Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2003, 15:57   #1
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Uscito Computer Grafica n°30

Con immenso piacere vi annuncio l'uscita a brevissimo nelle edicole del numero di settembre di Computer Grafica T&A.



Saluti a tutti

Francesco

Ultima modifica di uraganello : 12-09-2003 alle 16:15.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:13   #2
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
battuto sul tempo
stavo proprio x andare a vedere se avevano aggiornato la pagina
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 16:14   #3
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Avevo una bella raccomandazione io però!
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 00:39   #4
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Ma non mi dire!
Appena ieri 11 settembre ho ricevuo in abbonamento il fascicolo 29!
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 09:17   #5
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
insoddisfatto

Da parte mia continuerò a comprare CGT&A più per abitudine che per necessità...
L'ultimo numero rasenta l'inutilità...
le prime 30 pagine della rivista mascherate sotto la voce "Universo Lightwave, Universo Maya etc etc) sono un copia ed incolla di notizie prese su web, per'altro anche vecchiotte; aggiungiamoci le pagine di pubblicità vera ed uscirà una rivista con ben poco da raccontare...

La casa che mi fa assolutamente saltare i nervi è che Imago continui poi' a pubblicizzare prodotti decisamente scadenti; in particolare mi riferisco al CD_ROM sulla modellazione NURBS based(Alias/Rhino)...La traduzione di questa skifezza è pessima...il traduttore di google avrebbe fatto molto meglio...costa 30 Euro
per un prodotto che si trova in lingua inglese Free sul sito di steven sthalberg

Su questo tipo di riviste non ci sono più argomenti originali, a parte qualche tutorials.

I tutorials non sono male concettualmente ma sono gestiti secondo molto male..a volte i grabs sono a risoluzioni molto piccole e non si comprende nulla...

su 80 pagine:

18 sono completamente inutili dal punto di vista della documentazione (comprendono pubblicità a pieba pagina + qualche altra boiata)

24 sono le pagine relative ai vari Universi: notizie che si trovano gratis su un qualsiasi portale dedicato alla grafica 3d. ce ne sono veramente tanti sia in inglese che in italiano...

8 pagine dedicate per la recensione di una camera digitale Canon EOS 1 DS (quanti di voi non aspettavano altro??)

5 Pagine per recensise una Matrox Parhelia...

6 pagine per Character Studio

2 pagine per tut. seconda parte lightwave

3 pagine per tut auto maya

4 paginette per tut 3d studio, come al solito a rate

qualche pagine di cinema fx..fanno poca fatica in quanto hanno già una rivista dedicata al cinema ed FX

il resto posta, moduli d'ordine...


la rivista sta peggiorando sempre di più...e pare sia la migliore che abbiamo in Italia...


Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 09:26   #6
treepwood_g
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 185
ciao.. io ho appena cominciato con la grafica.. e mi sto appassionando un po' oltre che a 3d studio, anche a maya.. ho preso Computer grafica per 3 volte ed anch'io mi rendo conto che è si esteticamente bella come rivista ma è più che altro una descrizione di plugin e programmi..
non c'è invece qualche altra rivista che invece che pubblicizzare prodotti, abbia il fine di insegnare al lettore qualcosina?? vi sarei molto grato se me ne consigliaste qualcuna... tnx
treepwood_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 11:41   #7
lelino30
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1007
mbé la imago una rivista esclusivamente dedicata ai tutorial ce l'ha già, 3D Professional, ed è anche una grande rivista, peccato che esca una volta ogni morte di papa!!!
cmq da quello che ho capito le risorse di cui dispongono alla imago non sono tantissime e già si fanno il culo per far uscire queste pubblicazioni!io apprezzo il loro lavoro
certo, forse le varie sezioni dedicate agli universi dei software 3d andrebbero un pò riviste ,magari con recensioni più approfondite di plugin e novità varie e non una semplice sequenza di notizie prese dal web! anche immagini più grandi non guasterebbero
lelino30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2003, 17:12   #8
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Allora come ha detto già lelino30 la Imago ha già una rivista di soli tutorials 3D, cioè 3D Professional.

