Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2024, 07:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-...le_131067.html

L'IA non sostituirà i programmatori, ma li assisterà, secondo il CEO di Google Sundar Pichai, rendendo la programmazione più accessibile e creativa. Google inoltre investe in energia pulita per sostenere lo sviluppo dell'IA in modo ecologico.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 08:20   #2
Karandas
Senior Member
 
L'Avatar di Karandas
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
Qualcuno dovrebbe far presente al caro Pichai che rendere la programmazione più accessibile non farà altro che inflazionare la professione così com'è successo con i fotografi e i produttori video. Una volta era necessario avere delle competenze per usare una macchina fotografica. Oggi chiunque può fare click a costo zero con una digitale o uno smartphone qualunque. Quindi sono tutti fotografi e videomaker? Ovviamente no, infatti il settore è pieno di cialtroni e improvvisati o spesso la gente preferisce il fai da te per risparmiare. Succederà esattamente questo. Meno competenze sono richieste per fare un lavoro meno viene valorizzato. Saluti.
Karandas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:12   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Finché la IA è una specie di pappagallo ripetente,mi sa che il traguardo è ancora lontano
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:14   #4
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Qualcuno dovrebbe far presente al caro Pichai che rendere la programmazione più accessibile non farà altro che inflazionare la professione così com'è successo con i fotografi e i produttori video. Una volta era necessario avere delle competenze per usare una macchina fotografica. Oggi chiunque può fare click a costo zero con una digitale o uno smartphone qualunque. Quindi sono tutti fotografi e videomaker? Ovviamente no, infatti il settore è pieno di cialtroni e improvvisati o spesso la gente preferisce il fai da te per risparmiare. Succederà esattamente questo. Meno competenze sono richieste per fare un lavoro meno viene valorizzato. Saluti.
Dimentichi però l'altra faccia della medaglia: molti professionisti IT oggi sono enormemente aiutati nel realizzare piccoli programmi e script che prima senza le opportune conoscenze non avrebbero potuto fare. Questo ha permesso loro di potenziare sistemi, migliorare processi, validare outputs, creare sistemi informativi tutto a vantaggio dell'azienda o dei clienti per cui lavorano, senza per questo dover sostenere costi di programmazione e sviluppo come una volta (e perdere magari ore e ore di lavoro solo nel trovare un consulente per farlo).

Questo ha aumentato ENORMEMENTE la produttività delle persone.

Naturalmente, come tutte le tecnologie e come tutte le rivoluzioni (perchè si, l'AI è una dannata rivoluzione) comporta i suoi rischi, e non bisogna dimenticare che uno sviluppatore non scrive solo codice, ma progetta il software, conosce i Frameworks, conosce gli aspetti di sicurezza rilevanti nello scrivere nel suo linguaggio. Ma al di la di questo, i vantaggi per tutti gli altri sono enormi.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:14   #5
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
@Karandas
Vero ma il livello si è alzato tantissimo e noi non ce ne siamo accorti.
Per esempio, oggi una foto scattata da un buon smartphone ad un matrimonio può competere tranquillamente a quelle fatte da un professionista 10/15 anni fà.
Sostanzialmente si può dire che la tecnologia ha favorito l'accesso ed alzato il livello, con la conseguenza di "inflazionare" alcune professioni che inevitabilmente andranno a ridimensionarsi.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:32   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@Karandas
Vero ma il livello si è alzato tantissimo e noi non ce ne siamo accorti.
Per esempio, oggi una foto scattata da un buon smartphone ad un matrimonio può competere tranquillamente a quelle fatte da un professionista 10/15 anni fà.
Sostanzialmente si può dire che la tecnologia ha favorito l'accesso ed alzato il livello, con la conseguenza di "inflazionare" alcune professioni che inevitabilmente andranno a ridimensionarsi.
non proprio

