|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 22
|
Proprio non và....
Salve a tutti,sono di nuovo qui alle prese con la configurazione di RHat 8, superati gli ostacoli modem,stampante,scheda di rete,ecc..ora mi trovo alle prese con la scheda audio che proprio non ne vuole sapere di emettere un benchè minimo suono, neanche una pernacchia..
![]() Il S.O l'ha riconosciuta perfettamente ,tant'è che nel pannello di controllo, nel rilevamento scheda audio, ne rileva addirittura 2, quella integrata nella motherboard( sis7012 pci) e la soundblaster (ensoniq es 1371pci) ,quando cerco di effettuare la prova audio...c'è soltanto un gran bel silenzio...da inesperto l'idea che mi sono fatto è che probabilmente il sistema carichi i 2 moduli e magari non sappia bene cosa deve fare... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
non si sente niente su nessuna delle 2 schede audio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 22
|
No..un silenzio di tomba...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
io non ho mai provato con due schede, per non aver promblemi; un consiglio: prova a disabilitare(da bios) la scheda integrata, oppure a togliere quella che hai su slot; inoltre prova a controllare i volumi del mixer audio; comunqueper sapere se ti ha caricato i moduli, da console, prova, comeroot, con
lsmod dovrebbe mostrarti i moduli caricati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
io ho provato con 2 schede, e non dava problemi mi pare, ogni scheda aveva il suo bel /dev/dspx funzionante o piu di uno a testa..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 22
|
Dunque, ho provato a fare tutto ciò che mi avete suggerito, ho disabilitato da bios la scheda audio integrata (ora riconosce e carica soltanto la soundblaster..), ho controllato i volumi nel mixer audio e li ho alzati tutti al massimo giusto x non sbagliare...,ho provato a vedere se in dev/dspx c'è qualcosa ma non esiste la directory dspx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
non e una directory, intendevo dire /dev/dsp oppure /dev/dps1 o /dev/dsp2 ecc a seconda di quante uscite audio ci sono. ma tu stai usando alsa o oss?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 22
|
Scusa l'ignoranza ma non sò ancora la differenza tra i due..stò affrontando un problema alla volta, per cui fin'ora sono diventato "espertissimo"
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.