|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Programma per conoscere la salute di un disco.
Ragazzi, è urgente. Ho un GXP 120 da 120Gb, che fa i capricci. Con che programma posso vedere se è tutto a posto? Vi prego, aiutatemi.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
|
Ciao
Se non vado errato l'IBM a un programma che si chiama drive fitness o qualcosa del genere prova a cercare sul sito della casa... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
Potresti provare anche con questo (http://www.siguardian.com/) ti tiene costantemente sotto controllo parecchi parametri dell'hd (temp, errori vari, ecc...) e ti dice anche quale sara' approssimativamente la data del trapasso.
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
A titolo di informazione: il siguardian, che una volta ho provato, per mia esperienza è solo un menagramo
Appena installato mi ha predetto la rottura del disco il lunedì successivo (era venerdi) Poi ha predetto la stessa rottura, di lì ad un mese, per poi ripensarci e ritornare sui 15 giorni, poi mi ha detto che invece aveva ancora tre mesi di vita, poi solo due, poi....... ad un anno e mezzo di distanza il disco gira ancora regolarmente Siguardian invece è già scomparso da tempo... ![]() I link per le utility IBM le trovi sul topic in rilievo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: London
Messaggi: 662
|
E' vero, la data di morte e' moooolto variabile, e dipende molto da temperatura attuale ed errori vari risontrati.
Magari per non farla oscillare cosi' tanto potrebbero fare una media nel tempo. Cmq, a parte questo aspetto, secondo me e' utilile perche' ti tiene sotto controllo molti parametri. Il drive fitness e soci fanno solo il test sul momento per verificare eventuali danni mentre siguardian lo tieni attivo in background e l'analisi e continuata nel tempo. Detto questo, e' probabile che esistano decine di utility molto meglio di sig. Se le trovi fammi sapere, io ho gia' perso 35 secondi importantissimi della mia vita per trovare questo ![]() ByeZ ![]()
__________________
NEMESI: CPU:PIII Katmai 550Mhz, Mobo: Asus P2B, Controller U-ATA: Promise Ultra133 TX2, OS: Gentoo GNU/Linux. BAN-KAI: CPU: AMD AthlonXP-M 2400+ Low Voltage, Mobo: Abit NF7-S Rev. 2.0, RAM: TWINX1024-3200 (2-2-2-5), Sk Video: Hercules 3D Prophet AIW 9800, DVD Burner: LG DVDRAM GSA-4167B, Monitor: Elsa ECOMO 521 Diamondtron, OS: WinNT 5.2 + Gentoo GNU/Linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Le segnalazioni di errore sono valide quando esiste un minimo di fondatezza su queste
Se ricevo tutti i giorni la stessa segnalazione e poi non avviene niente, questa segnalazione è inutile quanto il test estemporaneo, anzi è deleteria visto che non fà altro che innervosirmi ed ottenere il risultato che quando ci sarà quella giusta non la terrò in considerazione Hai presente la famosa storia "Al lupo, al lupo..." ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.