è vero la frase che la foro scattata da un buon smartphone ad un matrimonio compete per la maggioranza degli usi con quelle fatte con una macchina professionale ma la mano e l'esperienza nel gestire l'inquadratura che da il fotografo non può essere dimenticata è un pò come nel tiro negli usa ho provato a tirare con un tac50 ma non è perchè ho usato lo stesso strumento sono stato in grado di colpire un bersaglio a 3450 metri già a mille metri è stato bello difficile stare in sagoma
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:36   #7
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@Karandas
Vero ma il livello si è alzato tantissimo e noi non ce ne siamo accorti.
Per esempio, oggi una foto scattata da un buon smartphone ad un matrimonio può competere tranquillamente a quelle fatte da un professionista 10/15 anni fà.
Sostanzialmente si può dire che la tecnologia ha favorito l'accesso ed alzato il livello, con la conseguenza di "inflazionare" alcune professioni che inevitabilmente andranno a ridimensionarsi.
Il problema non è lo smartphone, è che oggi la qualità di tutto quanto riguarda il settore delle arti è scaduto notevolmente in basso, complici i social che inondano di tutto e di più e dove tutti possono fare "arte" e colpa del pubblico che non riesce più ad apprezzare un qualcosa per più di un paio di minuti, così è tutto un gioco al ribasso con buonapace di chi in una professione ci crede.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:39   #8
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
Dimentichi però l'altra faccia della medaglia: molti professionisti IT oggi sono enormemente aiutati nel realizzare piccoli programmi e script che prima senza le opportune conoscenze non avrebbero potuto fare. Questo ha permesso loro di potenziare sistemi, migliorare processi, validare outputs, creare sistemi informativi [...]
... e inserire falle di sicurezza per le quali non si hanno minimamente le competenze necessarie per poterle individuare o riparare.

Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
[...]Naturalmente, come tutte le tecnologie e come tutte le rivoluzioni (perchè si, l'AI è una dannata rivoluzione) comporta i suoi rischi, e non bisogna dimenticare che uno sviluppatore non scrive solo codice, ma progetta il software, conosce i Frameworks, conosce gli aspetti di sicurezza rilevanti nello scrivere nel suo linguaggio. Ma al di la di questo, i vantaggi per tutti gli altri sono enormi.
Al di là di questo piccolo, grande, gigantesco problema...
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 09:55   #9
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
Dimentichi però l'altra faccia della medaglia: molti professionisti IT oggi sono enormemente aiutati nel realizzare piccoli programmi e script che prima senza le opportune conoscenze non avrebbero potuto fare. Questo ha permesso loro di potenziare sistemi, migliorare processi, validare outputs, creare sistemi informativi tutto a vantaggio dell'azienda o dei clienti per cui lavorano, senza per questo dover sostenere costi di programmazione e sviluppo come una volta (e perdere magari ore e ore di lavoro solo nel trovare un consulente per farlo).

Questo ha aumentato ENORMEMENTE la produttività delle persone.

Naturalmente, come tutte le tecnologie e come tutte le rivoluzioni (perchè si, l'AI è una dannata rivoluzione) comporta i suoi rischi, e non bisogna dimenticare che uno sviluppatore non scrive solo codice, ma progetta il software, conosce i Frameworks, conosce gli aspetti di sicurezza rilevanti nello scrivere nel suo linguaggio. Ma al di la di questo, i vantaggi per tutti gli altri sono enormi.
in altre parole, se prima per fare un buon lavoro in un tempo x mi servivano 10 programmatori, ora per fare lo stesso lavoro nello stesso tempo mi servono 4 programmatori, AI non ha sostituito i programmatori ne ha solo ridotto il numero e ha aumentato l'efficienza e diminuito i costi.
come in un vecchio detto " non è merda a solo cacato il cane".
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 10:34   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
in altre parole, se prima per fare un buon lavoro in un tempo x mi servivano 10 programmatori, ora per fare lo stesso lavoro nello stesso tempo mi servono 4 programmatori, AI non ha sostituito i programmatori ne ha solo ridotto il numero e ha aumentato l'efficienza e diminuito i costi.
come in un vecchio detto " non è merda a solo cacato il cane".
Mi fai pensare alle casse automatiche nei supermercati,
Prima c'erano dieci casse e 10 cassieri,
poi dieci casse automatiche e 5 addetti al supporto dei clienti,
ora che i clienti hanno imparato il fai da te ci sono 10 casse automatiche 1 addetto al supporto.

La produttività del lavoratore è aumentata del 1000%
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 24-09-2024 alle 10:36.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:01   #11
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1525
@!fazz e @the_joe

Giusto per curiosità provate a vedere foto, volantini, dépliant, riviste oppure video di prima del 2000 e ditemi...
Condivido che la tecnica è professionalità, ma sempre più gli strumenti si sono evoluti e sono diventati accessibili a tutti con l'uso tutti hanno alzato il livello.
Detto questo, prossimamente con l'IA saranno gli stessi device a indicarci come comporre l'immagine per ottenere un livello professionale.
In dietro non si torna.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:24   #12
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
... e inserire falle di sicurezza per le quali non si hanno minimamente le competenze necessarie per poterle individuare o riparare.


