|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Codice delle funzioni C
Ciao, è possibile risalire al codice che compone le funzioni predefinite in c ??
Secondo me sarebbe molto istruttivo vedere come sono scritte !!
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Dovrebbe essere tra le librerie delle funzioni, in linux tutte le librerie del GCC sono raccolte in /usr/include mi sembra , sotto forma di files *.h
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Già...credo anch'io, ma ce n'è un casino di file .h !!
Ad esempio clrscr() è contenuta in stdio.h , ma solo la dichiarazione...il resto ??
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No, quelli sono gli header (contengono solo i prototipi delle funzioni).
Occorre avere i sorgenti di una libreria c; sotto linux si trovano, sotto windows...mah...forse la Borland fornisce qualcosa, la Microsoft non so
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Ma sarebbe possibile importare 'ste librerie di Linux in Win ??
(premetto che non capisco un H di Linux !!) ...beh...o comunque trovare un modo x leggere 'sti codici ??
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' sempre c, se vuoi studiarle i sorgenti li trovi qui: ftp://ftp.gnu.org/gnu/glibc/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Quale dei tanti
![]() ![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Approposito, già che ci sei ilsensine, mi spieghi una cosa?
Perchè se creo un array da 30 byte di tipo char senza inizializzarlo con : char sTringa[30]; e poi dopo un po' ci concateno con strcat() un altra stringa tipo : strcat(sTringa,"questa è una stringa"); poi visualizzando con printf la stringa risultante ho : (/(/&&YYUIuy questa è una stringa ??? In pratica prima della stringa in questione mi finiscono davanti un mucchio di caratteri strani , ma la cosa strana è che + grande faccio l'array - caratteri strani ci sono, ad esempio se faccio un array da 800 byte i caratteri strani scompaiono, e ho la stringa corretta, (ho già contato, i caratteri stanno perfettamente in linea col numero di byte che compongono l'array, i caratteri non sono di + degli spazi liberi) , se però inizializzo anke solo con il vuoto la stringa prima di concatenarla ad esempio con: char sTringa[30]=""; I caratteri strani non ci sono, perchè?? Grazie Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 251
|
Il trucco è :
1) Inizializza SEMPRE e non porti queste domande !! ![]() 2) Non andare OT nelle discussioni degli altri !! ![]()
__________________
Il mio "bel volo" What goes in, must comes out (Johnny Noxville) ...e ricordati che prima o poi il po-chi gira (Il Maestro) manahmanah |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
![]() Ma sai, sono un novellino nella programmazione , e voglio capire (zono anke ggiovane e ho voglia di imparare ![]() Quindi a quanto ho capito la non inizializzazione degli array può portare problemi, oppure solo quelle degli array char? Perchè succede quello che è successo? Succede a tutti? E' vero che il mondo finirà nel prossimo millenio? George Bush se le lava le mutande? E Berlusconi? Grazie ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non ti porti il problema del numero di caratteri...poniti il problema del perchè tu lo usi senza inizializzare la memoria contenuta in quel vettore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
E vabbene, mi arrendo , come se non avessi detto niente
![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.