|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
x utenti fastweb adsl e fibra
facciamo un sondaggio:
ognuno deve scrivere: 1)TIPOLOGIA DI CONNESSIONE (adsl 2 o 4 Mb/s, fibra) 2)VELOCITA DI CONNESSIONE (misurata qui ) 3)ORARIO A CUI è STATO EFETTUATO IL TEST 4)LOCALITA' comincio io: 1)adsl 2 Mb 2)1,5 - 2 Mb/s 3) 00:00 4)Roma (EUR) postate postate può essere interessante.
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
1) fibra 10Mbit
2) 714 Kbps 3) 7:14 am 4) milano Cmq il test non e' molto affidabile. Ci sono delle fortissime fluttuazioni tra un test e l'altro. Io passo da 125Kbps a 714Kbps.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6712
|
DSL 1.2
755.68 Kbps 8:30 ROMA Ah e' inutile ricordare che la banda non e' garantita vero?
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 211
|
ADSL Libero Verde light
297,68 14:50 Provinc. VR Ho messo il valore + frequente e anke il + basso xro' ci sono dei pikki anke di 420 430
__________________
ICQ: 94964350 diavolo http://20mi.spedia.net Ultima modifica di diavolo : 27-02-2004 alle 14:56. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 130
|
adsl 2 mb
142.12 KBps 12:30 Roma |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
ho riprovato oggi con il mcafee:
1)adsl 2MB 2)390.88 kbs 3)13:00 (28.02.2004) 4)Roma (eur) forse il test non è molto attendibile, infatti è troppo influenzato dall'ora in cui viene effettuato ripoviamo con questo test effettuato con virgilio: 1)adsl 2MB 2)1.97291 Mbs 3)13:04 (28.02.2004) 4)Roma (eur) decisamente più veritiero!! postate postate
__________________
peter Ultima modifica di peter2 : 29-02-2004 alle 18:30. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
1) FIbra ottica
2) 2.259 Mbps 3) 13.20 4) Milano
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Il test è strapacco, non è possibile avere dei valori così bassi.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
no no, sono reali te lo assicuro....
controlla con altri test (v. google: test velocità connessione) ciao
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
quel test è ridicolo
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Quote:
__________________
peter |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
|
__________________
Trattative concluse positivamente: 13 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Ma questo non mi da valori reali. Per la fibra ottica bisogna provare dei test apposta tipo questo:
http://speedtest.chartermi.net/ 0,92 MB/s che equivalgono a 942 kb/s
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
In up mi da 0,80 Mbps In down da 2,39 Mbps Che sono cmq pochi visto che il servizio da 10 Mbps. Inoltre tutti i test per connessioni che vi sono in giro danno valori anche molto differenti in up\down, questo perché la fibra è simmetrica al contrario delle varie xdsl e quindi spesso i test simulano download e upload simultanei supponendo di avere canali non condivisi (questo non vale per la fibra che divide in modo simmetrico i 10 Mbps di banda massima tra up e down). Per avere la banda effettiva in questo test (come con gli altri) bisognerebbe sommare i due valori quindi tot 3,19 Mbps ~ 400 KBps che è ancora distante dai 10 Mbps ~ 1250 KBps del contratto. Il miglior metodo per testare connessioni FW in fibra è fare un download di qualche mega da siti come tucows mirror a FW dove si hanno le massime velocità. Tutti gli altri test sbagliano per i motivi sopra elencati o perché semplicemente il server non riesce neppure lontanamente a saturare la banda.
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Quote:
Quote:
Per misurare la velocità in Internet devi andare su server non mirrorati da FW. Microsoft e Symantec sono già buoni |
||
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 2886
|
Quote:
__________________
Varigotti. Per veri amatori: www.quellichevarigotti.com |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano neroazzurra
Messaggi: 327
|
Quote:
i 10 Mbit della fibra sono piuttosto teorici.. la banda media per la fibra, si aggira sempre sui 6/7 Mbit.. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: From my LAN to all the world
Messaggi: 2277
|
Quote:
I server di Microsoft e Symantec sono un caso particolare perché dispongono di un'infrastruttura capillare in grado di servire al meglio ogni utente sparso per il mondo (e vorrei anche vedere) inoltre sono server fatti apposta per reggere un numero elevatissimo di richieste, scaricare bene da questi server non solo è giusto ma dovrebbe essere anche la regola. Qualsiasi test di connessione è soggetto a un'architettura client server, se il server sta in Guatemala e quel giorno a quell'ora tutti stanno richiedendo il test, la sua attendibilità scende sotto la suola delle scarpe. C'è anche un altro fattore, i tempi per i test sono troppo brevi e soggetti a sbalzi e picchi che ne influiscono in maniera allucinante il valore finale. Per la storia della banda in up e down è tutto vero, in particolare se si fa il primo test a questa pagina http://www.web-zone.org/TT/testADSL.asp lo si nota subito avendo un valore di up bassissimo e di down elevatissimo. Logicamente si nota meglio in un'architettura p2p di vari utenti in fibra, si scarica alle medesime velocità con le quali si passa e l'una influenza l'altra nella stessa maniera. In ultimo aggiungo che a meno di download multipli non ho mai sentito nessuno scaricare da un server alla piena banda, neppure dai mirror di FW (proprio per la natura client server nella quale il numero di richieste influenza la banda totale e nella quale ad ogni richiesta è assegnata una certa banda massima) e questo riporta all'inutilità dei vari test sparsi per la rete. A ben vedere la comunità di FW dovrebbe lamentarsi per il fatto di non scaricare a piena banda allo stesso modo un utente tin 640 si lamenta perché scarica a 20. Siccome però la banda effettiva è cmq così elevata nessuno si lamenta, ne riparleremo tra 5 o 6 anni....
__________________
[Perché il sonno non ti vizia, e non puoi fare senza, non è un gesto di pigrizia, ma una scelta d'esperienza. ]
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 355
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.












]








