Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2004, 17:59   #1
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
secondo voi è possibile che in futuro l'AI sostituirà le attuali cpu?

come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 18:11   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
Se ne parla già qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=800273
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2004, 20:42   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: secondo voi è possibile che in futuro l'AI sostituirà le attuali cpu?

Quote:
Originariamente inviato da khri81
come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto.
Più che usare neuroni biologici (problemi di etica...) sarebbe interessante capire come funzionano e cercare di emularli.
Poi sono dell'idea che gli attuali programmi si basano su algoritmi relativamente "semplici" per il semplice fatto che il codice deve essere inventato, scritto e mantenuto da esseri umani.
Con questo, non credo che con l'attuale paradigma si riuscirà a raggiungere risultati paragonabili a quelli dei neuroni, perchè comunque ogni programma dei PC attuali è deterministico, cioè dato lo stesso input e stato resituisce lo stesso risultato, senza eccezioni.
Comunque già si parla di paradigmi molto più complessi (computer quantistici ad esempio) che potrebbero farlo.
Di questo se ne parlerà probabilmente fra almeno 20 anni. Nel frattempo si raggiungeranno tanquillamente chip da 100 miliardi di transistor, probabilmente fortemente replicati (perchè usare la complessità se non porta nessun vantaggio? ).
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 01:01   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Re: secondo voi è possibile che in futuro l'AI sostituirà le attuali cpu?

Quote:
Originariamente inviato da khri81
come da titolo. io sono convinto che l'elettronica "stupida" ovvero chip di silicio abbiano un grosso limite, nel senso che occorrono miliardi di transistor x avere cpu mostruosamente potenti. io sono convinto che quello che può fare un cpu da qualche centinaio di milioni di transistor oggi lo possa fare una rete neuronale composta da qualche migliaia di neuroni. voi che dite nn sono un esperto xò l'argomento mi interessa molto.
no, papale papale. L'elettronica attuale sarà stupida è vero ma non esiste niente di meglio per svolgere certi compiti "stupidi" come i calcoli matematici. Una rete neurale non sarà mai in grado di prendere il posto di un processore, questo perché per svolgere quei compiti dovrebbe emulare un processore ovviamente con prestazioni ridicole. Perfino la calcolatrice che trovo nel dixan è più rapida di me a far di conto figuriamoci un pentium4. Ovviamente vale anche il discorso opposto, ossia nello svolgere i compiti che una rete neurale sa far bene una cpu è mostrusamente inefficente. Ma tutto dipende sempre da quello che si vuol fare... se devi codificare un mp3 userai un pc, se devi riconoscere una voce userai una rete neurale...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:25   #5
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
errore.

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 10:44   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da khri81
errore.

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!
E' vero, ma converrai che si tratta di "esemplari unici" e quindi non utilizzabili in applicazioni commerciali.
L'intelligenza prevede che vi sia la capacità di apprendere, di confrontare per analogie, capacità di adattamento.
L'intelligenza artificiale dovrebbe essere un giusto mix tra quelle che sono le peculiarità dell'intelligenza biologica e le capacità di elaborazione di un processore.
Si potrebbe ottenere ciò con organismi cibernetici, con tutte le implicazioni etiche del caso, oppure creando vere reti neurali.
Il limite delle reti neurali esistenti oggi è che ogni singola "cellula" (processore) agisce indipendentemente, sebbene sicuramente influenzata dagli eventi circostanti, ma non ha la capacità di creare nuove connessioni e tutte le cellule non rappresentano un unico "organismo pensante"
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:22   #7
khri81
Senior Member
 
L'Avatar di khri81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 2437
credo che più che esemplari unici siano individui che hanno alcune parti del cervello più sviluppate di altri, se esistesse il modo di poter sviluppare tutto il cervello saremmo tutti più che geni.
__________________
ho trattato con: Tandoi1, ziodamerica, enrico84, peppecbr, crl, M@t
khri81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:37   #8
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da khri81
errore.

c'è gente al mondo che è capace di calcolare il numero primo di qualsiasi numero in un istante cosa che nemmeno un super computer ci riesce!
Scusa che sarebbe il numero primo di qualsiasi numero?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 11:40   #9
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Scusa che sarebbe il numero primo di qualsiasi numero?
Voleva dire la radice n-esima di un qualsiasi numero di m cifre
Su, jumper, non essere così fiscale
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2004, 14:06   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Voleva dire la radice n-esima di un qualsiasi numero di m cifre
Su, jumper, non essere così fiscale
ah va be ma quelli non sono mica dei fenomeni! Semplicemente esistono algoritmi approssimativi molto veloci.
Trovatemi qualcuno in grado di calcolarmi a mente la trasformata di fourier discreta più rapidamente del mio pentium 133 e poi ne riparliamo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v