Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2004, 10:58   #1
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
HELP - Prossimo esame di fisica ( Elettromagnetismo )

Iniziamo con il primo quesito:

Quattro cariche puntiformi, uguali a q e positive, sono poste ai vertici di un quadrato di lato a. Una carica Q è posta nel centro del quadrato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

1) Q è in equilibrio, qualunque sia il suo segno ed il suo valore
2) Q è in equilibrio solo se è di segno negativo, il valore puo' essere qualunque
3) Q è in equilibrio solo se Q = - 4 q
4) Q non puo' essere in equilibrio, qualunque sia il suo segno ed il suo valore


Secondo me la risposta corretta è 3

__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 11:09   #2
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
secondo me è la 1

teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 13:24   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
non è la 4

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 14:24   #4
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Una cosa è sicura: sono sempre più confuso!!!!!

__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 15:37   #5
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
secondo me q è in equilibrio perchè la distribuzione delle cariche è simmetrica, quindi la risultante delle forze nel centro del quadrato è nulla... quindi 1
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2004, 17:05   #6
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
secondo me q è in equilibrio perchè la distribuzione delle cariche è simmetrica, quindi la risultante delle forze nel centro del quadrato è nulla... quindi 1
stesso ragionamento che ho fatto io... però non avevo voglia di spiegarlo

teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:16   #7
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Se l'intensità di corrente che percorre un solenoide rettilineo raddoppia e anche la lunghezza del solenoide raddoppia, mentre il numero delle spire rimane invariato, il modulo dell'induzione del campo magnetico in un punto vicino al solenoide
(A) quadruplica
(B) si dimezza
(C) resta invariato
(D) si divide per 4
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 11:20   #8
teo
Senior Member
 
L'Avatar di teo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
il campo magnetico prodotto da un solenoide è pari a H=(N*I)/ L
mentre l'induzione magnetica vale B= mu (permeabilità magnetica ) * H.
teo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2004, 16:20   #9
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Se la carica presente sulle armature di un condensatore isolato si dimezza, l’energia accumulata in esso:

a) si dimezza
b) si riduce a1/4
c) resta invariata
d) raddoppia

------------------

Io direi che la risposta corretta sia la C perchè essendo un condensatore isolato l'energia non può scolparire nel nulla.

Cosa ne pensate?
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 17:23   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Re: HELP - Prossimo esame di fisica ( Elettromagnetismo )

Quote:
Originariamente inviato da isola81
Iniziamo con il primo quesito:

Quattro cariche puntiformi, uguali a q e positive, sono poste ai vertici di un quadrato di lato a. Una carica Q è posta nel centro del quadrato. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

1) Q è in equilibrio, qualunque sia il suo segno ed il suo valore
2) Q è in equilibrio solo se è di segno negativo, il valore puo' essere qualunque
3) Q è in equilibrio solo se Q = - 4 q
4) Q non puo' essere in equilibrio, qualunque sia il suo segno ed il suo valore


Secondo me la risposta corretta è 3

è la 1
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2004, 20:36   #11
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Re: Re: HELP - Prossimo esame di fisica ( Elettromagnetismo )

Quote:
Originariamente inviato da gtr84
è la 1
Perchè???

__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:48   #12
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
Re: Re: Re: HELP - Prossimo esame di fisica ( Elettromagnetismo )

Quote:
Originariamente inviato da isola81
Perchè???

penso di avertelo già spiegato....
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 10:53   #13
rastaivory
Senior Member
 
L'Avatar di rastaivory
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da isola81
Se la carica presente sulle armature di un condensatore isolato si dimezza, l’energia accumulata in esso:

a) si dimezza
b) si riduce a1/4
c) resta invariata
d) raddoppia

------------------

Io direi che la risposta corretta sia la C perchè essendo un condensatore isolato l'energia non può scolparire nel nulla.

Cosa ne pensate?
secondo me la risposta giusta è la a) che ricavi semplicemente dalla formula U= 1/2 * C * V exp2, considerando che se dimezzo la carica, dimezzo pure la capacità ( q = C * V ).
rastaivory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 11:39   #14
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da rastaivory
secondo me q è in equilibrio perchè la distribuzione delle cariche è simmetrica, quindi la risultante delle forze nel centro del quadrato è nulla... quindi 1
Effettivamente la risposta corretta è la prima.
Mi lasciavo ingannare dal fatto che interessa l'equilibrio della sola carica Q e non dell'intero sistema.
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2004, 19:46   #15
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209

Si consideri un conduttore a forma di circonferenza di raggio R percorso dalla corrente I in verso orario, immerso in un campo magnetico B perpendicolare al piano che contiene il conduttore e uscente. Calcolare la forza a cui è soggetto il conduttore.

1) IBR
2) 4IBR
3) La forza è nulla
4) Infinita



Questa credo proprio di saperla!! La risposta corretta dovrebbe essere la terza perchè il vettore della forza magnetica è perpendicolare sia al vettore velocità che al vettore campo magnetico.

__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 12:32   #16
isola81
Senior Member
 
L'Avatar di isola81
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Castelvetrano e Palermo
Messaggi: 209

- Un condensatore carico è inserito in un circuito in cui si trova in serie ad un solenoide di resistenza elettrica non trascurabile. La corrente elettrica nel circuito per tempi tendenti ad infinito tende a:

1) zero
2) una funzione oscillante nel tempo con ampiezza di oscillazione costante
3) un valore costante
4) non ci sono elementi sufficienti per rispondere



Secondo me la risposa corretta è la prima in quanto la resistenza del solenoide non è trascurabile e quindi la carica del condensatore si trasforma interamente in energia termica.

Che ne dite??..
__________________
Le mie foto..
isola81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v