Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2004, 12:12   #1
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Come è fatto il PC?

Raga, innanzitutto un salutone al forum

Secondo, mi scuso subito se ho sbagliato sezione, ma non sapevo proprio dove metterlo

E ora arriviamo al succo: vorrei sapere dove posso trovare delle guide on-line su come è stato creato il PC, su come ora funziona e su quali tecnologie, e su come funzionerà (pressappoco, ovvio).

Quello che cerco non è un che mi dica:"Apri il piccì, vedi una piastra grande con dei cosi attaccati" ecco, no plz, cercavo una guida dalle basi, cioè come si crea una ROM, cosa sono e come sono fatti i transistor, cosa sono i cicli di clock etc etc, e non solo, come si può magari intuire, su memorie o processori, ma su tutto.

Google non è stato molto utile, una settimana che cerco e ancora trovo guide da n00b.

Qualche aiutino?
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 12:29   #2
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
beh, una guida del genere non credo sia mai stata fatta..

invece ti posso consigliare di leffere dei libri, in particolari quelli che fanno studiare all'università nelle facoltà di ingegneria informatica (nei vari siti delle uni trovi i vari programmi di studio con le letture utilizzate)

ciauz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 13:33   #3
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quello che mi han detto in altri 10 forum

Vabbuò, e invece una semplice spiegazione non approfondita sulle tecnologie attuali senza scendere proprio proprio diodo a diodo?

Ah, only on web plz, don't have money :|
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:27   #4
sdfjhgdsjfljwqww
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Quello che mi han detto in altri 10 forum

Vabbuò, e invece una semplice spiegazione non approfondita sulle tecnologie attuali senza scendere proprio proprio diodo a diodo?

Ah, only on web plz, don't have money :|

beh, parecchi libri li trovi anche in formato pdf in reti p2p
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 14:29   #5
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
guarda qua

http://www.pctechguide.com/
http://computer.howstuffworks.com/
http://www.guidapc.com/glossario/
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 15:47   #6
techman
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: torino
Messaggi: 21
non penso che ti interessi il processo di fabbricazione di un transistor epitassiale con giunzioni brusche semi-brusche, la teoria di diffusione e trascinamento delle correnti di elettroni e lacune, le capacita' di svuotamento del canale di un transistor mos e cosi' via dicendo....forse e' meglio che ti limiti a capire come funziona bene il pc con tutto il suo armamentario...le informazioni che cerchi sui transistor & simili sono di tipo ingegneristicoche nn servono un granche' x capire i cicli di memoria e altro. penso che cmq su internet nn si trovi molto...se hai un po' di soldi da spendere potresti andare sul tanenbaum: architettura del computer-un approccio strutturale
techman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 15:47   #7
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Già mi piaci :*
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 15:55   #8
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da techman
non penso che ti interessi il processo di fabbricazione di un transistor epitassiale con giunzioni brusche semi-brusche, la teoria di diffusione e trascinamento delle correnti di elettroni e lacune, le capacita' di svuotamento del canale di un transistor mos e cosi' via dicendo....forse e' meglio che ti limiti a capire come funziona bene il pc con tutto il suo armamentario...le informazioni che cerchi sui transistor & simili sono di tipo ingegneristicoche nn servono un granche' x capire i cicli di memoria e altro. penso che cmq su internet nn si trovi molto...se hai un po' di soldi da spendere potresti andare sul tanenbaum: architettura del computer-un approccio strutturale
Ma infatti non mi serve prettamente per comprare un PC, è solo passione che non può essere soddisfatta andando a Ingegneria Informatica

