Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2004, 20:08   #1
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Desktop remoto.

Ciao a tutti... spero che qlc di voi mi possa aiutare.

A casa ho un PC sempre acceso con IP statico, quando sono in giro con il portatile e ho a disposizione una connessione internet mi connetto al pc di casa con desktop remoto di winXP oppure con altri sw che permettono il controllo del pc da remoto.

La cosa è molto semplice, si avvia il programma, si scive l'IP e ci si connette.

Ora ho acquistato un router ADSL Wi-Fi in modo da sfruttare la linea di casa con il portatile senza collegare fili.

Il router è configurato in DHCP... e qui stà il mio problema!

Il mio PC ora nn ha più come indirizzo IP quello assegnato dal ISP ma ha quello assegnato dal router.

Come faccio a connettermi al mio pc sapendo che l'indirrizzo del router esterno è (esempio) 217.133.222.333 e quello del mio pc assegnato in DHCP dal router è (esempio) 192.168.1.1??

Grazie a tutti.

Ciao da DadeX3
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 20:23   #2
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Non ti serve l'indirizzo interno del pc.

Devi forwardare le porte necessarie a quel pc e ti colleghi mettendo l'indirizzo ip della tua connessione esattamente come facevi prima...

adesso devo scappare, se non trovi quali porte sono posta che più tardi ti aggiorno.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2004, 22:13   #3
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Più che le porte... il mio problema è forwardare!!

Nel senso che posso intuire cosa sia (avanzare - reinstradare) ma nn ho la più pallida idea di come si faccia.

Attendo fiducioso il lume!

Intanto grazie!

Ciao da DadeX3.
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 10:18   #4
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Allora, non è complicato:

il router "maschera" i pc che sono collegati trmite lui come se fossero un computer solo dal lato internet, quando fai una richiesta (per esempio una pagina web) lui ricorda l'host che la inoltrata e provvede a rimandare a lui la risposta...

Quando ci sono programmi che hanno bisogno di una connessione dall'interno devi specificare quale computer deve rispondere a determinate richieste.
Nel tuo caso devi specificare nel router quale computer risponde alle chiamate del desktop remoto che vengono effettuate al tuo Ip internet...

Nel tuo router ci deve essere un menu chiamato "virtal server" "port redirection" "nat table" o una cosa del genere..

All'interno ci devono essere i seguenti campi:
-un numero progressivo che identifica la regola
-la porta interna
-la porta esterna
-il tipo di porta (tcp/udp)
-l'indirizzo dell'host a cui vuoi inoltrare quella "chiamata"

Nel tuo caso la regola deve essere:
porta tipo: TCP
porta interna ed esterna: 3389
ip dell'host: 192.168.1.1

buona fortuna
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2004, 18:51   #5
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Grazie ancora Rottweiler...

... ho provato a fare come mi hai detto ma nn sono riuscito!

Però ho fatto le cose di fretta e forse ho sbagliato qlc.

Domani mattina posso fare un po' di esperimenti.

Ciao.
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2004, 10:43   #6
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Prima di fare cio' che ti ha descritto Rottweiler, devi togliere il DHCP ed assegnare al PC un indirizzo di rete locale fisso, sottorete, gateway (cioe' router) e DNS (se attivi il DNS relay sul router, come DNS puoi mettere lo stesso indirizzo del router)

Solo fatto questo, puoi nattare le chiamate esterne verso il PC della rete locale con il remote access desktop, esattamente come ti e' stato descritto.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:09   #7
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Ciao a tutti...

sono stato un po' impegnato... però sono riuscito a collegarmi con VNC per gestire il pc da remoto.... grazie a tutti (soprattutto a rottweiler)

@ jined: nn è necessario mettere l'IP statico

Adesso mi piacerebbe sapere un'altra cosa:

nel mio caso dietro al router ho 2 pc, il desktop e il portatile...
... VNC lavora sulla porta 5900 e io ho impostato il router che da porta 5900 a porta 5900 vada sul IP 192.168.1.1 (il desktop)

il portatile ha IP 192.168.1.2... posso da remoto sciegliere a quale pc connettermi?

