|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
HD esterno per notebook
sto per comprare un notebook e la mia idea era quella di tenere l'HD "snello" e utilizzare un HD esterno come archivio...
ora la mia domanda è: volendo avere la massima velocità dell'HD esterno: 1- meglio usb 2.0 o firewire (al di là delle velocità teoriche)? 2- quanto contano i rpm degli hd esterni? (ho visto che in vendita si trovano sia 5400 che 7200) 3- esistono delle marche da NON prendere? (per ora in giro ho solo trovato un sacco di LaCie e Olidata) grazie
__________________
Codice:
Feedback: bullwinkle,ondansr,scellu,edoard0,luxo,paolopbm71,Minelab,magalini,Slash84,ginocchius,ripe,UncleSam76,alecbob(2v), Duran,Vecovaro,Berserklot,lepre984, yssj485,poetando,wistonwolf,GokuSSY5,huangwei,falusor,tommyHD,gabry.mura,devis,MAMO1,sco89,teccak,amirando, pduchi,Dufferson,]Rik'[,technico,ghego,fabyor,elninus85,alechino,Beppe80,yottabyte,Albanni,jacque-jack,,edoard0**,angostura,CCarreraJr,ironia,skattone,jacksayan,mkl1,setaf, pocketpcgod,Shiko |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
|
Re: HD esterno per notebook
Quote:
Secono me: 1 USB2.0 (velocità uguale, se vuoi portartelo in giro ed attaccarlo da qualche amico è più facile trovare PC con Usb2.0 che con Firewire....mal che vada almeno la Usb1.1 ce l'hanno) 2 7200 sicuramente ha più velocità=prestazioni. Per contro i 5400 scaldano un ciccino meno 3 MAXTOR (i thread in giro parlano che trattano rotture o problemi x questi Hd sono tanti ![]()
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia
Messaggi: 6181
|
Re: Re: HD esterno per notebook
Quote:
la differenza tra 5400 e 7200 è percepibile o no? p.s: qualcuno ha avuto esperienze con LaCie o Olidata?
__________________
Codice:
Feedback: bullwinkle,ondansr,scellu,edoard0,luxo,paolopbm71,Minelab,magalini,Slash84,ginocchius,ripe,UncleSam76,alecbob(2v), Duran,Vecovaro,Berserklot,lepre984, yssj485,poetando,wistonwolf,GokuSSY5,huangwei,falusor,tommyHD,gabry.mura,devis,MAMO1,sco89,teccak,amirando, pduchi,Dufferson,]Rik'[,technico,ghego,fabyor,elninus85,alechino,Beppe80,yottabyte,Albanni,jacque-jack,,edoard0**,angostura,CCarreraJr,ironia,skattone,jacksayan,mkl1,setaf, pocketpcgod,Shiko |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
|
Non so quanto possa essere collo di bottiglia
Ti faccio un esempio: sul mio notebook Vaio ho montato anche un disco da 10GB 2,5" con box USB2.0. Sai meglio di me che i dischi dei portatili viaggiano meno di quelli x destop. Io trasferisco sull'USB2.0 da notebook un divx da 740MB in 1 min esatto. Per quello che faccio io basta e avanza ![]() Con un disco classico da desktop su USB 2.0 il tempo si ridurrà certamente, ma non so dirti di quanto. E poi tutto dipende dalle proprie esigenze ![]() P.S. se qualcuno ha fatto prove con Hd classici desktop 5400 o 7200 è il momento di dire la vostra ![]()
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Anche io devo prendermi un HD esterno per notebook, per ora mi sono fermato su IOMEGA. Cosa ne pensate della marca?
In particolare mi interessava questo: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...HOP=5&LST=_BB_
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.