Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2003, 15:12   #1
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Qui a Roma qualcuno ha un programmatore di eeprom PLCC?

devo riprogrammare un chip per un aggiornamento bios fallito.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2003, 23:20   #2
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Ciao!
Non sono di Roma, però se ti serve posso darti una mano.
Ho avuto il tuo stesso problema con la scheda madre che vedi in signature, aggiornamento del bios fallito e panico perchè la eeprom era in formato plcc.
Io sono andato da un mio amico che ha un negozio di elettronica e ha un programmatore di (e)eprom, ma in formato DIL. Abbiamo fatto un adattatore da DIL a PLCC e abbiamo provato a programmarla cercando eeprom compatibili: risultato bruciata la eeprom, perchè la tensione di programmazione era troppo alta, quindi occhio!
L'ideale sarebbe avere un programmatore con lo zoccolo plcc (e quindi supporta direttamente la tua eeprom)
Se vuoi provare a fare la programmazione da te ti basta:
1) una scheda madre anche vecchia, purchè funzionante e con eepron in formato DIL
2) uno zoccolo PLCC (dovrebbe essere a 32 piedini), un pezetto di millefori, una filetta di connettori a pettine e un po' di cavetto molto fino.
3) il datasheet della eeprom in formato DIL e quella in formato PLCC
4) uno stagnatore

Praticamente devi farti l'adattatore DIL->PLCC. devi cioè collegati il corrispondente piedino del connettore DIL al corrispondente PLCC.
Io lo ho già fatto e ti assicuro che funziona.

Se non sei pratico con lo stagnatore basta che mi spedisci la eeprom, te la riprogrammo e te la rimando.

Ciao,
Simone
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 09:55   #3
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "BeBrA"

Ciao!
Non sono di Roma, però se ti serve posso darti una mano.
Ho avuto il tuo stesso problema con la scheda madre che vedi in signature, aggiornamento del bios fallito e panico perchè la eeprom era in formato plcc.
Io sono andato da un mio amico che ha un negozio di elettronica e ha un programmatore di (e)eprom, ma in formato DIL. Abbiamo fatto un adattatore da DIL a PLCC e abbiamo provato a programmarla cercando eeprom compatibili: risultato bruciata la eeprom, perchè la tensione di programmazione era troppo alta, quindi occhio!
L'ideale sarebbe avere un programmatore con lo zoccolo plcc (e quindi supporta direttamente la tua eeprom)
Se vuoi provare a fare la programmazione da te ti basta:
1) una scheda madre anche vecchia, purchè funzionante e con eepron in formato DIL
2) uno zoccolo PLCC (dovrebbe essere a 32 piedini), un pezetto di millefori, una filetta di connettori a pettine e un po' di cavetto molto fino.
3) il datasheet della eeprom in formato DIL e quella in formato PLCC
4) uno stagnatore

Praticamente devi farti l'adattatore DIL->PLCC. devi cioè collegati il corrispondente piedino del connettore DIL al corrispondente PLCC.
Io lo ho già fatto e ti assicuro che funziona.

Se non sei pratico con lo stagnatore basta che mi spedisci la eeprom, te la riprogrammo e te la rimando.

Ciao,
Simone
non me ne intendo di elettronica non ho capito nulla
Te ne sarei infinitamente grato se riuscissi a riprogrammarla
Ma comunque c'è un'altro problema, ieri ho cercato in tutti i modi di sfilare il chip del bios ma sembra ancorato non c'è verso di estrarlo pena scricchiolii pericolosi del pozzetto dove è infilato
Mi sai dare qualche dritta?
grazie comunque della disponibilità
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 15:57   #4
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Ciao!
Per sfilare il chip senza far danni servirebbero delle pinze apposta, ma con un paio di graffette fermacrte te ne puoi fare una di fortuna:

Ti spiego come fare:
"svogli" le due grffette in modo da avere un filo diritto sufficientemente lungo, poi prendi una pinza e su una delle estremita di ogni "filo" che hai pieghi a 90° gli ultimi 2-3 mm.

Ora se osservi lo zoccolo del chip noti che su due angoli ci son odelle smussature dove puoi inserire le graffette che hai appena piegato.
Con un po' di delicatezza fai leva prima da un angol oe poi dall'altro, ma bda di fare molto piano, perchè potresti inavvertitamente rovinare qualcuno dei piedini del chip (i piedini del chip sono piegati fin sotto al chip).
Fai quindi le cose con molta calma e delicatezza.
Al limite potresti andare in un negozio di elettronica con la scheda madre e chiedere se ti staccano i lchip dallo zoccolo e così saresti molto più sicuro.

