Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2024, 09:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lu...ra_128934.html

AMD conferma la sua politica di assicurare socket che durino a lungo, permettendo quindi ai suoi utenti di aggiornare le CPU senza cambiare necessariamente motherboard: il socket AM5 sulla buona strada per ripetere la parabola di AM4, con supporto fino al "2027+".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 09:22   #2
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
lo leggevo appunto stamattina, ottima notizia.

Io sto aspettando zen6 con tutte le migliorie che dovrebbe introdurre
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 09:42   #3
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Lungo supporto Pero' vuol dire tutto o niente, difatti am4 ha avuto tre gen di zen(tralasciando zen+) poi solo minestre riscaldate..
Ma non e' che oggi sia particolarmente difficile trovare vecchiume come cpu e MB per lga1151/1200..
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 09:44   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9286
L'estensione del supporto è sicuramente cosa buona è giusta, ma alla fine le CPU più importanti sono la prima e l'ultima gen del socket, tutto quello che sta in mezzo è uno specchietto per le allodole che introduce pochissime novità degne di un upgrade IMHO, senza contare che molte features non sono disponibili per le mobo vecchie.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 11:53   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
Lungo supporto Pero' vuol dire tutto o niente, difatti am4 ha avuto tre gen di zen(tralasciando zen+) poi solo minestre riscaldate..
Ma non e' che oggi sia particolarmente difficile trovare vecchiume come cpu e MB per lga1151/1200..
Se 5800x3d, 5900x e 5950x sono minestre riscaldate rispetto ad un Ryzen 1xxx, benvengano su Mb del 2017.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 15:06   #6
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se 5800x3d, 5900x e 5950x sono minestre riscaldate rispetto ad un Ryzen 1xxx, benvengano su Mb del 2017.
non era in discussione l'offerta che c'e' stata per am4, quella e' andata ben oltre le piu' rosee aspettative

piu' che altro quel vago 2027+, se prometti lungo supporto, ma con am4 negli ultimi periodi ti presenti con prodotti come i 5000gt/xt tanto per far vedere che mantieni la promessa, ma niente di nuovo, difatti dopo la presentazione di zen3 e famiglia i giochi erano completati..

e le premesse che am5 sara' un po' sottotono (rispetto alla precedente) ci sono
probabilmente zen6 sara' l'ultima, ma molto in dubbio che ci sara' l'introduzione del pciex6 e/o un aumento del core count con esso

la frecciatina per la minestra riscaldata era tanto per dire, che se mi accontentavo di quello che gia c'e', allora sul mercato ancora si trovano facilmente hw di pen/terzultima gen di qualunque produttore
cioe' non e' che intel dopo Alder ha ritirato/vietato la vendita della serie 10/11000
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 15:07   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21702
E' la ragione per cui ho scelto AMD con l'ultima build.
Tra 4-5 anni un bel upgrade di CPU e sono a posto ancora per un bel pezzo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2024, 16:06   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
non era in discussione l'offerta che c'e' stata per am4, quella e' andata ben oltre le piu' rosee aspettative

piu' che altro quel vago 2027+, se prometti lungo supporto, ma con am4 negli ultimi periodi ti presenti con prodotti come i 5000gt/xt tanto per far vedere che mantieni la promessa, ma niente di nuovo, difatti dopo la presentazione di zen3 e famiglia i giochi erano completati..

e le premesse che am5 sara' un po' sottotono (rispetto alla precedente) ci sono
probabilmente zen6 sara' l'ultima, ma molto in dubbio che ci sara' l'introduzione del pciex6 e/o un aumento del core count con esso

la frecciatina per la minestra riscaldata era tanto per dire, che se mi accontentavo di quello che gia c'e', allora sul mercato ancora si trovano facilmente hw di pen/terzultima gen di qualunque produttore
cioe' non e' che intel dopo Alder ha ritirato/vietato la vendita della serie 10/11000
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare

Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.

Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 07:54   #9
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4993
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare

Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.

Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
La penso come te, al momento con la conf. in firma gioco alla grande e visto che vorro' passare a un 2k o 4k verso la fine dell'anno spendero' per un ottimo monitor e successivamente per la GPU lasciando mobo, cpu e ram sotto ancora per moltiiiiiissimo tempo.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:01   #10
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31735
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 5950x viene circa 350 euro. Se proponessero il 5900xt a 250 euro, perché no?
Certo sarebbe stato più facile tagliare il prezzo del primo fino all'EOL.
Ma in alternativa, si7 può fare

Il 5700x3d viene 220 euro, un bel 100 euro in meno del 5800x3d (che ha un prezzo esagerato ma vende) per uno scarso 4% di prestazioni perse in situazioni "da recensione". Lo uso su una B350 del 2017 con 32gb ddr4 esclusivamente per giocare.

Non vedo la ragione di buttare la vecchia Mb, finché funziona.
Quando schianta, o cambio Mb am4, e ne trovi tante in giro, oppure si passa alle ddr5 con ciò che propone il mercato
Quoto.
E' tutto marketing.

Io ho un AM5 X670E ed un 7950X.

Il PCI5 non lo sfrutto, a me starebbe largo già il PCI4.
USSB4.0, ho 2 USB da 20Gb sulla mia mobo, la periferica più esosa che ci attacco è un HD esterno SATAIII, ~2,5Gb.

Che cambierà da qui al 2027? Sono stra-certo che ancora non utilizzerò nè il PCI5 e tantomeno l'USB da 20Gb... ma il marketing già propone le mobo 8XX con USB4 100Gb .

Io ho speso 255€ per una Asrock X670E... non fa una piega con il 7950X, ora venderò il 7950X e passerò al 9950X SENZA CAMBIARE MOBO... (PVT se vi interessa il 7950X), spendendo circa 300€ tra vendere il 7950X e acquistare 9950X... fine 2025 spero di passare a Zen6 vendendo Zen5 sempre per 300€, e penso fattibile che nel 2027 spenderò sempre ~300€ per passare a Zen7 da Zen6.

Ho speso una cifra importante nel 2023 per AM5 + 7950X, poi si tratta di ~300€ ogni 18 mesi circa... per Zen5, Zen6 e forse Zen7.

In €, 900€ tra mobo, 32GB DDR5 6000, 7950X, nel 2023, 300€ per upgrade Zen5 nel 2024, 300€ per upgrade Zen6 nel 2026, 300€ forse per Zen7 nel 2028... = 1800€ in 5 anni, meno di 400€ all'anno per la CPU top AMD.

A me va più che bene.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2024, 09:32   #11
v3yron
Member
 
L'Avatar di v3yron
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 43
Anche io ho preso AM5 questo giro per la longevità della piattaforma... Questa notizia non fa altro che confermare che ho fatto la scelta giusta.
Farà il passaggio a 9900X3D quando disponibile e sarò a posto per almeno altri 2 anni.
v3yron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1