Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2023, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ce_121632.html

Durante l'ultimo resoconto sugli utili, il CEO di Warner Bros. ha comunicato l'intenzione di convertire i principali franchise del publisher al modello live-service. Il primo titolo tripla A a ricevere questo trattamento dovrebbe essere Suicide Squad: Kill the Justice League.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 20:27   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2417
Sempre meglio! tutto deve essere un live service perché altrimenti le povere multinazionali multimiliardarie non potrebbero fare i mille-mila miliardi senza i quali finirebbero sul lastrico
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 06:49   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Sempre meglio! tutto deve essere un live service perché altrimenti le povere multinazionali multimiliardarie non potrebbero fare i mille-mila miliardi senza i quali finirebbero sul lastrico
Credo sia giusto quello che vuole la gente.
Sempre più.. persone.. dichiarano che sia giusto “life as a service” e quindi automobili che prendi quando ti serve e paghi per averle, servizi come office 365 che paghi ogni giorno al posto di comprare, case in affitto per tutta la vita così puoi spostarti e cambiare casa quando vuoi etc..
Tutta la propria vita come servizio, il massimo del capitalismo in cui non possiedi niente durante la tua vita e paghi sempre e comunque tutto quello che hai per poter fare qualcosa

Alla fine anche le multinazionali si muovono verso questo mondo in cui la gente nuova vuole pagare sempre

Nel mondo dei vecchietti, i baby boomer e i boomer, comprare una cosa e pagarla UNA sola volta era un traguardo.. compare la casa o la macchina una volta nella vita era un successo perchè poi era tua punto e stop.. adesso i ragazzi dicono che è sbagliato e che si deve pagare (molto di più) per il servizio e non il possesso (ed il servizio illimitato) dei beni

Mi stupirebbe che ormai si potesse tornare indietro, c’è chi è disposto a pagare soldi a facebook e instagram per togliere la pubblicità o a YouTube.. chi spreca 40 miliardi per comprare twitter perchè sa che la gente non può’ stare senza i social per cui non c’è da stupirsi che le major vendano quello che i nuovi adulti vogliono e lo vendono a rate

Quando giovaco a Eve Online venivo preso per i fondelli per l’abbonamento ma grazie al farming e mining potevo pagare la quota mensile ingame ma era diventato un lavoro e dopo anni mi sono stufato e ho mollato perchè non era bello giocare per pagare il gioco eppure il gioco mi piaceva.. se ci stessi ancora giocando avrei pagato oltre 20 anni di abbonamenti…

La gente vuole una vita come servizio e le aziende la stanno preparando

Pensate ai robot che vogliamo a casa quando arriveranno e poi si scoprirà che gli aggiornamenti per il loro funzionamento sono a pagamento e c’è un canone mensile da pagare per farli funzionare e che dopo aver speso 15-20 mila euro per averne uno c’è da pagare altri 200 euro al mese per poterli usare per sempre.

Saranno tutti contenti di pagare e troveranno mille buone ragioni per farlo

Sarà un successone
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 07:51   #4
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
flop assicurati....contenti loro
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 08:25   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Personalmente odio abbonamenti e qualunque cosa "as-a-service", lì ritengo solo uno sperpero di denaro o un qualcosa che si fa per vivere oltre le proprie possibilità.

Se il futuro sarà così, la vedo molto dura. Basta qualche problema sul lavoro e ci si trova in mezzo ad una strada a mangiare dai cassonetti...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2023, 09:34   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Credo sia giusto quello che vuole la gente.
Non credo proprio
La gente non è stupida da non capire che così paga di più per avere di meno
Ogni volta che sono state introdotte queste forme di abbonamento ci sono state molte lamentele, è solo che te la mettono giù "o mangi la minestra o salti la finestra" e quindi ti adegui
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 13:59   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non credo proprio
La gente non è stupida da non capire che così paga di più per avere di meno
Ogni volta che sono state introdotte queste forme di abbonamento ci sono state molte lamentele, è solo che te la mettono giù "o mangi la minestra o salti la finestra" e quindi ti adegui
C’è gente che vuole office 365..
Gente che professa che le auto a noleggio sono il top
Gente che vuole l’auto as a service in modo da pagare solo quando la si usa
Gente che vuole noleggiare qualsiasi cosa

Cosa c’è di differente da questa forma di abbonamento dove paghi per giocare e non possiedi niente ?

