Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2025, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://greenmove.hwupgrade.it/artic...ano_index.html

Produzione e idee italiane dietro Stiga, che con la gamma di robot tagliaerba vuole dare battaglia ai soliti nomi asiatici o tedeschi. Come si è comportato nel nostro prato di prova?

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:06   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
sì ma ragazzi miei con 3000 euro di tosaerba daremmo da mangiare a persone che tagliano l'erba per mestiere. io per questi oggetti non pagherei più di 800 euro.
Chiaramente il discorso va preso con le pinze: ingegneri, materiali, progettazione accurata vanno pagati e sono dalla parte dell'azienda ma io non ci vedo un gran business su questi prezzi.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 11:16   #3
Lexan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2024
Messaggi: 669
Hai un prato? Hai mai pagato un giardiniere?
No perché se l'erba la tagli tu, allora spendi ancora meno di 3.000€.
Ma se l'erba te la taglia qualcuno con regolare fattura, allora stai tranquillo che gli dai da mangiare al massimo per 2 o tre anni. Dopo, o cacci altri soldi, oppure te la tagli tu.
Qua spendi i soldi una sola volta, e non devi fare nulla dopo che lo hai programmato...
Lexan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2025, 20:10   #4
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
quanto durano negli anni? Che garanzia danno? Non ho idea di quanto siano affidabili questi robot, ho visto vari vicini avere guasti, ma immagino fossero modelli economici.

avendo troppi mq (di erba, non si può chiamare prato nel mio caso) e trovando divertente se non rilassante fare il taglio di persona ho optato per un mezzo a scoppio, preso usato. Avrà 30 anni ma la manutenzione è semplice e si trova ancora tutto.
Non è green, ma il consumo di gasolio è irrisorio (meno di 10 litri all'anno)

idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 07:50   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
sì ma ragazzi miei con 3000 euro di tosaerba daremmo da mangiare a persone che tagliano l'erba per mestiere. io per questi oggetti non pagherei più di 800 euro.
Chiaramente il discorso va preso con le pinze: ingegneri, materiali, progettazione accurata vanno pagati e sono dalla parte dell'azienda ma io non ci vedo un gran business su questi prezzi.
Beh, noi siamo stati in fabbrica, e ci lavorano tante persone alla linea di assemblaggio di questo prodotto, poi ci sono persone nell'ufficio tecnico per lo sviluppo software e assistenza, ci sono i consulenti, ecc ecc... anche queste persone hanno uno stipendio, non solo il giardiniere.

Con 3.000 euro, te lo dico da possessore del prato che vedi nel video, ci paghi massimo 3 anni di tagli, poi ti attacchi. Il mio robot ha già 3 anni e va che è una meraviglia. Se la batteria dovesse perdere di efficienza, costa poche decine di euro.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 07:51   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
quanto durano negli anni? Che garanzia danno? Non ho idea di quanto siano affidabili questi robot, ho visto vari vicini avere guasti, ma immagino fossero modelli economici.

avendo troppi mq (di erba, non si può chiamare prato nel mio caso) e trovando divertente se non rilassante fare il taglio di persona ho optato per un mezzo a scoppio, preso usato. Avrà 30 anni ma la manutenzione è semplice e si trova ancora tutto.
Non è green, ma il consumo di gasolio è irrisorio (meno di 10 litri all'anno)
Io e i miei vicini lo abbiamo (non questo, intendo un robot in generale) e problemi per ora mai visti. Chiaro che se tagli tu con una vecchia tagliaerbe non spendi nulla, ma dipende quanto tempo hai, e che valore dai al tempo. Poi c'è anche chi gli piace tagliare il prato a mano, come gesto rilassante e hobby personale, nulla da dire.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 09:29   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
sì ma ragazzi miei con 3000 euro di tosaerba daremmo da mangiare a persone che tagliano l'erba per mestiere. io per questi oggetti non pagherei più di 800 euro.
Chiaramente il discorso va preso con le pinze: ingegneri, materiali, progettazione accurata vanno pagati e sono dalla parte dell'azienda ma io non ci vedo un gran business su questi prezzi.
E' tutto relativo... Il prezzo non e' basso ma se fa il suo lavoro allora ci sta tutto...

Se paghi un giardiniere tranquillo che i soldi li cacci, e un oggetto come questo lo ammortizzi in un paio d'anni, oltre al fatto che devi gestire la persona, chiamarla, capire cosa fare quando non e' disponibile etc...

Se lo fai da solo, e' vero che magari risparmi, ma sinceramente mi ripago ampiamente il tempo perso a fare le cose a mano; mentre il robot fa il suo lavoro tu puoi tranquillamente dedicare il tempo ad altro, e in base al giardino che hai non e' neanche poco il tempo risparmiato.

E' la stessa cosa col robot lavapavimenti: ne ho pagato uno quasi 800 euro per averne uno decente, e anche se il prezzo era elevato, il fatto di rientrare a casa ed avere quel profumo di pulito, il pavimento sempre pulito (e di conseguenza meno polvere che si accumula sui mobili), oltre al fatto che non devo praticamente piu' scopare e lavare a terra (giusto ogni tanto in quegli angoli dove non arriva perche' troppo stretti) e' un risparmio di tempo e noie che per me vale ampiamente il costo dell'apparecchio.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2025, 21:22   #8
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Beh, noi siamo stati in fabbrica, e ci lavorano tante persone alla linea di assemblaggio di questo prodotto, poi ci sono persone nell'ufficio tecnico per lo sviluppo software e assistenza, ci sono i consulenti, ecc ecc... anche queste persone hanno uno stipendio, non solo il giardiniere.

Con 3.000 euro, te lo dico da possessore del prato che vedi nel video, ci paghi massimo 3 anni di tagli, poi ti attacchi. Il mio robot ha già 3 anni e va che è una meraviglia. Se la batteria dovesse perdere di efficienza, costa poche decine di euro.
Confermo i costi, il giardiniere o boscaiolo che lavora in regola non è economico.
Ad esempio per tenere pulito un bosco di soli 1000mq (che rispetto ad un prato è un lavoro più pesante ma meno frequente), affidando il lavoro ad un pro, si spendono circa 500€ all'anno o meglio circa 1000€ ogni 2 anni, per una singola passata biennale. Se hai 20.000mq i conti son presto fatti.
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2025, 08:31   #9
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Stigazzi
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1