Al di là di questo piccolo, grande, gigantesco problema...
è ovvio che bisogna fare attenzione a cosa si fa e come lo si fa, ma innanzitutto l'IA consente di farlo, ed è questo il punto della discussione qui. E' uno strumento nelle nostre mani.

Io per primo, che utilizzo l'IA in maniera estensiva e massiccia, non mi permetterei mai di scrivere un programma in Java o Node JS ed esporlo su internet magari facendolo girare con un service account che è domain admin sulla mia infrastruttura Windows. Mi riivolgerei a un'azienda che fa quel prodotto e mi offre determinate garanzie.

Ho però scritto con l'ia decine di script e programmi Python che mi permettono di automatizzare molte cose della mia infrastruttura IT secondo le esigenze dell'azienda e funzionano splendidamente bene.

Da solo non avrei potuto farlo. Ovvio, NON sono un lavapiatti che si mette a scrivere script per un'azienda, sono un informatico. Il mio limite più grosso è sempre stata la scrittura di codice e negli ultimi 2 anni ho creato strumenti fantastici che hanno migliorato la qualità del mio lavoro in maniera esponenziale.


Quote:
in altre parole, se prima per fare un buon lavoro in un tempo x mi servivano 10 programmatori, ora per fare lo stesso lavoro nello stesso tempo mi servono 4 programmatori, AI non ha sostituito i programmatori ne ha solo ridotto il numero e ha aumentato l'efficienza e diminuito i costi.
come in un vecchio detto " non è merda a solo cacato il cane".
Non capisco il sentimento negativo nella frase. Io lo chiamo progresso, non la vedo come cosa negativa.

Quando fu inventato l'aratro l'umanità non si è mica suicidata. Semplicemente la forza lavoro in più è passata a fare altro (forse dopo un periodo di assestamento). FIno agli anni 60 alla NASA esistevano i "calcolatori". Ovvero dipendenti in grado di fare calcoli come computer, spesso veri e propri matematici. Sono scomparsi con l'avvento dei primi grandi Mainframe. Ma non è che si sono suicidati tutti quanti, sono semplicemente passati a fare altro.


Quote:
Mi fai pensare alle casse automatiche nei supermercati,
Prima c'erano dieci casse e 10 cassieri,
poi dieci casse automatiche e 5 addetti al supporto dei clienti,
ora che i clienti hanno imparato il fai da te ci sono 10 casse automatiche 1 addetto al supporto.

La produttività del lavoratore è aumentata del 1000%


Attenzione a non fraintendere: io ho parlato di produttività relativamente a me stesso.

Ovvio che poi ha ragione anche l'utente qua sopra che faceva l'esempio del fotografo: il rischio infatti è che le professioni diventino come dire "sbiadite" o "inflazionate" dalle tecnologie emergenti, per questo parlavo di risvolto della medaglia. Ma il progresso avanza, e io non capisco come non si faccia a vederne i benefici.

Ultima modifica di kalius : 24-09-2024 alle 11:54.
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:39   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi

Si chiama progresso ragazzi, Non dovete essere negativi.

.
si ma se il progresso viaggia troppo veloce e non da alla collettività il tempo di riadattarsi si chiama collasso sociale.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:51   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14725
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
@!fazz e @the_joe

Giusto per curiosità provate a vedere foto, volantini, dépliant, riviste oppure video di prima del 2000 e ditemi...
Condivido che la tecnica è professionalità, ma sempre più gli strumenti si sono evoluti e sono diventati accessibili a tutti con l'uso tutti hanno alzato il livello.
Detto questo, prossimamente con l'IA saranno gli stessi device a indicarci come comporre l'immagine per ottenere un livello professionale.
In dietro non si torna.
Indietro non si torna, infatti credo che più in basso di così sia difficile andare, anzi temo che la discesa sia solo iniziata, perchè l'arte non è solo tecnica o tecnologia e questo lo si può vedere tutti i giorni, puoi anche scattare la foto con l'apparecchiatura migliore, inquadrata ed esposta perfettamente, ma se non hai un messaggio da dare, sarà sempre una immagine piatta, vero che oggi le immagini delle riviste ecc. sono pressochè perfette e questo è un appiattimento generale verso modelli praticamente irraggiungibili.
Intendiamo, fotografo da circa 50 anni e sono ben felice che i telefonini abbiano sostituito le compattine per le foto delle vacanze o altre che non hanno alcuna ambizione artistica, ma quando si vuole sostituire l'arte con la tecnologia, ci sarà sempre qualcosa che sfugge, ma sempre di meno a causa del pubblico che non ha più una cultura sufficiente per apprezzare, perlomeno quello che fa "massa" e lo vediamo banalmente dai social inondati di post pieni di errori grammaticali, come può chi non conosce nemmeno la bellezza della propria lingua, apprezzare qualcosa che vada oltre la foto del piatto della carbonara, magari servita in un ristorante stellato?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 11:53   #15
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Edit: doppio
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:04   #16
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si ma se il progresso viaggia troppo veloce e non da alla collettività il tempo di riadattarsi si chiama collasso sociale.
E' un rischio. Soprattutto con una tecnologia pervasiva come l' IA, che forse non ha pari nella Storia umana.

