Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2004, 13:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12478.html

Intel conferma un'informazione facilmente deducibile: non sarà possibile abilitare il supporto ai 64bit nelle cpu Prescott attualmente in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:39   #2
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Come al solito...

...il panorama informatico è pieno di cose che potrebbero ma non fanno. E' la solita questione, l'innovazione scientifica non è mai per tutti, ma solo di coloro che si possono "permettere" queste tecnologie. Bhè, Intel, anche questa volta fai il gioco di AMD. Vi ricordate quando Intel era monopolista del settore e gli altri gli correvano dietro? Lontano ricordo...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:51   #3
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Re: Come al solito...

Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
...il panorama informatico è pieno di cose che potrebbero ma non fanno. E' la solita questione, l'innovazione scientifica non è mai per tutti, ma solo di coloro che si possono "permettere" queste tecnologie. Bhè, Intel, anche questa volta fai il gioco di AMD. Vi ricordate quando Intel era monopolista del settore e gli altri gli correvano dietro? Lontano ricordo...
Considerando che Intel detiene ancora l'85% del mercato non mi sembra che la situazione sia cambiata di molto....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 13:54   #4
Imperatore Neo
Registered User
 
L'Avatar di Imperatore Neo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 228
Purtroppo ha ragione terrys3, AMD da battaglia solo su alcuni fronti..
Imperatore Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:06   #5
marcus21
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
E' una schifezza....
marcus21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:06   #6
crypt
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 14
hmmm ma questa e' ancora la tecnologia extended 64 bit solo per l'indirizzamento di memoria?
Se e' cosi' il titolo non e' un po' impreciso ?
beh cmq nessun utente normale ha bisogna ora di piu' di 4gb di memoria.
crypt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:07   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ininfluente in ogni senso.Venderanno ugualmente e ora che ci saranno abbondanti software (ludici, il mercato hardware gira su quelli per la maggiore) in grado di trarne vantaggi, questo processore sara' superato.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:15   #8
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Cmq molto cavalleresco lasciar "rischiare" AMD nel 64bit
per poi comodamente lanciare i suoi precessori a 64bit
comodamente quando ci sarà un buon supporto software e da parte dei utenti privati..

Intel... vergognati..
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:27   #9
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Basta che winxp 64bit non ritardi ulteriormente causa nuovo piano di intel...
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:32   #10
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Mah..per me sono capaci di cambiare strategia prima dell'autunno....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:37   #11
JuanDiaz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 143
Intanto, mentre Intel sonnecchia, AMD ha sfornato i nuovi socket 939 a 3500+ e 3800+!!!
http://www.x86-secret.com/
JuanDiaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 14:39   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Sono possibile 2 scenari:
1) Le applicazioni a 64 ritarderanno per colpa di intel e i processori di AMD ne saranno molto svantaggiati molto.
2) Gli utenti si faranno furbi compreranno AMD, noi tutti avremo grandi vantaggi e applicazioni più potenti più concorrenza e processori meno cari...

Beh visto che la seconda possibilità si basa sull'intelligenza dell'utonto medio ho proprio paura che sia da scartare...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:19   #13
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1701
Del punto 1 varrebbe solo per applicativi basati su Win64 mentre chi usa linux non ha problemi visto che per avere il supporto a 64bit basta abilitare alcuni flag nel makefile e ricompilare il kernel e gli applicativi...

sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 15:25   #14
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8712
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Sono possibile 2 scenari:
1) Le applicazioni a 64 ritarderanno per colpa di intel e i processori di AMD ne saranno molto svantaggiati molto.
2) Gli utenti si faranno furbi compreranno AMD, noi tutti avremo grandi vantaggi e applicazioni più potenti più concorrenza e processori meno cari...

