|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Consiglio per parametro IMPOSTAZIONE COLORE in Photoshop 7.0
Ciao a tutti,
lavoro con Photoshop 7.0 utilizzando un monitor LCD e mi sono accorto che le foto risultano essere piu' scure e con colori diversi rispetto alla visualizzazione con ACDsee. Se imposto il parametro IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR i colori risultano reali. Nel menu' IMPOSTAZIONI COLORE > SPAZI DI LAVORO ho visto che e' possibile impostare il parametro RGB relativo al mio monitor, mentre per default e' impostato il parametro sRGBIEC61966-2.1 . Ho provato a impostare quello relativo al mio monitor, ma tutte le foto che poi apro mi avvisa che lo spazio di lavoro impostato non e' quello della foto. Qualcuno mi sa dire come posso fare per visualizzare correttamente i colori? Se le foto le visualizzo con COREL PHOTOPAINT sono ok. Come mai con PHOTOSHOP no? Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: Consiglio per parametro IMPOSTAZIONE COLORE in Photoshop 7.0
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Scusa, ma non riesco a capire dove e come inserire un profilo ICC esterno...
Cosi' facendo poi se apro una foto, alla chiusura mi chiede di salvare anche senza effettuare nessuna modifica... e' corretto? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ciao Ultima modifica di luca72.lws : 23-09-2003 alle 09:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Se non vuoi interventi di nessun tipo , basta che scegli "do not color manage" nella tab di gestione colore (non in quella dello spazio RGB/motitor) e togli tutti i warning. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Grazie per la pazienza ma ho bisogno di alcune precisazioni, anche perche' il mio Photoshop e' in italiano.
Le mie impostazioni sono le seguenti: SPAZI DI LAVORO RGB > sRGBIEC61966-2.1 CMYK > U.S. Web Coated (SWOP) v2 GRIGIO > Gray Gamma 2.2 TINTA PIATTA > Dot Gain 20% CRITERI DI GESTIONE COLORE RGB > Disabilitato CMYK > Disabilitato Grigio > Disabilitato OPZIONI DI CONVERSIONE MODELLO > Adobe (ACE) INTENTO > Colorimetrico relativo Con queste impostazioni io devo sempre impostare il parametro VISUALIZZA>IMPOSTA PROVA > RGB MONITOR per vedere i miei colori reali... Nella tua risposta non capisco dove inserire "do not color manage" e che warning intendi. Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Cmq così ad occhio mancano le opzioni avanzate (magari mi sbaglio) , quindi riesci a fare poco. Please se riesci allega uno screenshot dei tuoi color settings. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Ecco le mie impostazioni in allegato. Sono corrette?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
In spazi di lavoro (RGB) dovresti caricare il profilo ICC che hai sull'HD ed è stato fatto per il tuo monitor.
Disattiva la casellina dei warning se non vuoi avere nessun messaggio all'avvio. In gestione colore lascia "disattivato" (RGB) se non vuoi imporre al file nessun profilo o lasciare quello esistente . Opzioni di conversione , puoi lasciare quelle in default Guarda l'allegato per maggiori info Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
ciao
per la stampa in Italia adotta questo profilo personale... CMKY: custom ink color: Eurostandard patinato (coated) Separatin: GCR Black Generation: scegli Medium ma Light va bene ugualmente Black ink limit - tra 90 e 93% Total ink: 360 il valore UCA lascialo a 0 io uso queste impostazioni dal 1992...sono ottime! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Ciao , che c'entra scusa il profilo di stampa? Si sta cercando di una soluzione per il monitor , il profilo CMYK viene usato per la stampa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
|
![]() ![]() Ho sbagliato, ho letto male la sua domanda... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
No problem Pandemonio70 , ho già fatto mio il tuo profilo di stampa (eh eh eh!!!). Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Ok, io quelle impostazioni già le avevo provate, ma perchè quando chiudo una foto appena aperta, in cui nn ho fatto alcuna modifica, mi chiede se voglio salvare? Non capisco perchè salvare se non ho cambiato nulla al file...
![]() In CORELPHOTOPAINT se apro l'immagine i colori sono naturali e se non faccio modifiche posso chiudere senza salvare nulla... Forse il procedimento per PHOTOSHOP è corretto così? Ciao e grazie per i consigli anche a Pandemonio 70 da cui ho copiato i settaggi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Veramente non riesco a capire . da me non mi fa nessuno scherzo o richieste di salvataggio in chiusura. Casomai possiamo fare così , Mi mandi un'immagine di quelle che photoshop ti chiede di salvare , insieme al file ICC del tuo monitor e poi vediamo se si riesce a fare qualcosa. ciao jamesvalue@libero.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Scusa , forse ho capito!
Nella scheda gestione colore anzichè "off" (RGB inattivo) , prova a metterla su "conserva profilo inglobato" (o qualcosa del genere). Su Off (inattivo) se apri una immagine con un profilo associato al file , Ps te lo toglie quindi ti chiede di salvare in chiusura , invece su "conserva profilo inglobato " , non dovresti avere più richieste di salvataggi in chiusura. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Parma
Messaggi: 148
|
Scusa se rispondo solo ora, ma oggi non ho potuto fare prove.
Allora, ho sistemato tutto come hai detto tu. Il fatto che mi chiedeva di salvare è perchè sbagliavo impostazione del parametro ICC del monitor che mi viene proposto in due modi, uno chiamato MONITOR RGB - TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A e l'altro TRUE INTERNET COLOR: Image Quest L50A io ho impostato il secondo e ora è tutto ok, mentre prima impostavo il primo parametro (ma che differenza c'è tra i due ?) Grazie dei consigli e soprattutto per la pazienza. Ciao e a presto. Ultima modifica di bossvideo : 24-09-2003 alle 20:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Quote:
Comunque se lo spazio lavoro nel quale hai messo il profilo , non ti soddisfa in pieno , allora puoi crearti un profilo su musura tu (non è difficile c'è un wizard!) , tramite start>pannello di controllo>adobe gamma . Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Se hai domande più avanzate , puoi postarle quì
http://it.groups.yahoo.com/group/colore_digitale/ se invece t'interessa approfondire puoi andare quì (in inglese) http://www.computer-darkroom.com/ps7-colour/ps7_6.htm Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.