Computer Grafica invece per gli amanti del 3D vi/ci ha forse viziato anche un pò troppo visto che dovrebbe abbracciare un più ampio bacino di utenze, spaziando dalla grafica 2D, montaggio video etc..etc...Il termine Computer Grafica non dovrebbe essere solamente inteso come 3D ma tutti i campi della grafica.
Lo sforzo fatto dalla Imago e da tutti i suoi collaboratori è stato enorme per rendere questa rivista mensili, e da tempo lo è. Ora si sta lavorando per fare in modo che 3D Professional sia bimentrale. Ci vuole un pò di tempo, ma lo diventerà.

Le 8 pagine sulla recensione della Canon 1Ds hanno approfondito anche vari e tanti aspetti della fotografia digitale e della sua enorme importanza nella computer grafica, soprattuto nel 3D per il reperimento e la creazione di una texture. C'è anche una sola pagina per la creazione di una texture. Ti ripeto, non è solo 3D allo stato puro ma c'è anche dell'altro.

Il fatto invece di non approfondire maggiormente le plug-in è giustificato dal non voler fare una recensione, perchè allora ce ne vorrebbero molte più pagine ma solamente di dare una notizia per far vedere che almeno 5/6 prodotti che ci sono sul mercato per un dato programma e delle possibilità che offrono.

Per quanto riguarda la pubblicità non mi sembra che ci si possa lamentare e che sia particolarmente invadente. Nessuna rivista ha così poca pubblicità, i vari computer gazzette, pc professionale sono invasi da pubblicità!
E non mi sembra che Pc Professionale che è considerato il numero 1 per l'hardware dica tanto di più di quello che si trova sul web.
Se fosse per internet, il cartaceo dovrebbe sparire.
Saluti

Francesco
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 15:09   #9
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
tanto per cambiare, da me CGT&A arriverà a fine mese...

per 3d professional non ho MAI trovato un numero...

qualcuno sa dirmi come posso ottenre gli arretrati, EVITANDO l'imago? Dico evitando, perchè a quanto mi riferiscono, sono SCADENTI sulle spedizioni ai privati...

Consigli?
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 15:18   #10
digitalfx
Senior Member
 
L'Avatar di digitalfx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: un posto di merda
Messaggi: 1378
Quote:
Originariamente inviato da uraganello
Allora come ha detto già lelino30 la Imago ha già una rivista di soli tutorials 3D, cioè 3D Professional.

Computer Grafica invece per gli amanti del 3D vi/ci ha forse viziato anche un pò troppo visto che dovrebbe abbracciare un più ampio bacino di utenze, spaziando dalla grafica 2D, montaggio video etc..etc...Il termine Computer Grafica non dovrebbe essere solamente inteso come 3D ma tutti i campi della grafica.
Lo sforzo fatto dalla Imago e da tutti i suoi collaboratori è stato enorme per rendere questa rivista mensili, e da tempo lo è. Ora si sta lavorando per fare in modo che 3D Professional sia bimentrale. Ci vuole un pò di tempo, ma lo diventerà.

Le 8 pagine sulla recensione della Canon 1Ds hanno approfondito anche vari e tanti aspetti della fotografia digitale e della sua enorme importanza nella computer grafica, soprattuto nel 3D per il reperimento e la creazione di una texture. C'è anche una sola pagina per la creazione di una texture. Ti ripeto, non è solo 3D allo stato puro ma c'è anche dell'altro.

Il fatto invece di non approfondire maggiormente le plug-in è giustificato dal non voler fare una recensione, perchè allora ce ne vorrebbero molte più pagine ma solamente di dare una notizia per far vedere che almeno 5/6 prodotti che ci sono sul mercato per un dato programma e delle possibilità che offrono.

