|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Dichiarazioni di AMD riguardo Hyper Threading
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10228.html
AMD ripropone la propria posizione critica nei confronti della nuova tecnologia di Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
|
Sono d'accordo sul fatto che HT non sia una tecnologia "solida", non porta dei benefici a prescindere come per esempio un banale innalzamento della frequenza.
Le applicazioni devono essere ottimizzate (WinXP ha avuto diversi problemi), il che non mi sembra proprio un vantaggio grandioso visto che come sottolinea l'articolo, ci potrebbero essere anche dei peggioramenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Complimenti alla caduta di stile di AMD che si permette di dare giudizi negativi su una tecnologia del suo concorrente...
Che poi sia vero o falso poco importa, fatto stà che così fa la figura di quello che si lamenta perchè l'erba del vicino è sempre più verde... Si limitassero a lavorare, eh? Sarebbe meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 535
|
Oltre a lavorare...
i semiconduttori bisogna anche venderli e credo che sia nel diritto di AMD (chiamata a rispondere del fatto che nelle sue cpu HT non c'è) di esprimere il proprio punto di vista. Il fatto che sia un punto di vista di parte è evidente, ma questo non toglie a nessuno il diritto di esprimerlo.
E cmq non sono affatto d'accordo sul fatto che sia SOLO marketing. HT NON è una soluzione SEMPRE vantaggiosa a prescindere da chi la implementa. Questo è OGGETTIVO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
sinceramente ci sono applicazioni in cui (3dMAX) l'HT serve eccome
considerando che te la danno di serie con il proccy ben venga....... magari in futuro verrà supportata meglio ma nn ritengo sia un flop totale anzi BYEZZZZZZZZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 223
|
Oggettivo è che ancora non siano state sviluppate per il meglio
applicazioni che riescano a sfruttare a pieno questa tecnologia... Ognuno ha i propri pareri e lo stesso vale per AMD ma poi affermare: "In aggiunta AMD sottolinea che HT non è necessario per operazioni multitasking e che i processori AthlonXP sono in grado di superare i processori Pentium 4 in diverse situazioni." questa è solo un'affermazione da sbruffoni volta al marketing... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
|
secondo mè non è male l'HT. con 3dsmax il p4 ha fatto un balzo in avanti che la sua architettura non gli avrebbe consentito. In questo modo pur essendo meno performante nel calcolo a virgola mobile, riesce a ottenere dei risultati impressionanti (vedere il bench del 3,2 ghz su 3dsmax).
Anche a mè con queste dichiarazioni mi pare che AMD sia un pò alle strette... e non sà più che pesci pigliare. Tempo fà non si sbilanciava di certo a parlare male di mmx o mmx2 ... Il fatto è che questo model number si stà ritorcendo contro AMD; io l'ho sempre ribadito da quando lo hanno introdotto !, dovevano chiamare i proc. in maniera diversa che non centri un cavolo coi MHZ: così è stato troppo un'atto d'inferiorità... Adesso con anche l'Ht Intel stà prendendo il controllo degli applicativi in cui prima AMD brillava (in genrale calcolo a virgola mobile), e questo sicuramente non fà piacere |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 380
|
Beh, dire che l' HT non serva per il multitasking è dire una ovvietà: è il sistema operativo che deve essere multitaskin'...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
|
Boh io francamnete sono deluso dal comportamento sia di Intel che di AMD: ormai fanno a gara a chi la spara più grossa e l'unico a non capirci più niente è l'utenet/acquirente. Il p4 è nato con il preciso scopo di poter pompare il clock all'inverosimile, pur avendo una architettura meno raffinata del p3; amd è andata dietro con il p-rating che solo loro sanno sulla base di cosa viene calcolato; e poi tutte queste tecnologie proprietarie che possono essere sfrutatte solo con sw ottimizzato... Ed io mi ritrovo un pc che sembra un turboreattore per colpa del calore generato dai Ghz; salvo poi scoprire che si possono fare le stesse cose con metà o meno del clock ( http://www.lithium.it/editoriale.asp?id=24&p=2)
scusate lo sfogo :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
E allora Intel che sputava sull'Opteron e
sull'Athlon 64? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Sinceramente sono anche io dubbio su HT, non tanto perchè è una funzione che richiede applicativi ad hoc, ma perchè può risultare un handicap risolvibile solo tramite disattivazione tramite bios...
Finchè il pc viene usato da persone capaci i problemi si limitano... ma il 90% dei pc da lavoro nel bios non ci andranno mai a bazzigare a seconda della necessità. Certo HT poteva essere sviluppato un pò meglio (tipo attivazione tramite programma in SO... disattivazione automatica se non viene rilevato supporto...) Una cosa come le SSE tipo... se ci sono bene, se non ci sono nel programma non mi pongo neanche il problema. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
HT e software ottimizzato
Sarò banale, ma secondo me se un software fosse fatto veramente come si deve non dovrebbe avvantaggiarsi dell'HT in quanto riuscirebbe a spremere al 100% le risorse del sistema, ma visto che con alcuni applicativi l'HT funziona eccome!, sembra che questi programmi non sfruttino il processore al 100% perchè se ho solo una penna per scrivere e la usiamo in due a turno, se riusciamo a scrivere entrambi vuol dire che nessuno di noi la usa al 100% perchè altrimenti la userebbe solo lui, poi se la colpa è dei programmi o del sistema operativo io non lo so, ma secondo me è così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
A me basta sapere questo:
Tra le altre novità Half-Life 2 sarà il primo gioco a supportare nativamente i nuovi Athlon 64 di AMD garantendo piena compatibilità(e codice ottimizzato) per le istruzioni x86-64 proprietarie per questa nuova CPU che dovrebbe essere presentata entro la fine dell'anno. (http://www.edengames.net/articoli.php?type=ante&id=half-life2&sys=pc&page=03) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Catania
Messaggi: 1683
|
la situazione di amd è sempre peggiore, e come nvidia si comportava con ati fino a poco tempo fa, amd fa lo stesso con intel... quasi quasi mi do all'ippica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Come lavora un processore e l'HT e' molto piu' complesso di una penna usata da due persone! Nel processore ci sono parti che vengono usate e altre che rimangono inattive non per colpa del software, ma per come e' fatto il processore. Diciamo che il paragone proprio non calza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
X cimmo
Allora la colpa è della maga cattiva.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Mi spiego meglio: non tutti i componenti del processore sono utilizzati contemporaneamente e risultano "tempi morti" in alcuni momenti cosa che non succede quando uno scrive con la penna o la usi al 100% o non la usi proprio, non puoi usare il 50% delle risorse di una penna...capito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
|
Capito, allora è il software che non sfrutta al 100% il processore come avevo scritto io o sbaglio???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Non e' che se un programma sfrutta il 100% della cpu e uno il 20% al massimo vuol dire che quest'ultimo e' meno ottimizzato. Altro esempio: io posso farti un programma che per fare 2+3 ti sfrutta per 10 min. a fare cavolate il 100% della cpu e poi ti do il risultato...in questo caso il software e' ottimizzato? No. Dipende quello che devi fare, il discorso e' tanto interessante quando lungo e complesso, volevo solo dire che e' difficile parlarne in poche righe e/o fare dei confronti...spero di esserti stato utile
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.