|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11263.html
ATi presenta un nuovo software che permette la condivisione LAN delle funzionalità All-In-Wonder con altri sistemi equipaggiati con schede ATi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Wow! Questo significa che mi vedro' Luca Giurato sul tablet connesso via wireless all'Ati EazyShare video server mentre saro' al bagno!!
Le meraviglie della tecnologia!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
|
E brava ATI
Proverò la cosa quanto prima (non appena escono i catalyst 3.10 e MMC8.8 che se non sbaglio includono questa nuova funzionalità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
|
calma calma
Non ho ben capito se 3 PC connessi in rete, dei quali solo uno ha la AIW, potranno vedere in contemporanea la TV. E se si dovranno vedere tutti lo stesso canale? Essendo il sintonzzatore solo uno credo che sarà già un miracolo che tutti i PC possano vedere in contemporanea lo stesso canale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
leggendo la press release, mi pare di capire che sarà richiesta la combinazione Catalyst 3.10 + multimedia center 8.8.
Forse nei driver ci sarà il software lato server e nel multimedia center il client? Se è così, basterà installare il MMC 8.8 per usufruirne con qualsiasi scheda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
|
Re: calma calma
Quote:
C'è anche una terza possibilità, anche se remota: questa applicazione nasce per funzionare all'interno di piccole reti, quindi non deve essere necessariamente basata su un protocollo routabile ma potrebbe utilizzare un protocollo (proprietario?) diverso dal TCP/IP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
2 piccoli dubbi :
Quote:
![]() Inoltre nella news si dice su questi sistemi : non è che pure i client dovranno montare scheda video ATI ?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 70
|
Re: 2 piccoli dubbi :
Quote:
ATi presenta un nuovo software che permette la condivisione LAN delle funzionalità All-In-Wonder con altri sistemi equipaggiati con schede ATi. zao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1359
|
a parte la commercializzazione ....
... (visto che si possono trovare anche qui da noi le schede ati all-in-wonder) che comunque resta un problema, è meglio che ati faccia driver e multimedia center funzionanti.
Io ho cambiato la mia scheda ati dopo che con tutti i nuovi driver che ho provato ad istallare non funzionava la TV. Solo i driver del CD dato in bundle con la scheda si poteva visualizzare i programmi tv. e comunque erano pieni di buchi (almeno per quanto riguarda il MMC) Ora sto sistemando un pc ad un amico che ha la radeon all-in-wonder e anche i nuovi driver con fix, ecc. e MMC nuovo (appena scaricato da internet) la TV ha ancora problemi. Ho già istallato tutte le patch di microsoft per i TV-tunner non-NTSC e gli aggiornamenti per i programmi, codec. Qualcuno che è in possesso di tale scheda e che ha già riscontrato questi problemi sa come risolverli? Grazie! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
|
X Davirock
A me non funzionava mai "la TV" con nessuna release dei driver successiva a quella presente sul CD finchè una volta, in fase di installazione, per sbaglio ho scelto Germania come standard TV anziché Italia, da allora mai avuto più nessun problema e tutto funzionato perfettamente. Va tu a sapere!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
finalmente qualcuno che ci ha pensato!
cosi' se funziona anche con le altre schede come gli altri programmi ATI evitero' di usare 4 programmi separati ogni volta per chi si chiede come dovrebbe funzionare, a mio parere, la struttura e' la seguente ( ed e' quella che di solito uso io per farlo) la scheda video ( che sia AIW, ma credo che anche con la Wonder ci si riesca) usa il sintonizzatore con la funzione di videoreggistratore. edita dei file sul serverTV in formato compresso , e percio' si dovranno avere PC abbastanza potenti per uno streeming adeguato ( diciamo che ci vuole un 800-1000 per sfruttare il sistema con codifica Mpeg2, e un 1500 per un divx, il tutto a risoluzioni di 352x288x25 fps suffragati da un buon disco rigido), questi file verranno poi sfruttati in streeming dal player del software con un'occupazione di banda della lan che si aggira su 1-2 MB/sec. probabilmente il player client ha anche la possibilita' d'interfacciarsi con il sintonizzatore per cambiare canale. questo implica che si potra' vedere un solo canale per sintonizzatore (ovvio), perche' tutti i Pc della rete potranno leggere i file editati usando come sorgente il sintonizzatore della scheda. per conto mio, io lo faccio usando una winTV PCI e usando virtualDub, ma risulta scomodo (anche perche' la scheda e' basata sul datato philips 848 ed il serverTv su un P3), e non avendo la codifica HW, il carico e' tutto ad appannaggio del processore ( carico medio dell'80% in divx a 352x288x25 1000Mb mp3 stereo 52). il mio problema e' che devo usare un ulteriore programma per cambiare canale dal client al serverTV, e che l'848 non risulta molto "comodo" per risoluzioni sopra a quelle citate. va da solo che le AIW usano sintonizzatori analogici o digitali basati come minimo su chip 881 o equivalenti, in grado di registrare anche a risoluzioni di 720x540. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
wow bel software.Brava Ati ha sempre delle ide
e innovative!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: napoli
Messaggi: 58
|
X Lucusta
Puoi spiegare meglio come fai a condividere la visione TV via LAN, usando Virtual Dub? thanx
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Brianza - (MI)
Messaggi: 83
|
Non so se c'entra, ma q1 ha mai provato ad usare Videolan [http://www.videolan.org/]?
Se quello che intendono loro con streaming è lo stesso che fa ati, l'unico problema sarebbe quello di "pilotare" il sintonizzatore, ma credo che il problema si risolverebe con VNC [http://www.realvnc.com/], con il vantaggio di essere tutto free e multipiattaforma. In + basterebbe un semplice sintonizzatore e non una AIW. Sempre che tutto funzioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.