|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
OC barton 2500+ misterioso
Ciao ragazzi ho un problema un pò complesso che cercherò di esporvi con chiarezza:
Ho da poco acquistato un barton 2500 che ho subito cloccato fino a 218x11=2398mhz (almeno questo era quello che diceva la schrmata iniziale ![]() con 1,825 di vcore, tutto contento per il mio risultato sono andato a fare un pò di bench ma ho visto che le prestazioni erano decisamnete al di sotto di quanto mi aspettassi (47 secondi al super pi!). Colto da qualche dubbio ho scaricato sia il cpuz che il wcpuid e qui sono cominciate le sorprese, entrambi infatti mi segnalavano una frequenza effettiva di 200x11=2200 mhz.Dopo smanettamenti e prove varie ho capito che l'opzione FSB SPREAD SPECTRUM se messa su ENABLED setta automaticamente la frequenza a 133, 166 o 200 arrotondanto per difetto (non chiedetemi perchè!).Settato questo parametro su DISABLED ho cominciato a lavorare su frequenze "reali" e qui nasce il bello. Il bios mi segnala 202x11=2222 (dopo si blocca dopo pochi secondi di super pi che cesso di procio ![]() A chi devo credere? Il secondo e ben più incredibile mistero riguarda invece l'OC iniziale. Ok la frequenza era bloccata a 200x11 ma la cosa incredibile è che il sistema si comportava come se la frequenza stesse realmente salendo...salgo di frequenza, trovo il limite, crash, alzo il vcore, risalgo di frequenza ritrovo il limite ecc. ecc. Possibile che il pc mi prende per il cxxo? Aiuto per me è un mistero! ciauz Il sistema è quello in sign e la revision del bios è quella del 6/9/2003.
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Disattiva l'fsb spectrum...apertura AGP a 64 mega....metti 200x11
procio e ram....timings delle ram 2,5-3-3-6 e verifica che tutti i programmi ti diano la frequenza di 2200 mhz....poi ne riparliamo ciaooo
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
Allora dopo varie prove fatte anche alzando i timings fino a 8-3-3-2.5 ho notato che la frequenza viene segnalata correttamente da tutti i programmi solo a 166*11=1833 cioè la frequenza di default.
In tutti gli altri casi (compreso anche 200x11 che mi viene ovviamente riconosciuto come un xp3200+) ho i seguenti riusltati: 1) wcpuid: stessa frequenza del bios 2) cpuz: frequenza inferiore oscillante (frequenza circa un secondo) tra un -10% e un -20% circa 3) MBM 5: frequenza inferiore costante di circa un 10-15%. Bah ![]() ![]() ![]() ![]() ciauz ![]()
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Allora visto che il sistema e' instabile vediamo se e' la cpu
o la ram....mettili in asincrono...ovvero cpu a 200 e ram a 166 e poi il contrario facendo le rilevazioni della frequenza in entrambi i casi....fammi sapere...ciaooo ![]()
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: --ROMA-- MSN:gargasecca@hotmail Trattat. concluse con 190 utenti...feedback:99%! Segno zodiacale: gemelli Età:40
Messaggi: 5567
|
Per esempio....il mio sistema è stabile se invece imposto fsb spead spectrum su enabled 0,50%
![]() Frequenza nel bios 200x11 vcore 1.65 default-->2200mhz Frequenza reale con cpu-z 199.2x11 vcore 1,68-1,696-->2192.5 Se metto quel valore su disabled allora con cpu-z ho 200.4x11 -->2204,5mhz ma dopo un mezzora ho qualche errore su win xp.... A parte il fatto che sto win xp secondo me è ancora una bara...quando metterò win2k rifarò tutte le prove del caso... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
Da alcuni test ho visto che l'agp size non cambia molto le prestazioni da 64 a 256mb. Cmq lo setto sempre a meta' della ram di sistema
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 1258
|
Quote:
avevo un problema piuttosto strano...aprivo il 3DMARK2003 e mi dava come frequenza della cpu 1900mhz,2000mhz, 1800mhz,1700mhz e le prestazioni 3d calavano vistosamente...ogni volta che lo aprivo mi dava una frequenza diversa...ho letto un topic che riguardava l'instabilita' del sistema impostando la ram dell'apertura dell'agp ma non gli avevo dato peso...pero' non riuscivo a risolvere...come dici tu giustamente le prestazioni migliori equivalgono impostando l'apertura AGP alla meta' della ram che si possiede...io l'avevo a 512...l'ho impostata a 128 e magicamente la rilevazione della cpu e' sempre corretta e le prestazioni della scheda video sono stabili....tutto qui....l'ho provato sulla mia configurazione e su quella di un mio amico risolvendo il problema e quindi ecco perche' l'ho consigliato....magari per altre configurazioni non serve a nulla.....ciaoooooo ![]()
__________________
Armor - Abit IX38 QuadGT bios v.1.4 - QX9650@3,6ghz 1.36v daily - EVGA GTX 480 FTW 900@1800@4400 1.125v full load 43° ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2871
|
Quote:
__________________
Affittasi questo spazio pubblicitario a sole donne belle e giovani. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 249
|
Ragazzi il problema è sicuramente della cpu poichè le ram reggevano tranquillamente i 215x11 sulla stessa mobo con il vecchio torello...
ciauz
__________________
Sempron 2800@2110mhz - Asrock K8NF4G - 2x512Mb A-DATA 5-2-2-2 - Ati X550 - Pioneer a109 -DVD Pioneer 16/40 - thermaltake butterfly TT 480W |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.