Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_133814.html

Sembrano non esserci più speranze per Nikola, produttore di veicoli a idrogeno che perde circa 200 milioni di dollari per trimestre. Secondo le stime della società, l'attuale posizione finanziaria non consentirà di superare il primo trimestre 2025.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 10:17   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
Quante volte è fallito ?
Nikola , quello dei video dei camion in discesa
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 10:22   #3
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1731
il secondo paragrafo mi ha ricordato del pensiero comune che si ha sugli analisti economici
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 10:35   #4
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
"La società raggiunse un valore di 34 miliardi di dollari"

"attualmente la valutazione dell'azienda è crollata a soli 100 milioni di dollari"


Non oso pensare a chi ha investito quanto valeva 34 miliardi...
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 11:06   #5
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
E il Tesla Semi invece? Vende alla grande ....
Come molti altri, fa bene fare contro l'idrogeno, continua la narrazione a batterie ad oltranza..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 11:31   #6
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
"La società raggiunse un valore di 34 miliardi di dollari"

"attualmente la valutazione dell'azienda è crollata a soli 100 milioni di dollari"


Non oso pensare a chi ha investito quanto valeva 34 miliardi...
Non oso immaginare la rabbia di chi ha investito un giorno e si è ritrovato il giorno dopo le notizie che i video rilasciati dall'azienda erano di camion non funzionanti e messi leggermente in discesa, in modo che il camion scendesse da solo ma non abbastanza ripide da essere riconoscibili dal video.

Sarà contenta anche GM che è stata praticamente costretta a comprarsela dopo questo scandalo (e l'arresto del CEO di Nikola).
Personalmente comunque ho sempre trovato molto "peculiare" il fatto che scelsero come nome "Nikola", guardacaso proprio il nome di un certo "Tesla", ma che è già stato usato per mezzi elettrici.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 11:43   #7
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
senza contare la scarsa domanda di veicoli a celle a combustibile surclassati dalle alternative a batteria, i cui costi e praticità di gestione risultano decisamente più convenienti.
A Vittò, scusami, quali alternative ? il Tesla semi ?

Oh, io mi sono messo anche il promemoria in firma, aspetto fiducioso che per il 2030 saranno il 99,5% delle vendite, non deludetemi !
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 11:50   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1292
Peccato, avranno sbagliato a valutare le esigenze di mercato, per qualche inspiegabile motivo c'è anche chi non vuole andare solo in discesa
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 12:07   #9
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1182
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
il secondo paragrafo mi ha ricordato del pensiero comune che si ha sugli analisti economici
Qualcuno ha speculato, qualcuno ha mentito, come si puo avere fiducia cieca in un sistema dove ci sono speculatori e bugiardi che rubano soldi alle persone meno preparate? É come se te andassi a comperare una latta di vernice per imbiancate il muro e ti vendessero una latta piena di acqua, senza possibilita di tornate dal negoziante e ficccargli la latta su per il c*ulo.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 12:15   #10
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Anche oggi su 11 articoli 9 sono pubblicità.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 12:16   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
A Vittò, scusami, quali alternative ? il Tesla semi ?

Oh, io mi sono messo anche il promemoria in firma, aspetto fiducioso che per il 2030 saranno il 99,5% delle vendite, non deludetemi !
La tua firma ormai è una memoria collettiva che serve da monito
Peccato si continui a non capire, anzi nuovi "attori" riescono a superare i vecchi nella baggianate!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 12:25   #12
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Quante volte è fallito ?
Nikola , quello dei video dei camion in discesa
Si, ed Iveco ci ha pure investito sopra *dopo* lo scandalo del prototipo che andava solo in discesa.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 12:44   #13
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
Ci sono figuracce che non danno spazio a seconde chance. Era evidente fin dall'inizio che non ci si poteva fidare . Non si tratta di essere esperti analisti o maghi dell'economia
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 14:30   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Rimango basito come mai tutti hanno commentato ma nessuno si è degnato di scrivere la verità assoluta dei fatti:

I veicoli elettrici sono totalmente, consentitemi il termine, "una presa per il culo" perché:

1) Sono scarsamente pratici soprattutto sui lunghi viaggi in cui non è accettabile interrompere per una o due ore un viaggio per ricaricare le batterie in un'area di servizio autostradale e purtroppo non c'è nulla da fare, per avere ricariche estremamente rapide bisogna consumare parecchia energia elettrica, ora immaginate che tutto il parco mondiale di autoveicoli sia elettrico e che ovviamente tutti avranno batterie a ricarica super rapida, domanda quanta energia elettrica servirà per soddisfare solo questo fabbisogno elettrico oltre ad altri fabbisogni inoltre da cosa verrebbe prodotta questa ulteriore energia elettrica?

2) Se tutto il parco mondiale di autoveicoli fosse elettrico, quante batterie usate ed esaurite dovranno essere smaltite all'anno? è sicuro che il loro smaltimento non sia più inquinante di quanto inquinano gli attuali autoveicoli a combustione interna?