In questo stesso forum è pieno di gente che dice che è meglio il sistema “as-a-service” per cose anche più importanti per cui perchè dovrebbe essere sbagliato per fesserie come il giocare ?

Io ritengo sia il sistema sbagliato ma molti scrivono che è la cosa giusta per pagare di meno.. al netto del fatto che poi in realtà si spende di più per avere di meno (IMHO)..

Le major hanno ragione a seguire le masse ignoranti di economia se queste sono quelle che comandano..

C’è chi compra telefoni a rate con abbonamenti pensando di spendere di meno e lo cambiano ogni due per tre.. e sono milioni di persone.. gente che cambia auto in 6 mesi (ne ho appena presa una semestrale a meno del 50% del valore del nuovo) ..

È pieno di gente che prende a “noleggio”

Conosco amici che stanno nella stessa casa in affitto da 25 anni e non pensano di comprarla perchè tanto sarebbe una spesa inutile.. e sono 25 anni che sono nello stesso appartamento pagando l’affitto.. ormai l’avrebbero comprata..

Etc etc etc..

Che sia sbagliato secondo me è ovvio ma, ripeto, è pieno di utenti di questo forum che difendono a spada tratta i sistemi “as-a-service” per cui avranno ragione loro
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 16:19   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
C’è gente che vuole office 365..
Gente che professa che le auto a noleggio sono il top
Gente che vuole l’auto as a service in modo da pagare solo quando la si usa
Gente che vuole noleggiare qualsiasi cosa
In questi casi però si tratta di persone che cercano di evitare di comprare un bene costoso ma che verrà utilizzato poco e cercano un noleggio a breve termine in modo da averlo in caso di necessità pagando meno
Oppure nel caso di Office 365 la versione in abbonamento è enormemente più estesa della versione singola

Insomma il quadro è che non ha senso comprare una macchina se la userai 3 volte all'anno, conviene noleggiarla alla bisogna.
Ancora, se ti serve un attrezzo da giardino una volta all'anno non te lo compri, lo noleggi quando ti serve.

Quindi si sceglie il noleggio in quanto l'acquisto è fuori dalle mie possibilità e/o il costo dell'acquisto è sproporzionato all'uso che ne devo fare

Il punto è che in questi casi il noleggio costa di meno
Chi noleggia invece guadagna perché riesce a noleggiare lo stesso mezzo a più persone.

Quando si parla di un videogioco invece il live service è molto più costoso dell'acquisto, intanto perché il rapporto di costo tra un gioco e l'abbonamento mensile spesso è largamente sfavorevole, e poi perché lo scopo ultimo di un live service è quello di mungere i giocatori un poco alla volta fino a farli pagare molto di più di un VG tradizionale, sono progettati fin dalla base per estorcere gli utenti.
Non è un mistero per nessuno che il passaggio di Photoshop alla licenza annuale è stata presa molto ma molto male dagli utenti, lo sanno benissimo che lo scopo è quello di farli pagare di più, però è un software che alcuni professionisti devono avere e quindi Adobe ha approfittato della posizione di forza per svuotare il portafogli dei clienti

Gli utenti sanno benissimo che queste forme di abbonamento sono solo sistemi per farli pagare di più le stesse cose di prima, quanti saranno disposti a cacciare i $$ ?

E c' è anche un limite fisico, un giocatore difficilmente si abbona a tutti i live service, anzi probabilmente ne segue pochissimi, quindi il mercato ha un limite ben definito ed è già saturo di suo, se oggi solo un titolo ogni dieci ha successo cosa succederà quando il mercato sarà inondato da altri 100 titoli ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2023, 18:25   #9
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4221
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi

