|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ri_133278.html
Il governo tedesco sta preparando miliardi di euro di nuovi investimenti nell'industria dei semiconduttori del Paese. Secondo quanto riportato da Bloomberg, si prevede che i sussidi ammonteranno a circa 2 miliardi di euro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5925
|
Soldi buttati, la Germania non potrà mai essere competitiva in questo settore rispetto a paesi emergenti per via di salari e mancanza di diritti fondamentali di questi ultimi che permettono di produrre a prezzi decisamente inferiori.
Al più dovrebbero delocalizzare come fanno Apple, Intel , AMD o altre grosse aziende Statunitensi.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 252
|
Quote:
Poi come ha già fatto, o non finisce il progetto o semplicemente mette vecchie tecnologie e lascia sempre le più importanti all' HQ. Da noi, dovrebbero fare altro, far obbligare le aziende che se vogliono vendere qui devono assumere qui, e non "vendere" ma assumere da altre parti. L'europa è destinata a diventare quei paesi che noi chiamiamo emergenti" e posso assicurarti che è cosi, visto che diverse multinazionali han già riposizionato "italia, spagna, grecia etc" come paesi emergenti, sarà solo questioni di tempo per Francia e Germania, l'obbiettivo per le aziende è quello di usare la IA per imparare tutto quello che sanno le persone esperte assunte in europa (quello che scrivo lo faccio perchè lo vedo e so in prima persona) spostare il lavoro in paesi realmente emergenti (india per esempio dove c'è tantissima forza lavoro a bassisimo costo) dove anche se non esperti come i dipendenti che aveva in europa, gli costa meno di 20 o più volte, tanto poi L'IA addestrata dai dipendenti "esperti" (forzandoli a farlo come stanno facendo) fornirà le risposte a questi dipendenti. Ultima modifica di AtaruGolan : 29-11-2024 alle 06:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Ancora a dare soldi ai Tedeschi?Vi ricordo che i problemi industriali d'Europa sono partiti proprio dalla Germania,volevano il green deal e hanno tirato a fondo tutto il resto d'Europa con scelte scellerate,e non mi dite che è stata colpa di Bruxelles perché,da che mondo e mondo,Bruxelles è in mano ai tedeschi e lo si sa già dalla fondazione della unione Europea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
Ancora confondete le fabbriche di chip con quelle dei palloni Nike... Ad ogni modo, in quel campo la Germania è più competitiva di un qualunque altro paese europeo, quindi è naturale che TSMC e company vogliano continuare per questa strada. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
La Germania fa benissimo a rimediare a vecchi errori ossia l'outsourcing di settori strategici.
Come abbiamo visto durante la pandemia, in Europa non riuscivamo nemmeno a produrre mascherine, guanti e camicia monouso a sufficienza. Quindi non è la convenienza, ma la strategicità del comparto a dire che è imperativo produrre in casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Quindi al momento quello è il posto migliore per fare questo tipo di fabbriche perchè esiste già un indotto sul territorio. Ti ricordo anche che gli USA da qualche tempo stanno cercando di portare in America la produzione dei chip e ridurre la loro dipendenza dall'estero. Io lo interpreto così: appena non saremo più dipendenti da Taiwan per la fornitura di chip, sposteremo le portaerei che sono piazzate nello stretto di Formosa e la Cina potrà annetterla senza problemi. Ultima modifica di mail9000it : 29-11-2024 alle 15:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Attualmente le poche fabbriche di chip sono in Germania e qualunque chip maker con un po' di sale in zucca vorrà fare le fabbriche là perchè esiste già un indotto (fornitori di contorno, personale formato, ecc.). Quindi il green non c'entra nulla e il tuo commento è completamente fuori contesto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
Quote:
poi il rendersi indipendenti e' importante a livello politico e militare, ma dal PDV economico produrlo da noi costera' sempre piu' rispetto che da loro mettiamola cosi', riportare le fab da noi servono piu' come turbativa di mercato per impedirgli di tenerci per le p@lle, e avere piu' potere di trattativa continueremo a comprare da loro a prezzi bassi, impedendogli di alzare la cresta, se ci provano possiamo sempre "minacciarli" di produrli in casa..
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.