|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[html] formattazione
sembrerà incredibile a voi, ma non ho capito come fare per:
ho una label e una casella di testo Codice:
<label for="Cognome"><b>Cognome</b></label> <input type="text" name="Cognome" size="35"> <br> <br> ![]() Il secondo problema è con una textarea: Codice:
<label for="Telefoni"><b>Telefono</b></label> <textarea name="Numeri Telefonici" cols="30" rows="5"></textarea> <br> <br> Come posso risolvere?!? ![]() Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
ok, scusate, mi bastava leggere un qualsiasi sorgente di una qualsiasi pagina per capire
![]() cmq, la soluzione è: Codice:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
altro problemino:
ho realizzato un semplice form in html, dove vengono inseriti dei dati, ora, i dati inseriti, come faccio a gestirli? Nel senso che vorrei memorizzarli da qualche parte, ma se non ho capito male, l'unico modo è di utilizzare il php. Questo è il codice: Codice PHP:
Thx.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
nel file rubrica.php non devi far altro che usare $_POST[''] per accedere ai vari dati.
ad esempio se vuoi leggere il valore del campo email non vi far altro che usare $_POST['email']; ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.