|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Dominio Windows Server 2003
Ciao a tutti, ho un discreto problema, purtroppo per me anche di una certa urgenza. Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, altrimenti sono nella m.... .
Allora, ho installato Windows XP PRO SP1 su una rete composta da 9 PC. Sul pc che deve fungere da controller di dominio ho installato Windows Server 2003 Enterprise Edition. Ho creato su quest' ultimo un dominio dal nome XXXXXXX.local, (dove XXXXXXX sta per il nome del dominio che ho inserito io) come suggeritomi dalla configurazione guidata di Windows, onde evitare che il dominio internet potesse confondersi con questo ( cosa peraltro impossibile ).. Una volta fatto questo ho installato, oltre al consueto Controller di Dominio con Active Directory, un server DNS, un server WINS, un server multimediale e naturalmente un server DHCP. Premetto che il pc in questione ha due schede di rete, LAN 1 che serve per la rete locale e LAN 2 che invece serve per la connessione al Web. Su LAN 2 ho impostato un Indirizzo IP statico 192.168.0.1 e come gateway quello del modem/router ADSL, altrimenti non avrei potuto connettermi a Internet e su LAN 1 ho attivato il server DHCP. Il mio grande problema è il seguente : quando cerco di connettere i client al dominio ( con account Administrator protetto da password, naturalmente ), pur avendo già creato in Active Directory i relativi Account Computer, non riesco nell' operazione, in quanto mi viene restituito il seguente messaggio d' errore " Impossibile contattare un dominio per il dominio XXXXXXX.local, assicurarsi che il nome di dominio sia stato immesso correttamente " oppure " Nessun server DNS configurato per il sistema locale " oppure " non è possibile contattare un controller di dominio per il dominio XXXXXXX.local " . Che devo fare ? Sono un neofita di Windows Server 2003 e non so che pesci pigliare, a parte il manicomio naturalmente. Spero che ci sia qualche anima pia disposta ad aiutarmi. Grazie di cuore.
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
sui pc client devi dare come DNS l'ip del server...
Cmq non è stata un'idea molto felice installare un dominio aziendale senza avere una conoscenza di base di active directory.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Purtroppo il mio problema nasce dal fatto che ho fatto anche questo...
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
...penso di avere anche una conoscenza di base di Active Directory... solo che non riesco a farli comunicare.
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
mi scrivi come sono gli IP delle reti che usi?
Sei sicuro che i pc riescano ad accedere al DNS? Invece di mettere il nome dns del dominio per connettere il pc al dominio, prova a mettere il nome netbios.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Allora, intanto Ti ringrazio per la disponibilità, sei veramente gentile...
Adesso ho pensato di configurare la rete con indirizzi IP statici, al fine di poter tenere la situazione sotto controllo : alla prima scheda di rete del PDC ( quella connessa al modem/router ADSL ) ho assegnato l' indirizzo IP 192.168.0.1 - al PDC ho assegnato l' indirizzo IP 192.168.0.2, ai client invece dal 192.168.0.10 fino al 192.168.0.18. Nella sezione "Protocollo TCP/IP" sulla scheda di rete del PDC ho assegnato il seguente indirizzo DNS : 192.168.0.2, cosa che ho fatto anche sui client. Non ho assegnato un indirizzo DNS alternativo ne sul server ne sui client. SUl PDC ho inoltre impostato il server WINS con l' indirizzo 192.168.0.2, la stessa cosa ho fatto su ogni client. Risultato ? Dal prompt dei comandi del PDC riesco a pingare tutti i client, ottenedo una risposta immediata ; dai client non riesco a pingare niente però. Indi non riesco neanche a connetterli al dominio, come è ovvio. A parte l' esaurimento nervoso non riesco a rimediare nessun altro risultato tangibile. Se riesci a farmi venire a capo della situazioneti faccio una statua ( sappi però che il bronzo è il max che posso permettermi ) . Ciao
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Ho dimenticato una cosa : tu pensi sia meglio ritornare al DHCP con indirizzi IP dinamici e DNS statici ( almeno così riuscivo a pingare tutto ) o e meglio lasciare tutto com' è adesso e tentare di risolvere la situazione partendo dalla situazione attuale ( indirizzi IP e DNS statici ) ?
Ciao
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ecco il problema!
non puoi dare a due schede di rete dello stesso pc IP della stessa sottorete: alla scheda di rete che va all'adsl metti IP 192.168.1.1
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
|
Quote:
![]() secondo me ha il firewall sulla connessione di rete verso la lan
__________________
![]() ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
non è detto che riesca a rispondere: chi ti dice che la risposta non la faccia sulla scheda con IP 192.168.0.1?
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Grazie ad entrambi per la risposta, mi sembra che siano entrambi soluzioni intelligenti. Lunedì infatti proverò a cambiare classe di IP alla scheda di rete che funge per l' ADSL.
Per quanto concerne il firewall, purtroppo, sia quello di Windows XP sia il Norton Internet Security sono disabilitati, per cui quest' ultima causa è da escludere. Vi ringrazio per la disponibilità e l' acume, vi terrò aggiornati... Ciao
__________________
Apple Imac 24'' |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
Cmq ti dico per esperienza che windows da quel lato è "stupido" (come credo anche altri SO).
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.