Per quanto riguarda la pubblicità non mi sembra che ci si possa lamentare e che sia particolarmente invadente. Nessuna rivista ha così poca pubblicità, i vari computer gazzette, pc professionale sono invasi da pubblicità!
E non mi sembra che Pc Professionale che è considerato il numero 1 per l'hardware dica tanto di più di quello che si trova sul web.
Se fosse per internet, il cartaceo dovrebbe sparire.
Saluti

Francesco
il problema è che magari hanno dedicato TROPPE pagine alla macchina fotografica e poche pagine al succo del mondo 3d...
Poi non so, quanti modellatori 3d hanno la possibilità di acquistare una cam digitale da 10.000 euro + iva + accessori + obiettivi???!!!?!?!?!
Magari sarebbe più idoneo far uscire un supplemento per l'HARDWARE 3D...
Stesso discorso per la parhelia... secondo me, scheda inutile sul 3d, e quindi da recensire su altre riviste (tipo cinefx)...
Altra critica riguarda le NEWS dei vari universi, che sono sempre indietro da almeno 2 mesi....
Altro fatto snervante i tutorials: alle volte (vedi paperino) iniziano il tut e non sai quando lo finiscono... ok ci sta 3d professional... che io non riesco a trovare e francamente non mi fido a farmelo mandare in abbonamento o a richiedere gli arretrati (dato che gente del forum stesso, si lamentava del fatto di aver sottoscritto l'abbonamento e che a distanza di 1 mese dall'uscita della rivista, a loro ancora non arrivava...)..
Parametro pubblicità: nulla da dire, c'è in tutte le riviste, per cui magari questo fatto è sopportabile..
La distribuzione della rivista in Sicilia fa cagare, sul vero senso della parola...
Spaziare tra più argomenti? Si non sarebbe male, ma magari INIZIANO un discorso e LO FINISCONO!!! Mi sa molto di operazione commerciale quella di spezzare i tutorials in più parti...
Un tutorial per COMBUSTION quanto durerebbe 1 anno? Dato che non è un argomento normalmente trattato e che la modellazione di un auto è spezzata in almeno 3 numeri!!!
Questo che ho scritto non vuole togliere certo i meriti alla Imago che comunque continua a pubblicare la migliore rivista (e forse pure l'unica) in italiano dedicata al nostro mondo...
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
Einstein
digitalfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 16:08   #11
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da digitalfx
il problema è che magari hanno dedicato TROPPE pagine alla macchina fotografica e poche pagine al succo del mondo 3d...
Poi non so, quanti modellatori 3d hanno la possibilità di acquistare una cam digitale da 10.000 euro + iva + accessori + obiettivi???!!!?!?!?!
Magari sarebbe più idoneo far uscire un supplemento per l'HARDWARE 3D...
Stesso discorso per la parhelia... secondo me, scheda inutile sul 3d, e quindi da recensire su altre riviste (tipo cinefx)...
Altra critica riguarda le NEWS dei vari universi, che sono sempre indietro da almeno 2 mesi....
Altro fatto snervante i tutorials: alle volte (vedi paperino) iniziano il tut e non sai quando lo finiscono... ok ci sta 3d professional... che io non riesco a trovare e francamente non mi fido a farmelo mandare in abbonamento o a richiedere gli arretrati (dato che gente del forum stesso, si lamentava del fatto di aver sottoscritto l'abbonamento e che a distanza di 1 mese dall'uscita della rivista, a loro ancora non arrivava...)..
Parametro pubblicità: nulla da dire, c'è in tutte le riviste, per cui magari questo fatto è sopportabile..
La distribuzione della rivista in Sicilia fa cagare, sul vero senso della parola...
Spaziare tra più argomenti? Si non sarebbe male, ma magari INIZIANO un discorso e LO FINISCONO!!! Mi sa molto di operazione commerciale quella di spezzare i tutorials in più parti...
Un tutorial per COMBUSTION quanto durerebbe 1 anno? Dato che non è un argomento normalmente trattato e che la modellazione di un auto è spezzata in almeno 3 numeri!!!
Questo che ho scritto non vuole togliere certo i meriti alla Imago che comunque continua a pubblicare la migliore rivista (e forse pure l'unica) in italiano dedicata al nostro mondo...
Allora ti rispondo a tutto questo: per la Canon 1Ds sono d'accordo con te che in veramente pochi potremmo permettercela ma comunque sia il suo articolo approfondisce vari aspetti della realtà digitale, vedi obiettivi, sensori..etc..etc...ed in più c'era una pagina del box per creare le texture. la Parhelia sono d'accordissimo con te che per il 3d non va molto bene,anzi..quasi non va, ma come ti ricordavo, Computer Grafica non è solo una rivista per il 3D ma anche per video e 2D. E ti posso assicurare che utilizzare la Parhelia con 3 monitor è un'esperienza fichissima.
Il problema del ritardo delle news ahimè hai ragione, ma ci sono tempi da rispettare per l'impaginazione, la stampa e la distribuzione.