Cmq, ad esempio, mi spieghereste esattamente cosa fa, non com'è o come agisce, cosa fa un ciclo di clock? Tutti ne parlano, nessuno lo spiega
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:00   #9
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
Quote:
Originariamente inviato da Slamdunk
Già mi piaci :*
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 19:23   #10
Kimiko
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 36
Quote:
Cmq, ad esempio, mi spieghereste esattamente cosa fa, non com'è o come agisce, cosa fa un ciclo di clock? Tutti ne parlano, nessuno lo spiega
L' unita' di elaborazione e' composta da:
-Unita' di controllo: responsabile del prelievo e della decodifica delle istruzioni e dell'invio dei segnali di controllo che provocano l'esecuzione dell'istruzione decodificata;
-Orologio di sistema: (clock) sincronizza le varie operazioni a una data frequenza;
-Unita' aritmetico-logica: (ALU) realizza le operazioni aritmetiche e logiche.
-Una serie di registri:
-Data Register e Address Register;
-Current Instruction Register;
-Program Counter;
-Interrupt Register.
(Ti conviene cercarti qualcosina su questi registri... da spiegare sono piuttosto lunghi)
L'esecuzione di un' istruzione e' suddivisa in tre fasi: 1) acquisizione dalla memoria centrale, 2) interpretazione e 3) esecuzione.
La 1) e' detta anche Fetch Phase e si svolge in 4 passaggi:
-Il contenuto del Program Counter viene trasferito nell'Address Register;
-Il contenuto della cella di memoria che corrisponde all'indirizzo "puntato" dall'Address Register viene trasferito nel Data Register;
-Il contenuto del Data Register e' trasferito nel Current Instruction Register;
-Il Program Counter viene incrementato di 1.
L'interpretazione consiste nella decodifica dell'istruzione: viene analizzato il contenuto del Current Instruction Register e viene definita l'operazione da eseguire.
La fase di esecuzione e' diversa per ogni operazione e consiste nell'esecuzione dell'operazione stessa (trasferimento dati da/alla memoria, da/alle periferiche, operazioni logico matematiche (ALU) etc.)...

mmm.. ho preso spunto dal libro e mi rendo abbastanza conto che senza esempi e' abbastanza complesso da capire... boh
Kimiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2004, 21:34   #11
techman
Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: torino
Messaggi: 21
slamdunk: vuoi dire che a ingegneria informatica non ti spiegano queste cose? ma allora che razza di corsi si fanno? anche io vengo da ingegneria informatica ma sono le basi......cmq ti rispondo al tuo amletico dubbio: un ciclo di clock = una istruzione eseguita...questo avviene dopo che la pipeline del micro si e' riempita. quello che ha scritto kimico e' vero in parte ed e' abbastanza vicino alla realta': ci sono altre fasi tipo il prefetch il decode e altro, cmq grossomodo funziona cosi'
techman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 07:15   #12
Slamdunk
Senior Member
 
L'Avatar di Slamdunk
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da techman
slamdunk: vuoi dire che a ingegneria informatica non ti spiegano queste cose? ma allora che razza di corsi si fanno? anche io vengo da ingegneria informatica ma sono le basi......cmq ti rispondo al tuo amletico dubbio: un ciclo di clock = una istruzione eseguita...questo avviene dopo che la pipeline del micro si e' riempita. quello che ha scritto kimico e' vero in parte ed e' abbastanza vicino alla realta': ci sono altre fasi tipo il prefetch il decode e altro, cmq grossomodo funziona cosi'
No, voglio dire che a ing inf le spiegano, ma non ho soldi ne tempo per fare quell'università
Slamdunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 07:37   #13
gnxgae
Senior Member
 
L'Avatar di gnxgae
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
se posti in processori e posti qualcosa del genere

trovi gente molta professionale

in mobo e overclock trovi solo smanettoni

la funzione principale ??????????????????? dei smanettoni ??????????? provare e riprovare fino a trovare il limite di ogni componente
gnxgae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 07:56   #14
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
In 4 superiore avevo un libro di sistemi che spiegava queste cose..............ma non mi ricordo il nome .
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 09:26   #15
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
puoi provare a cercare le dispense dei prof universitari nei vari siti delle facoltà italiane di ingegneria elettronica e informatica.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2004, 11:56   #16
danyel175
Member
 
L'Avatar di danyel175
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 214
tò...prova questo.....http://www.tecnoteca.it/contenuti/museo...... bisogna pur iniziare da qualcosa!!!!!
danyel175 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v