Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2004, 17:49   #1
AndreaB
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 49
Consiglio MB Socket A

Sto pensando alla configurazione del mio prossimo computer, destinato a

- videoscrittura Word (oppure OO)
- navigare in internet
- far girare qualche gioco non troppo recente (Q3A, Empire Earth, ...). Non mi interessano grandi prestazioni in termini di fps e risoluzione.
- far girare Windows 2000 Pro (o WinXP Pro - cosa non da poco... )

Viste le premesse, non credo che sia necessario acquistare un Athlon64 o FX (quindi niente socket 939 o 940).

Credo piuttosto che un Sempron 2400+ (Socket A) dovrebbe bastare (a proposito, ... ma i Sempron sono degli Athlon? Cosa cambia fra i due? )

Mi sembra di capire che le MB che stanno uscendo e che usciranno sul mercato sono solo MB socket 754, 939 e compagnia bella. Il discorso Socket A dovrebbe quindi essere chiuso, o, meglio, le caratteristiche (e pecche) delle MB socket A dovrebbero essere arcinote.

Sto cercando di scegliere una MB che integri audio oppure audio e video (quest'ultimo solo se in grado di far girare i giochi non troppo recenti di cui sopra, altrimenti credo che una scheda video da 40€ sia molto meglio - o no?).

Quale mi consigliereste?

Il bus a 400 MHz anziché 333 MHz è molto meglio?

Su es***i.it ho trovato questi modelli:

ABIT VA-10 VIAKM400 VGA+AGP8X ATA133 Lan (56,52€)
ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan (62,28€)
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan (72,96€)
GIGAB. VT880 VIAKT880 DualDDR RaidSATA (76,00€)
ASUS A7V400MX VIAKM400 Fsb400 VGA+AGP8X ATA133 Lan (58,68€)
ASUS A7V880 VIAKT880 DualDDR AGP8X SATA Raid GLan (76,08€)
ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan (75,12€)

Vorrei spendere il giusto (visto che compro una MB già vecchia) ed acquistare un buon prodotto (che dia poche grane, visto che vorrei assemblare il pc da solo).

Considerato il bus a 400 MHz ed il controller SATA ero orientato verso la ABIT KV7 (62,28€). Gli altri chipset sono migliori?

La sezione video delle schede che la integrano sembra molto scarsa. Mi conviene spendere 30/40€ per una scheda video più decente?

Grazie,
Andrea
AndreaB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:07   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
per la mia esperienza ti dico un paio di cose ...
Sicuramente qui molti non saranno daccordo con me , ma ti dico comunque la mia.
Conosco le abit kv7 , nf7 senza s-ata , la nf7-s2g , la asus a7N8x-x e presto provero' una a7v880 di asus ...
Be se vuoi un sistema che non ti da mai problemi , di nessun genere , che non si presti a facili crash , che non rompa le scatole costringendoti a continui smanettamenti ... evita le ABIT ...
Sono delicatissime , ogni giorno mi creavano casini , e alla fine sono passato ad una piu' economica a7n8x-x ...
Be ora mi diverto anche nell'overclock spinto tenendo un toroB 2400+ a 230*10 senza alcun problema , stabile , stabilissima UNA ROCCIA !!! Devo provare la a7v880 che e' piu' recente e con chip via880 , staremo a vedere , ma sembra che sia ottima comunque ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:12   #3
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
dimenticavo ... il chipset kt880 e0 sicuramente meglio di quello della kv7 o almeno piu' performante e recente , quello della nf7 e della a7N8x-x e' l'nforce2 che e' molto molto conosciuto e stimato , ma al lato pratico non migliore del kt880.
ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 18:13   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
direi quindi che vista la presenza del sata , lan 1000m , nuovo chip , la asus a7v880 e' la scelta migliore ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 16:28   #5
AndreaB
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 49
Grazie per i consigli!!!

ps Cosa pensi del dual channel? Si hanno sensibili miglioramenti?
AndreaB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2004, 16:52   #6
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
su amd io direi di no o quasi impercettibili.
ma se vuoi spendere il giusto io ti offro una asus a7v880 NUOVA MAI TOCCATA E NEMMENO SBALLATA A 65 ss incluse ...
ciao
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v