Ma li sta ai legislatori intervenire e porre dei freni, paletti, regolamentare. Non è da escludere che in un futuro non troppo lontano il nostro intero sistema economico cambierà profondamente: forse ci sarà un reddito universale e i robot lavoreranno per noi. Chissà.

Ma pur essendo tra quelli che per primi verrebbero sostituiti da una tecnologia simile in un prossimo futuro, di per certo non mi metto di traverso vedendo in essa il diavolo o la sfida definitiva alla Società.

Anzi, la uso e cerco di farla mia, capire come funziona, imparare ad addestrarla a svilupparla. Concordo in linea di massima con coloro che dicono: "non sarà l'IA a sostituirti, ma qualcuno che la usa, a farlo"

Quello che invece non capisco è gente che commenta:

-L'IA non sa neanche correggere un errore in una frase in italiano

-Finchè l' IA ripete come un pappagallo non serve a niente


Ragazzi io non so cosa usate, ma dalle mia parti funziona fin troppo bene...
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:30   #17
Mo42
Senior Member
 
L'Avatar di Mo42
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi
[...] utilizzo l'IA in maniera estensiva e massiccia [...] NON sono un lavapiatti [...] sono un informatico [...] Il mio limite più grosso è sempre stata la scrittura di codice [...]
Non fa una piega...
__________________
Non mi spaventa la stupidità.
Quello che mi spaventa è quando la stupidità prende possesso di persone che hanno facoltà di muoversi o parlare.
Mo42 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:36   #18
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da kalius Guarda i messaggi

Quello che invece non capisco è gente che commenta:

-L'IA non sa neanche correggere un errore in una frase in italiano

-Finchè l' IA ripete come un pappagallo non serve a niente


Ragazzi io non so cosa usate, ma dalle mia parti funziona fin troppo bene...
Non vorrei aggiungere benzina, ma a pari livello abbiamo lavoratori che non sono in grado di formulare frasi di senso compiuto nella propria lingua (e la parlano da almeno 20 anni) e ci sono lavoratori che non inventano nulla di nuovo e copia soltanto il lavoro di altri.
Quindi anche questi sarebbero da commentare come "tecnologia inutile".
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:38   #19
kalius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Mo42 Guarda i messaggi
Non fa una piega...
Ovvero?
kalius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2024, 12:58   #20
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Karandas Guarda i messaggi
Qualcuno dovrebbe far presente al caro Pichai che rendere la programmazione più accessibile non farà altro che inflazionare la professione così com'è successo con i fotografi e i produttori video. Una volta era necessario avere delle competenze per usare una macchina fotografica. Oggi chiunque può fare click a costo zero con una digitale o uno smartphone qualunque. Quindi sono tutti fotografi e videomaker? Ovviamente no, infatti il settore è pieno di cialtroni e improvvisati o spesso la gente preferisce il fai da te per risparmiare. Succederà esattamente questo. Meno competenze sono richieste per fare un lavoro meno viene valorizzato. Saluti.
Riguardo al mondo della fotografia: si chiama legge della domanda e offerta ed è giusto così.

Una foto fatta da un professionista e sicuramente più "bella" (non solo tecnicamente ma anche dal punto di vista artistico tipo la scelta del punto di vista, posizione di soggetti in foto, dell'orizzone eccetera) ma ha un costo maggiore.

Ci siamo semplicemente accorti, con migliori fotocamere a portata di tutti, che per molti è sufficiente la qualità di una foto amatoriale, questi molti non sono disposti a pagare il prezzo "premium" di un professionista per una foto sicuramente migliore ma della quale non riescono a coglierne il vero valore. Per tale utenza è giusto così.

Chi sa cogliere il valore di una fotografia fatta da un professionista continuerà a rivolgersi ad esso perchè vuole quello ed è disposto a pagare per quello. Una volta non c'erano alternative "un minimo decenti" al professionista per chi si sarebbe (come avviene oggi) accontento di una buona ma non eccellente qualità a costo minore.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1