3) Un altro fattore tutt'altro che trascurabile è il prezzo attuale dei veicoli elettrici e a quanto pare almeno qua nella comunità europea nessuno degli stati membri scenderebbe a compromessi per eliminare l'IVA dal prezzo di acquisto di un autoveicolo elettrico e rendere un poco più accessibile l'acquisto di un veicolo elettrico. Lo volete capire che chi pagherà il prezzo della transizione ecologica ai veicoli elettrici siamo noi consumatori e intanto quella merdosa della cina ci guadagna vendendo batterie visto che allo stato attuale è il maggior produttore di batterie elettriche per veicoli elettrici


Alla luce di tutto quello che ho già scritto è palese il fatto che la vera soluzione ecologica sono gli autoveicoli a idrogeno basati sulle celle a combustibile, tecnologia che già esiste e supercollaudata. L'unico problema e che fino ad ora mettevano i bastoni tra le ruote quei balordi dei petrolieri della malora nel bloccare la diffusione di questi autoveicoli ad idrogeno; ora è invece subentra ai petrolieri la Cina maledetta che mette i bastoni tra le ruote perché deve produrre de esportare lei le batterie e tutto il mondo deve essere assoggettato alle loro forniture, forniture che oltre tutto vengono prodotte sfruttando la manodopera di lavoratori sottopagati e privati di ogni dignitoso diritto ...

E' semplicemente vergognoso tutto questo ...

Ultima modifica di HW2021 : 14-12-2024 alle 14:47.
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 15:14   #15
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Rimango basito come mai tutti hanno commentato ma nessuno si è degnato di scrivere la verità assoluta dei fatti:

I veicoli elettrici sono totalmente, consentitemi il termine, "una presa per il culo" perché:

1) Sono scarsamente pratici soprattutto sui lunghi viaggi in cui non è accettabile interrompere per una o due ore un viaggio per ricaricare le batterie in un'area di servizio autostradale e purtroppo non c'è nulla da fare, per avere ricariche estremamente rapide bisogna consumare parecchia energia elettrica, ora immaginate che tutto il parco mondiale di autoveicoli sia elettrico e che ovviamente tutti avranno batterie a ricarica super rapida, domanda quanta energia elettrica servirà per soddisfare solo questo fabbisogno elettrico oltre ad altri fabbisogni inoltre da cosa verrebbe prodotta questa ulteriore energia elettrica?

2) Se tutto il parco mondiale di autoveicoli fosse elettrico, quante batterie usate ed esaurite dovranno essere smaltite all'anno? è sicuro che il loro smaltimento non sia più inquinante di quanto inquinano gli attuali autoveicoli a combustione interna?

3) Un altro fattore tutt'altro che trascurabile è il prezzo attuale dei veicoli elettrici e a quanto pare almeno qua nella comunità europea nessuno degli stati membri scenderebbe a compromessi per eliminare l'IVA dal prezzo di acquisto di un autoveicolo elettrico e rendere un poco più accessibile l'acquisto di un veicolo elettrico. Lo volete capire che chi pagherà il prezzo della transizione ecologica ai veicoli elettrici siamo noi consumatori e intanto quella merdosa della cina ci guadagna vendendo batterie visto che allo stato attuale è il maggior produttore di batterie elettriche per veicoli elettrici


Alla luce di tutto quello che ho già scritto è palese il fatto che la vera soluzione ecologica sono gli autoveicoli a idrogeno basati sulle celle a combustibile, tecnologia che già esiste e supercollaudata. L'unico problema e che fino ad ora mettevano i bastoni tra le ruote quei balordi dei petrolieri della malora nel bloccare la diffusione di questi autoveicoli ad idrogeno; ora è invece subentra ai petrolieri la Cina maledetta che mette i bastoni tra le ruote perché deve produrre de esportare lei le batterie e tutto il mondo deve essere assoggettato alle loro forniture, forniture che oltre tutto vengono prodotte sfruttando la manodopera di lavoratori sottopagati e privati di ogni dignitoso diritto ...

E' semplicemente vergognoso tutto questo ...
Fa specie leggere tante cazzate tutte insieme su un sito che tratta tecnologia.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 16:26   #16
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Lo volete capire che chi pagherà il prezzo della transizione ecologica ai veicoli elettrici siamo noi consumatori e intanto quella merdosa della cina ci guadagna vendendo batterie visto che allo stato attuale è il maggior produttore di batterie elettriche per veicoli elettrici
Questo è il prezzo per aver inquinato per cento anni senza muoversi prima, il prezzo della transizione ecologica è solo una parte. Dovrai pagare, come tutti, anche i costi degli effetti del cambiamento climatico... Il casino successo a Valencia chi credi che lo pagherà? E quello successo in Romagna gli scorsi anni? Questo è il prezzo del nostro impatto sul mondo, ovviamente anche le auto elettriche impattano. Tutto impatta... la nostra sola esistenza ha un impatto enorme, il discorso è solo come e quanto impatta.
L'auto elettrica ti è scomoda? Attaccati, se impatta meno dovrai adeguarti. Non te la puoi permettere? Attaccati^2 e cambia le tue abitudini. Se il tuo agio impatta troppo dovrai rinuniciarci... o questo o l'estinzione, che non è detto non avvenga ugualmente.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:21   #17
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
mi ricorda un po' la storia del TUBO TUCKER(mai) prodotto da un'azienda romagnola un po' di anni fa.
in pratica aveva racimolato soldi per costruire un oggetto che non funzionava e poi è sparito nel nulla....e anche i soldi ovviamente!
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:32   #18
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Rimango basito come mai tutti hanno commentato ma nessuno si è degnato di scrivere la verità assoluta dei fatti:

