|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 49
|
Consiglio MB Socket A
Sto pensando alla configurazione del mio prossimo computer, destinato a
- videoscrittura Word (oppure OO) - navigare in internet - far girare qualche gioco non troppo recente (Q3A, Empire Earth, ...). Non mi interessano grandi prestazioni in termini di fps e risoluzione. - far girare Windows 2000 Pro (o WinXP Pro - cosa non da poco... Viste le premesse, non credo che sia necessario acquistare un Athlon64 o FX (quindi niente socket 939 o 940). Credo piuttosto che un Sempron 2400+ (Socket A) dovrebbe bastare (a proposito, ... ma i Sempron sono degli Athlon? Cosa cambia fra i due? Mi sembra di capire che le MB che stanno uscendo e che usciranno sul mercato sono solo MB socket 754, 939 e compagnia bella. Il discorso Socket A dovrebbe quindi essere chiuso, o, meglio, le caratteristiche (e pecche) delle MB socket A dovrebbero essere arcinote. Sto cercando di scegliere una MB che integri audio oppure audio e video (quest'ultimo solo se in grado di far girare i giochi non troppo recenti di cui sopra, altrimenti credo che una scheda video da 40€ sia molto meglio - o no?). Quale mi consigliereste? Il bus a 400 MHz anziché 333 MHz è molto meglio? Su es***i.it ho trovato questi modelli: ABIT VA-10 VIAKM400 VGA+AGP8X ATA133 Lan (56,52€) ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan (62,28€) ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan (72,96€) GIGAB. VT880 VIAKT880 DualDDR RaidSATA (76,00€) ASUS A7V400MX VIAKM400 Fsb400 VGA+AGP8X ATA133 Lan (58,68€) ASUS A7V880 VIAKT880 DualDDR AGP8X SATA Raid GLan (76,08€) ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan (75,12€) Vorrei spendere il giusto (visto che compro una MB già vecchia) ed acquistare un buon prodotto (che dia poche grane, visto che vorrei assemblare il pc da solo). Considerato il bus a 400 MHz ed il controller SATA ero orientato verso la ABIT KV7 (62,28€). Gli altri chipset sono migliori? La sezione video delle schede che la integrano sembra molto scarsa. Mi conviene spendere 30/40€ per una scheda video più decente? Grazie, Andrea |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
per la mia esperienza ti dico un paio di cose ...
Sicuramente qui molti non saranno daccordo con me , ma ti dico comunque la mia. Conosco le abit kv7 , nf7 senza s-ata , la nf7-s2g , la asus a7N8x-x e presto provero' una a7v880 di asus ... Be se vuoi un sistema che non ti da mai problemi , di nessun genere , che non si presti a facili crash , che non rompa le scatole costringendoti a continui smanettamenti ... evita le ABIT ... Sono delicatissime , ogni giorno mi creavano casini , e alla fine sono passato ad una piu' economica a7n8x-x ... Be ora mi diverto anche nell'overclock spinto tenendo un toroB 2400+ a 230*10 senza alcun problema , stabile , stabilissima UNA ROCCIA !!! Devo provare la a7v880 che e' piu' recente e con chip via880 , staremo a vedere , ma sembra che sia ottima comunque ... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
dimenticavo ... il chipset kt880 e0 sicuramente meglio di quello della kv7 o almeno piu' performante e recente , quello della nf7 e della a7N8x-x e' l'nforce2 che e' molto molto conosciuto e stimato , ma al lato pratico non migliore del kt880.
ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
direi quindi che vista la presenza del sata , lan 1000m , nuovo chip , la asus a7v880 e' la scelta migliore ...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 49
|
Grazie per i consigli!!!
ps Cosa pensi del dual channel? Si hanno sensibili miglioramenti? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
su amd io direi di no o quasi impercettibili.
ma se vuoi spendere il giusto io ti offro una asus a7v880 NUOVA MAI TOCCATA E NEMMENO SBALLATA A 65 ss incluse ... ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.



















