanno dato una lista di compatibilità per il 7k60 che comprende un solo modello della acer (Acer Travelmate 342T) e basta e non hanno saputo dirmi altro.

Adesso il mio notebook è ancora in assistenza poichè mentre montavo il E7k60 al ripristino dello standby il nb è morto, non dava + segni di vita. Potrebbe essere la mancanza di una sez. "Power saving" dell'hd in questione ad aver danneggiato il nb?

Adesso non sò che fare, mi servono le prestazioni, uso programmi di grafica e fotoritocco e raramente 3D, mi butto e rischio ed ordino un 7k60 (senza E) che essendo fatto per nb non dovrebbe dare alcun problema di compatibilità?

La sezione "power management" presente nel 7k60 e quella che si occupa dei consumi assorbimenti e robe simili? (quindi potrebbe essere la soluzione al mio problema?)

Che voi sappiate nessuno su questo Forum o altrove ha avuto problemi di incompatibilità come il mio?

Voi al posto mio cosa ordinereste?
MORPHEUZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 08:44   #12
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da MORPHEUZ
Ragazzi sono molto indeciso, non vorrei darmi nuovamente la zappa sui piedi.

Ho appena venduto il mio E7k60, avrei voluto prendere il Toshiba 80Gb con 16mb di cache ma non lo trovo disponibile da nessuna parte, solo su ordinazione, e nel test di hw non risulta proprio esaltante.

Quasi vorrei rischiare e prendere il 7k60, ma ho paura di prendere un'altra "sola" da intendere come incompatibile con il mio nb.
Ho chiamato nuovamente Acer ma questi se ne lavano le mani, dicendo che posso anche cambiare il solo Hd, ma a mio rischio e pericolo, basta che non smonti il nb altrimenti perdo la garanzia. Sulla compatibilità non mi hanno detto nulla, mentre precedentemente mi hanno confermato che per il modello E ci sono problemi segnalati già da altri utenti.

Ho chiamato Hitachi e mi hanno dato una lista di compatibilità per il 7k60 che comprende un solo modello della acer (Acer Travelmate 342T) e basta e non hanno saputo dirmi altro.

Adesso il mio notebook è ancora in assistenza poichè mentre montavo il E7k60 al ripristino dello standby il nb è morto, non dava + segni di vita. Potrebbe essere la mancanza di una sez. "Power saving" dell'hd in questione ad aver danneggiato il nb?

Adesso non sò che fare, mi servono le prestazioni, uso programmi di grafica e fotoritocco e raramente 3D, mi butto e rischio ed ordino un 7k60 (senza E) che essendo fatto per nb non dovrebbe dare alcun problema di compatibilità?

La sezione "power management" presente nel 7k60 e quella che si occupa dei consumi assorbimenti e robe simili? (quindi potrebbe essere la soluzione al mio problema?)

Che voi sappiate nessuno su questo Forum o altrove ha avuto problemi di incompatibilità come il mio?

Voi al posto mio cosa ordinereste?
anche il mio acer è compatible..
di dove sei?
non trovi qlcuno che te lo faccia provare? e cmq magari aggiornando il bios.. oppure è andato un po' in conflitto l'e e ti ha pure infottato la scheda madre..
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v