PS: riportami le sigle che leggi sul chip, perchè ho visto certi BIOS da 4MBIT e quelli non so se li programmo

Ciao,
Simone
__________________
Italia agli italiani
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2003, 16:31   #5
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originally posted by "BeBrA"

Ciao!
Per sfilare il chip senza far danni servirebbero delle pinze apposta, ma con un paio di graffette fermacrte te ne puoi fare una di fortuna:

Ti spiego come fare:
"svogli" le due grffette in modo da avere un filo diritto sufficientemente lungo, poi prendi una pinza e su una delle estremita di ogni "filo" che hai pieghi a 90° gli ultimi 2-3 mm.

Ora se osservi lo zoccolo del chip noti che su due angoli ci son odelle smussature dove puoi inserire le graffette che hai appena piegato.
Con un po' di delicatezza fai leva prima da un angol oe poi dall'altro, ma bda di fare molto piano, perchè potresti inavvertitamente rovinare qualcuno dei piedini del chip (i piedini del chip sono piegati fin sotto al chip).
Fai quindi le cose con molta calma e delicatezza.
Al limite potresti andare in un negozio di elettronica con la scheda madre e chiedere se ti staccano i lchip dallo zoccolo e così saresti molto più sicuro.

PS: riportami le sigle che leggi sul chip, perchè ho visto certi BIOS da 4MBIT e quelli non so se li programmo

Ciao,
Simone
domani ormai controllo e ti faccio sapere grazie ancora per l'enorme disponibilità
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 11:10   #6
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Ciao BeBra, ok che sono passati 3 mesi, ma se ci sei ancora sai dirmi se si può effettuare da qualsiasi mobo?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 15:55   #7
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Si, basta che le due mobo abbiano flash compatibili (ad esempio se la mobo1 ha una flash da 2Mbit devi riprogrammarla su un'altra mobo con una flash da 2 Mbit).
Ciao
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 15:59   #8
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Ti domando questo perché Spesso (sempre) per riprogrammare un bios DIL è necessaria avere lo stesso modello di Mobo, altrimenti con le altre spesso (sempre) non funziona .. ciao! (ps: dovrei riprogrammare il PLCC di un lettore dvd )
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 16:04   #9
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Io ho riflashato un paio di schede madri per PII con una scheda madre di un PI, ho riflashato anche con una scheda madre per PII 1 bios per una epox e una gigabyte, entrambe x athlon, senza problemi.

Ciao
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 16:07   #10
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
La flash del lettore dvd dovrebbe essere una 27E512 o simile.
Non è compatibile con le flash più grandi e quindi ti serve per forza un programmatore.
Ciao
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 16:11   #11
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Io ho riflashato un paio di schede madri per PII con una scheda madre di un PI, ho riflashato anche con una scheda madre per PII 1 bios per una epox e una gigabyte, entrambe x athlon, senza problemi.

Ciao
Ma avevano il bios della stessa marca? Stai parlando sempre di dil?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2003, 16:15   #12
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Allora, le schede madri per i PII avevano flash DIL entrambe da 2Mbit. Le schede madri per gli athlon invece hanno le flash in formato PLCC, una delle due la ho qui sotto gli occhi e ha una 49F020 e la ho flashata con una scheda madre per PII con flash in formato DIL (29C020).
Ciao
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:57   #13
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
che tristezza ragazzi, alla fine ho mandato il chip all'utente thecico che è scomparso ed ora mi ritrovo con una mobo senza chip del bios e un'altra ricomprata per fare l'hotflash che stò utilizzando ma che è difatto un doppione.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 22:49   #14
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Strano, io gli avevo domandato proprio qualche giorno fa se poteva flasharmi un paio di bios.. dopo questo che mi racconti lascerò perdere
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 23:33   #15
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
che tristezza ragazzi, alla fine ho mandato il chip all'utente thecico che è scomparso ......
ma non è sparito....guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=501148

l'ultimo suo post è delle 19 e qualcosa di oggi 4 settembre!
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 10:10   #16
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da DavidTwister
ma non è sparito....guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=501148

l'ultimo suo post è delle 19 e qualcosa di oggi 4 settembre!
grazie della segnalazione provo a scrivergli subito.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 13:22   #17
BeBrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 704
Si è fatto vivo?
BeBrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:06   #18
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da BeBrA
Si è fatto vivo?
Purtroppo no, ormai da + di un mese che non lo sento e da quasi 2 che attendo il chip.
Non ha risposto ad un mio PVT di sollecito
Ho anche avvisato un moderatore della cosa che mi ha detto avrebbe provato a scrivergli lui, ma non mi risponde manco il moderatore adesso
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:16   #19
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Strano, perché io gli avevo scritto qualche giorno fa per sapere se me ne riprogrammava uno e mi aveva risposto subito
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:37   #20
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Strano, perché io gli avevo scritto qualche giorno fa per sapere se me ne riprogrammava uno e mi aveva risposto subito

per carità a rispondere prima dell'invio era celerissimo, è dopo che è sparito.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v