Beh visto che la seconda possibilità si basa sull'intelligenza dell'utonto medio ho proprio paura che sia da scartare...
se invece si verificasse l'effetto opposto ? c'è anche da pensare che magari per una volta Intel rimanga indietro ...e se le applicazioni a 64 si sviluppassero praticamente solo per AMD...allora ho paura che questi nn saranno più i processori meno cari sul mercato , ma essendo gli unici a 64 bit verranno a costare un pacco di soldi....

e cmq speriamo che almeno i 939 costino poco perchè per adesso i prezzi dei nuovi Athlon decollano....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 17:42   #15
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Gli unici a 64bit?? E i G5, le sparc64... altro che unici, non sono stati manco i primi
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 18:35   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Gli unici a 64bit?? E i G5, le sparc64... altro che unici, non sono stati manco i primi
per non parlare di Alpha, della Precision Architecture di HP, della serie R1x000 (Mips\SGI) e, last but not least, Itanium...
tutta roba nata e vissuta negli anni 90...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 18:42   #17
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Certo che è strano... se i 64 bit c'erano già da tempo (e su architetture tecnicamente migliori degli x86) come mai solo ora tutti le vogliono? Tutti che discutono? Io penso che se veramente uno aveva bisogno dei 64bit e se si doveva far fare una applicazione apposta, se la poteva far fare tranquillamente sotto unix e con architettura non-x86... gli costava uguale... e invece ora tutti a piangere... bah

fra parentesi, unix e linux già supportano i 64bit, non c'è proprio niente da aspettare se serve subito
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:46   #18
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
veramente uno aveva bisogno dei 64bit e se si doveva far fare una applicazione apposta, se la poteva far fare tranquillamente sotto unix e con architettura non-x86... gli costava uguale... e invece ora tutti a piangere... bah
Un alpha o uno sparc64 al prezzo di un x86?!? DOVE DOVE?!?!
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:53   #19
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Un alpha o uno sparc64 al prezzo di un x86?!? DOVE DOVE?!?!
Ma no intendevo, di pagare la software house
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2004, 19:57   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
Certo che è strano... se i 64 bit c'erano già da tempo (e su architetture tecnicamente migliori degli x86) come mai solo ora tutti le vogliono? Tutti che discutono? Io penso che se veramente uno aveva bisogno dei 64bit e se si doveva far fare una applicazione apposta, se la poteva far fare tranquillamente sotto unix e con architettura non-x86... gli costava uguale... e invece ora tutti a piangere... bah

fra parentesi, unix e linux già supportano i 64bit, non c'è proprio niente da aspettare se serve subito
mah... anche per me l' arrivo dei 64bit su x86 è rispetto al mondo informatico, la (ri)scoperta dell' acqua calda ...

solo che il mondo pc, è sempre stato così,
fatto da utenti che costituiscono la grande maggioranza del totale degli aventi accesso ad hardware informatico, eppure spesso all' oscuro di quello che avviene al di fuori del canale mainstream,
nonostante che questo per tradizione riceva, riadattate, le innovazioni e le tecnologie prima appannaggio della "fascia alta" dei server e workstation...

il canale mainstream x86 d' altra parte ha un altro aspetto : essendo così concorrenziale al proprio interno, è quello che spinge l' innovazione... a ritmi pure troppo frenetici oserei dire
per questo, è quello dove presumibilmente si può trovare il rapporto prezzo/prestazioni più favorevole per l' utente finale...
certo gli assemblati generici non sono fatti per durare nè granchè robusti nè curati al loro interno, ma se fanno girare bene XP alla gente poco importa...

ed è a questo punto che intervengono le considerazioni di chi vede negli assemblati macchine molto più potenti delle workstation e server *proprietari* di appena qualche anno prima... capaci di far girare gli stessi SW (o dei port) con costi di esercizio molto inferiori ...

se questo meccanismo fa sì che si crei grande attesa nell' aggiunta dei 64 bit anche per la piattafoerma mainstream, allora mi pare comprensibile il bailamme che risulta...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1