|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1025/index.html
Le cpu Intel Pentium 4 top di gamma per piattaforme Socket 478 sono attualmente proposte in due distinte versioni, Prescott e Northwood, dotate di core diversi ma operanti alle stesse frequenze. Analizzate caratteristiche e prestazioni, a confronto con la cpu Pentium 4 Extreme Edition in un testa a testa tra 21 processori Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Treviso
Messaggi: 124
|
Per ora conviene tenersi il northwood insomma...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2811
|
Quote:
![]() Non potevano continuare ad alzare le frequenze del nortwood,visto che sale con molta tranquillita'? ok non voglio andare troppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
l'abbandono dell'architettura P3 e' gia' stato un errore, ma a vedere questi risultati..
sagliare e' umano, perseverare.. impressionante il divario con il sciencemarck 2.0: un P4E a 3.740 ha le stesse prestazioni di un P4C a 3.4! per ottenere un guadagno prestazionale dovrebbe salire oltre i 4ghz.. non va' bene: si aumentano i limiti superiori di tolleranza, a gravio del costo, senza nessun guadagno prestazionale. ottimo risultato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
domanda fatidica: meglio comprarsi un Athlon FX 51, un opteron 148, un p4 EE 3,2 GHz o uno Xeon 3,2 GHz? Intendo per un utilizzo misto, che va dalla grafica al gioco, dalle applicazioni office al calcolo matematico complesso? ( notate come non abbia scelto i modelli al top della gamma, ma quelli allineati per frequenza / prestazioni )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
piglia l' opteron....
magari un 2xx, cos' poi lo infili su una scheda madre dual-cpu, dopo un po' fai l' upgrade col secondo processore e vai di brutto.. non è che il costo sia tanto superiore all' opteron 1xx |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2069
|
Io ho optato x il 3.4Ghz Northwood, avevo letto che il Prescott scaldava molto d+ e che le possibilità di un eventuale overclock erano + limitate, a quanto pare ho fatto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Pag. 5:
"con il core Prescott che rimane però nettamente distanziato da quello Prescott a parità di frequenza" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 7185
|
Se i north potevano ancora salire di frequenza allora fare i Prescott a che scopo è? Secondo me vedendo caratterisithce come la Cache sembrano migliori i Prescott perciò la gente che non ne capisce più di tanto li acquisterà...
Intel pensa sempre prima al guadagno ed è anche per questo che nel mercato schiaccia AMD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
ahhh.. che due maroni....
adesso prescott farà anche pena... ma spettate arrivi il socket per cui è nato e i chipset che riusciranno a sfruttarlo....non chè il supporto per SSE3.... poi torneremo qui a vedere le prestazioni.... è un procio nuovo su un infrastruttura vecchia.. come volete che vada... MALE.. x adesso!!!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
|
Quote:
1) chipset: a livello architetturale, in termini di bus di connessione, tra Canterwood e Grantsdale - Alderwood non cambia nulla. Il bus è lo stesso, mentre la memoria DDR2 almeno in modalità 400 sarà più lenta di quella DDR1 400. Se Prescott aumenterà le proprie prestazioni con i nuovi chipset, avverrà nella stessa misura di quanto cresceranno i risultati di Northwood. 2) supporto SSE3: nell'articolo questo è stato indicato, ma al pari dei 64bit delle cpu Athlon 64 se è una feature che adesso non porta dei vantaggi diretti con le applicazioni che gli utenti utilizzano, IMHO ha poco senso indicarla nell'analisi. Detto in altro modo, se SSE3 non porta benefici è adesso che non mi serve a nulla; se tra 1 anno ci saranno parecchie applicazioni in grado di sfruttare queste istruzioni molto bene, ma ne riparleremo a suo tempo. 3) Socket 775LGA: si spera che con questo package Intel possa risolvere parte dei problemi termici di Prescott e salire più facilmente di clock. Questo comunque non toglie che andare oltre i 4 GHz sia molto difficile con questi processi produttivi.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
Quote:
si... non mi riferisco esattamente ad alterwood... ma a futuri chip che sicuramente renderanno più fruibile prescott.. si... SSE3 adesso non hanno supporto.. appunto per questo prescott sotto questo punto di vista è tagliato un po fuori...
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 375
|
ma il mio AMD 2800 è proprio una cacchetta...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
|
Prescott: una stufetta inutile.
Speriamo le cose cambino in fretta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
L'analisi delle temperature del Prescott e' cmq molto ma molto piu' rassicurante (59 gradi sotto sforzo non sono poi cosi' tanti ...) rispetto a quanto si era detto (quasi 80 gradi !). Se poi si mette un dissipatore migliore (rame+ventola performante) ...
Certo pero' 100 e passa watt sono cmq tanti in assoluto. Fa un po' impressione quel test dove gli Athlon64 sono indietro persino agli XP ... se fosse un problema di SSE2 non bene implementate, andrebbero male anche in altri bench con SSE2 ... come mai solo li' ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
|
P4EE!
Io mi prenderei invece un Extreme Edition se non dovessi vendere un rene per comprarlo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
|
Re: P4EE!
Quote:
prezzi su Hwupgrade fa un rene e un polmone .. ![]() o il fegato .. basta sia preso bene ( ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Che senso ha acquistare un prescott quando ancora in giro si trovano i northwood?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Quote:
ciauz
__________________
Athlon xp 2800+@3200+(200*11) ; 2Gb pc 3200 ; Asus A7N8X- Deluxe rev 2.0 bios 1007 ; Maxtor 80Gb e 200 Gb Sata; Hercules radeon 9600Pro@xt , Enermax EG465P-VE 460Watt ; Mast DVD Nec ND-2500A@2510 Adsl powered by telvia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.