Poi per quanto rigaurda i vari problemi della distribuzione che fa pietà, beh guarda, ti posso assicurare che i distributori se sei una piccola casa editrice ...beh...non ti supportano più di tanto.

saluti

Francesco
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2003, 20:15   #12
[RED-3D]
Senior Member
 
L'Avatar di [RED-3D]
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1380
Per prima cosa, se dici che la parhelia sia inutile in 3d, vuol dire che non ne hai mai usata una. Vuoi dirmi che rispetto ad altre soluzioni è più lenta? certo, non c'è dubbio. Considerà però quando è uscita è stata una rivoluzione non tanto come prestazioni, ma come contenuti e qualità.
Io cmq la uso tranquillamente con LW3D e non ho nessun problema, tranne quando vado ad aprire modelli da 3-4mb che allora si vedono i limiti.

Seconda cosa, vorrei ricordare che la rivista non si chiama "Computer graphics in 3d e basta" ma "Computer Grafica Tecnica e Applicazioni".
Probabilmente una recensione di 8 pagine per la Canon 1ds e 5 per la parhelia sono troppe, forse si potevano tagliar eun pochetto. Sinceramente io le ho apprezzate. Mi han dato modo di scoprire una funzione della parhelia che non conoscevo,e mi han illustrato bene i pregi della 1ds.
Non puoi permetterti 10000 euro di cam + iva (che cmq costa 8000 ivata)? Ottimo, hai trovato un articolo completo sulle caratteristiche e potenzialità della macchina, completo di prove di stampa e quant'altro, senza dover spendere tutti quei soldi. Vuoi dirmi che trovi altri articoli così completi su web? Nemmeno dpreview ha spiegato certe cose, e sicuramente non ti ha dato modo di vedere delle prove di stampa.

Come credi che vengano realizzate poi il 90% delle texture che poi usi nei tuoi modelli? quelle che trovi free in giro o trovi nelle collection a tema? Son tutte fatte da foto, ovviamente, quindi, perchè non spiegare anche a chi non conosce il mondo delle digitali, come funziona il top della tecnologia attuale? e come han ben fatto notare uruganello, spiegare anche, seppur in maniera veloce, come utilizzare questa immagini per realizzare delle texture?

Sicuramente i contenuti della rivista son cambiati rispetto ai primi numeri. Sono aumentati i software presi in considerazione. Se all'inizio potevano essere solo lw, 3ds e softy (esempio), ora ci son soft come cinema 4d, maya, truespace e molti altri che possono dire la loro.

Considera anche che tutti gli sforzi che venivano fatti per una rivista, ora sono distribuiti in più riviste, e la cosa non è semplice.

Tu conosci l'inglese, bene, non comprare il libro di rhino tradotto e segui quello free in eng. Per chi invece non sa l'inglese, o per qualsiasi motivo vuole il libro in ita, affari suoi se vuole spendere 30 euro. (cmq io ho qui il libro e non è fatto male).
Non sarà scritto in italiano perfetto? pazienza, è un manuale, serve a istruire una persona sull'utilizzo del programma.