È pieno di gente che prende a “noleggio”
Purtroppo, devo dire che questo modello è ormai ben diffuso e considerato la normalità. Arrivo a sentir dire che "esser proprietari" di un qualcosa di cui si può godere anche in altro modo è ... antisociale, antiecologico ... e di cattivo gusto. Il modello "as a service" è, per molte cose più pratica, rispetto la proprietà, e tenderei a preferirla per esperienze veramente occasionali; esempio, casa per vacanza in un luogo in cui andrò una tantum. Ma ciò che, secondo un'impostazione tradizionale, sono abituato ad avere di mia proprietà ... continuerà ad essere tale, con vantaggi e svantaggi (esempio, autovettura con relative manutenzione, inevitabili rogne correlate). Riguardo giochi e, in genere, media, continuo a gradire la proprietà del supporto che li contengono.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 09:16   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Purtroppo, devo dire che questo modello è ormai ben diffuso e considerato la normalità. Arrivo a sentir dire che "esser proprietari" di un qualcosa di cui si può godere anche in altro modo è ... antisociale, antiecologico ... e di cattivo gusto. Il modello "as a service" è, per molte cose più pratica, rispetto la proprietà, e tenderei a preferirla per esperienze veramente occasionali; esempio, casa per vacanza in un luogo in cui andrò una tantum. Ma ciò che, secondo un'impostazione tradizionale, sono abituato ad avere di mia proprietà ... continuerà ad essere tale, con vantaggi e svantaggi (esempio, autovettura con relative manutenzione, inevitabili rogne correlate). Riguardo giochi e, in genere, media, continuo a gradire la proprietà del supporto che li contengono.
Anche io continuo a preferire l’acquisto del bene una tantum in modo che poi ne posso fruire come e quando voglio senza spese aggiuntive e soprattutto senza dover sottostare a desideri altrui.
Concordo che preferisco andare in albergo al mare che comprare una casa per una settimana ma se decido di andare sempre nello stesso posto in montagna per un mese tutti gli anni alla fine posso anche pensare di comprare una casa se fatti due conti la cosa conviene nel lungo periodo così almeno me la personalizzo.

Per film, giochi etc a maggior ragione compro quello che mi piace così posso tornare a giocare/vedere quando voglio senza ulteriori costi

La vita-as-a-service sa solo di spreco di danaro a meno che lo scopo non sia fare nuove esperienze consumando tutto il proprio avere senza tenere nulla per se e gli altri.

Quando compro un BD posso prestarlo o farlo vedere anche in famiglia la settimana dopo senza spese aggiunte.. se compro una macchina posso usarla quando voglio senza dover attendere o pregare perchè mi diano qualcosa di decente per andare in giro (noleggio ogni tanto vetture quando sono all’estero e non sai mai che ti arriva… )

As-a-service usiamo Dropbox per la condivisione dei dati.. quasi mille euro/anno per poter condividere in piattaforma di tutto ma sono anni che pensiamo di mettere su una rete vpn interna per fare la stessa cosa senza dover spendere soldi ogni santo giorno per fare lo stesso lavoro

Office 365 ?.. dovessi comprare dieci licenze per fare lo stesso lavoro non so ormai quanto avrei speso in 10 anni per fare niente di più di quello che facciamo con le attuali licenze offline

Vedo che i giovani pensano si risparmiare con le rate mensili su ogni cosa ma mi domando a cosa tenda una vita a noleggio..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 10:12   #11
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4221
Tende ad ottenere con estrema rapidità, meno impegno, meno disagi collaterali, i vantaggi dall'utilizzo di un bene; per quella stessa finalità, un progenitore era abituato a fare scelte non sempre facili; lunghe attese; rinunce; sacrifici che generavano tuttavia soddisfazione, sicurezza e solido benessere. Oggi in molti sono abituati ad un "tutto - subito" tanto accessibile quanto effimero.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2023, 12:20   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
C’è gente che vuole office 365..
Gente che professa che le auto a noleggio sono il top
Gente che vuole l’auto as a service in modo da pagare solo quando la si usa
Gente che vuole noleggiare qualsiasi cosa

Cosa c’è di differente da questa forma di abbonamento dove paghi per giocare e non possiedi niente ?
Nessuna differenza. Purtroppo si è snaturato completamente il senso di noleggio. Il noleggio ha senso quando hai bisogno di un bene per una quantità limitata di tempo, che renderebbe insensato l'acquisto dello stesso.
Esempi banali come il noleggio dell'auto per le due settimane di vacanza negli USA, il pedalò al mare, ecc ecc ecc.

Ma per cose come l'auto, la casa o software che si utilizza ogni singolo giorno... molto meglio fare la spesa (grossa) una volta sola e prendere possesso del bene, piuttosto che continuare a pagare in eterno una somma che singolarmente è si contenuta, ma nel lungo periodo porta a pagare 2 se non 3 volte quello stesso bene e costituisce un'uscita costante dal conto di famiglia.
E comunque è tutto rose e fiori finchè va tutto bene e lo stipendio arriva regolarmente... Ma se inizia a girare male e lo stipendio non arriva regolarmente, con l'as-a-service/affitto è un attimo trovarsi sotto i ponti.

Altra questione è per l'uso aziendale, lì non ho idea e non metto becco.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1