I veicoli elettrici sono totalmente, consentitemi il termine, "una presa per il culo" perché:

1) Sono scarsamente pratici soprattutto sui lunghi viaggi in cui non è accettabile interrompere per una o due ore un viaggio per ricaricare le batterie in un'area di servizio autostradale e purtroppo non c'è nulla da fare, per avere ricariche estremamente rapide bisogna consumare parecchia energia elettrica, ora immaginate che tutto il parco mondiale di autoveicoli sia elettrico e che ovviamente tutti avranno batterie a ricarica super rapida, domanda quanta energia elettrica servirà per soddisfare solo questo fabbisogno elettrico oltre ad altri fabbisogni inoltre da cosa verrebbe prodotta questa ulteriore energia elettrica?

2) Se tutto il parco mondiale di autoveicoli fosse elettrico, quante batterie usate ed esaurite dovranno essere smaltite all'anno? è sicuro che il loro smaltimento non sia più inquinante di quanto inquinano gli attuali autoveicoli a combustione interna?

3) Un altro fattore tutt'altro che trascurabile è il prezzo attuale dei veicoli elettrici e a quanto pare almeno qua nella comunità europea nessuno degli stati membri scenderebbe a compromessi per eliminare l'IVA dal prezzo di acquisto di un autoveicolo elettrico e rendere un poco più accessibile l'acquisto di un veicolo elettrico. Lo volete capire che chi pagherà il prezzo della transizione ecologica ai veicoli elettrici siamo noi consumatori e intanto quella merdosa della cina ci guadagna vendendo batterie visto che allo stato attuale è il maggior produttore di batterie elettriche per veicoli elettrici


Alla luce di tutto quello che ho già scritto è palese il fatto che la vera soluzione ecologica sono gli autoveicoli a idrogeno basati sulle celle a combustibile, tecnologia che già esiste e supercollaudata. L'unico problema e che fino ad ora mettevano i bastoni tra le ruote quei balordi dei petrolieri della malora nel bloccare la diffusione di questi autoveicoli ad idrogeno; ora è invece subentra ai petrolieri la Cina maledetta che mette i bastoni tra le ruote perché deve produrre de esportare lei le batterie e tutto il mondo deve essere assoggettato alle loro forniture, forniture che oltre tutto vengono prodotte sfruttando la manodopera di lavoratori sottopagati e privati di ogni dignitoso diritto ...

E' semplicemente vergognoso tutto questo ...
Sei su "greenmove" che oggi fa rima con "vaielettrico" o "vaiCina", quindi non stupirti!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:34   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8417
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Questo è il prezzo per aver inquinato per cento anni senza muoversi prima, il prezzo della transizione ecologica è solo una parte. Dovrai pagare, come tutti, anche i costi degli effetti del cambiamento climatico... Il casino successo a Valencia chi credi che lo pagherà? E quello successo in Romagna gli scorsi anni? Questo è il prezzo del nostro impatto sul mondo, ovviamente anche le auto elettriche impattano. Tutto impatta... la nostra sola esistenza ha un impatto enorme, il discorso è solo come e quanto impatta.
L'auto elettrica ti è scomoda? Attaccati, se impatta meno dovrai adeguarti. Non te la puoi permettere? Attaccati^2 e cambia le tue abitudini. Se il tuo agio impatta troppo dovrai rinuniciarci... o questo o l'estinzione, che non è detto non avvenga ugualmente.
Inquinato? Tutto inquina anche l'auto elettrica che sta venendo imposta per scopi ben diversi dall'ecologia e ancora non capite..
O meglio forse l'italia è il Paese che l'ha capito più di tutti dati i numeri di immatricolazioni
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2024, 17:51   #20
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
L'auto elettrica ti è scomoda? Attaccati, se impatta meno dovrai adeguarti. Non te la puoi permettere? Attaccati^2 e cambia le tue abitudini. Se il tuo agio impatta troppo dovrai rinuniciarci... o questo o l'estinzione, che non è detto non avvenga ugualmente.
Considerato l'inquinamento che generiamo, e la % di variazione dal 2000 (a titolo di esempio. -33% per l'Italia e +262% per la Cina) io non mi attacco.

Sentire gente continuare a fare paternali per convertirsi ed usare cose green prodotte dal paese che inquina più al mondo (anche a livello pro-capite, valutate voi quanto è assurdo visto lo stile di vita degli operai cinesi) mi porta solo a pensare che il green washing abbia fatto il suo effetto, che non c'entra nulla con la salvaguardia ambientale.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1