|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...am5_index.html
Un VRM ulteriormente potenziato, le porte USB 4 posteriori, facilità di installazione degli SSD M.2 e un BIOS con interfaccia rinnovata sono alla base della nuova MPG X870E CARBON WIFI, scheda madre di MSI destinata agli ultimi processori di casa AMD. Scopriamo insieme com'è fatta la nuova scheda madre della casa taiwanese. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Meglio 500€ per questa che 700€ per la Hero, anche se...
Quote:
![]()
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23139
|
Tra un po' vedremo un mobo top di gamma con un solo PCIe x16 per far posto a linee su linee dedicate ad M22/NVme.
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
Le schede con maggiore dotazione ci sono ma andiamo in una nicchia. Reasta super pompato il prezzo perchè chiaramente il marketing va a raspare dove sa che c'è interesse.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
Per dire per quanto mi riguarda ne utilizzo solo due, uno appunto per la scheda video e l'altro per la scheda audio STX Essence II che anche se è sul mercato da anni è un prodotto ancora estremamente valido, poi è chiaro che se ti serve una scheda madre con più slots PCIe devi rivolgerti ad altri prodotti più votati all'uso professionale, certo non a questi. Ad ogni modo ottima scheda questa MSI, una più che valida alternativa alle Asus....
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Anni fa,durante un live di hwupgrade chiesi perché non mettono i PIN nella parte posteriore della scheda per fare sparire i cavi delle ventole etc,a distanza di anni mi hanno ascoltato,anche se quando lessero la mia domanda,guardarono il video come se avesse parlato un pazzo.
Ora chiedo, perché mettere un sacco di porte USB nella parte posteriore del PC che se devo attaccare una chiavetta,almeno che non usi un hub o un cavo,devo sempre ricoglinirmi ad andare dietro al PC per avere le porte più veloci? Capisco le porte USB dedicate al mouse e tastiera,,capisco una USB dedicata alla stampante,capisco i jack per l'audio e per l'ethernet ma,la maggior parte delle volte avere molte porte veloci mi serve sull'anteriore del PC e non nel posteriore,se devo collegare un SSD ultra veloce alla porta USB ultra veloce,me la ritrovo sempre sulla parte posteriore,se devo collegare un accessorio che usa la porta veloce (la VR ad esempio) mi ritrovo sempre la porta dietro,a sto punto giriamo i PC e li usiamo col culo rivolto verso l'utente. E anche stavolta verrò guardato in modo strano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
|
Io uso le porte posteriori USB solo per i collegamenti "fissi" e quindi da nascondere... Sul frontale del case ho comunque 4 porte USB-A ed una USB-C che sono più che sufficienti per le attrezzature che si attaccano saltuariamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 417
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.