Non
__________________
purtroppo gli stupidi ci perseguitano
[RED-3D] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 01:12   #13
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Penso che [RED-3D] ha colpito veramente al centro ed è arrivato al succo di qualsiasi argomento.In qualità di collaboratore della Imago Edizioni vorrei approfondire e chiarire il mio punto di vista negli argomenti di cui stiamo discutendo, l'importanza del digitale e l'approfondimento di tutte le sue svariate sfaccettature sta facendo di Computer Grafica una rivista sempre più completa e a mio modo valida. L'importanza del digitale e della fotografia digitale, e capirne ogni suo lato nel minimo dettaglio fa parte del saper lavorare bene in grafica 3D. Fare 3D non significa solo modellare, significa avere nozioni fondamentali di fotografia, illuminazione e soprattuto reperire e creare texture che se ben fatte, sono una grande fetta per la base di un ottimo lavoro 3D. Nell'articolo della Canon 1Ds c'era una pagina dove si spiegava in maniera molto veloce la creazione di una texture, appunto veloce perchè era un box e non una recensione, ma ogni cosa nell'articolo ha la sua rilevante importanza. Prova del fatto che chi l'ha fatta non è un fotografo che non sa nulla di 3D, ma un validissimo grafico 3D appassionato di fotografia, alla quale Canon diversi mesi fa ha consegnato una Canon 1Ds per effettuare tutti i test, e nulla era rubato o preso da internet. Per chi poi giudicasse inutile l'articolo solo perchè la macchina costa 8000€ vi preannuncio che nei prossimi numeri ci saranno lulteriori recensioni di altre macchine fotografiche digitali, ovviamente meno costose.
E ora Parhelia, vorrei proprio spezzare una lancia in favore della scheda di casa matrox, non ragioniamo ancora solamente a frame al secondo, così c'è scritto nell'articolo. Si forse la Parhelia non sarà una bestia di velocità ma il suo fine non è quello, il suo fine è la qualità e la versatilità che offre durante un processo produttivo, sia che esso sia 3D, video o 2D. Vi posso assicurare che quando l'ho testata sono rimasto sorpreso da tutto questo e nell'articolo c'è tutto scritto. Da quando è stato scritto l'articolo erano in procinto di uscire nuovi driver che potessero aumentare la velocità della scheda di casa matrox, forse unico Gap di questa grande scheda.
Ma oltre alle varie recensioni trovate sul web dove dove vengono testate solo con giochi e roba varia, in quale altro articolo sono state approfonditi quegli aspetti che interessano al grafico 3D, se non sulla rivista? Poi certo se uno vuole la velocità assoluta e non ha l'esigenza di utilizzare 3 monitor, non si deve comprare Parhelia ma una semplice GeForce, 2,3 o 4 che sia. Tanto nei programmi di grafica 3D non cambia nulla.

Saluti a tutti,
Francesco.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2003, 11:55   #14
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
C'è un problema di fondo pero'...
non discuto quanto scritto sopra, per0' la Imago molto spesso, più volte, ha messo in commercio prodotti pessimi.

mi riferisco a: modellazione Nurbs con Alias (coedizione dal materiale di Steven Sthalberg)...se non ci credete posso postare qui la traduzione del materiale...vi posso assicurare che c'è da ridere...


Il Libro su Maya direi che è una presa per il sedere per quanto riguarda i contenuti ed i tutorials...

Il cd che anni fa vendeva su PoWRay era praticamente un copia ed incolla del materiale presente su internet..


Io sono stato abbonato a 3d PROF...alcuni numeri che ho li ho comprati in edicola perchè non mi sono mai giunti...quando ho fatto presente il problema alla imago..mi hanno risposto via mail con una frase del tipo "si ok, va bene, te lo rimandiamo..ma che non accada più"...

La Imago tira a campare e va bene, pero' se pubblicizza i suoi prodotti sulle sue riviste che questi prodotti siano "per lo meno" dignitosi in funzione del prezzo che poi, se andiamo a vedere, non è poco...
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v