Grazie ancora a tutti e ciao.
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:31   #8
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Disattivare il DHCP ed assegnare l'IP statico di LAN E' NECESSARIO, altrimenti se si blocca il router e va resettato, o va via la corrente...il router potrebbe assegnare un indirizzo DHCP diverso, e magicamente il VNC smette di funzionare.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 10:49   #9
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Su questo ti dò ragione... in effetti però ho provato a fare come mi hai detto tu ma nn andava neanche iternet... ho disabilitato anche la funzione DHCP sul router... magari oggi riprovo!

però io ho fatto così:

ho configurato il router in modo da poterlo gestire da remoto, in questa maniera riesco a controllare la DHCP Table e posso inserire nel NAT l'indirizzo a cui voglio collegarmi.

Ciao
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:00   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Puoi configurare vnc con porte diverse sui due computer... e impostare la Nat table di conseguenza.

In questo modo non dovrai cambiarla ogni volta...
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 11:01   #11
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
ok...

se vuoi scegliere a quale PC collegarti e' sufficiente che nella configurazione di virtual server, apri le porte tcp 5800 e 5900 su entrambi gli indirizzi delle macchine.

Attenzione a lasciare chiuse le porte UDP

Poi dalla macchina remota e' sufficiente che inserisci l' indirizzo del PC al quale vuoi collegarti.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 14:29   #12
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
tutto ok... grazie al vostro contributo sono riuscito a far andare tutto... sia VNC che Destop remoto di WinXP, però nn posso aprire le stesse porte su 2 pc... almeno il mio router nn me la fà fare.

Quindi... cosa posso fare per poter scegliere a quale pc collegarmi?

Ciao
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 14:35   #13
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da DadeX3
sia VNC che Destop remoto di WinXP, però nn posso aprire le stesse porte su 2 pc... almeno il mio router nn me la fà fare.
Questo non si puo' fare, ma puoi configurare vnc con porte diverse sui due client....

Oppure puoi collegarti ad una macchina e da questa aprire il desktop remoto dell'altra macchina in locale
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 15:07   #14
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Su uno dei due PC fai un port forwarding con un software tipo Winroute:

5801 -> 5800
5901 -> 5900

Dal computer remoto poi userai la porta 5801 e 5901...e se VNC non lo permette...allora anche sul PC remoto fai un port forward
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:14   #15
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
questo nn mi è molto chiaro...

... io ho provato a impostare la porta 5900 sul pc desktop e 5800 sul pc portatile ma su VNC viewer nn c'è la possibilità di sciegliere la porta e di default va sulla 5900.

Farò altri smanetti... intanto grazie ancora e ciao a tutti.
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 18:45   #16
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
no..non puoi alternare quelle due porte, le usa tutte e due per la connessione, una per visualizzare l'interfaccia e l'altra per lanciare delle funzioni java di emulazione
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 11:39   #17
DadeX3
Bannato
 
L'Avatar di DadeX3
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 320
Visto che siete così gentili... ne approfitto!

Se io volessi trasferire dei file da pc remoti, posso creare un server ftp su un computer?

Ci sono altre soluzioni?

Thx
DadeX3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 12:05   #18
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Puoi installare un software di FTP server su un qualsiasi PC (io conosco e consiglio SERV-U, la versione per uso personale e' gratis...funziona benissimo, ci gira FTP Server di Menu Italia che ha un traffico di centinaia di mega al giorno)
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 18:10   #19
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Quote:
Originariamente inviato da DadeX3
Visto che siete così gentili... ne approfitto!

Se io volessi trasferire dei file da pc remoti, posso creare un server ftp su un computer?

Ci sono altre soluzioni?

Thx

Se usi UltraVNC (che secondo me è la migliore distribusione) hai anche la possibilità di trasferire file.

Puoi anche installare un server ftp. Io ti consiglio www.blackmoonftpserver.com che ti permette anche di bloccare la modalità passiva, e questo potrebbe evitarti noie col firewall.

__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2004, 22:25   #20
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da pnx
Se usi UltraVNC (che secondo me è la migliore distribusione) hai anche la possibilità di trasferire file.

Puoi anche installare un server ftp. Io ti consiglio www.blackmoonftpserver.com che ti permette anche di bloccare la modalità passiva, e questo potrebbe evitarti noie col firewall.

Saresti cosi' gentile da darmi il link ad UltraVNC?

Grazie
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v