Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2023, 14:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...sk_116145.html

SpaceX ha lanciato per la prima volta Starship il 20 aprile. Non tutto è andato come previsto e ancora non sono state diffuse le motivazioni ufficiali che hanno portato alla perdita d'assetto e all'attivazione del sistema di sicurezza.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 16:17   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Musk è svelto a dire che fa partire un razzo in un mese, due o sei: poi tanto ci sono gli schiavi che mettono insieme il tutto... (vedi Esther Crawford che dormiva in ufficio per rispettare le scadenze folli di Musk e poi le ha dato comunque un calcio nel culo)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 17:29   #3
tbo27
Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 78
Io metterei delle alette un po' più pronunciate anche alla base del primo stadio, come è in ogni freccia che si rispetti, se no ci sta che si metta a 'dondolare', se ho capito bene quello che ho visto: sembrava tutto preso a cercar di star dritto appoggiandosi sulle alette della parte superiore.
tbo27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2023, 18:06   #4
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da tbo27 Guarda i messaggi
Io metterei delle alette un po' più pronunciate anche alla base del primo stadio, come è in ogni freccia che si rispetti, se no ci sta che si metta a 'dondolare', se ho capito bene quello che ho visto: sembrava tutto preso a cercar di star dritto appoggiandosi sulle alette della parte superiore.
Non è quello che è successo, il problema è stata la mancata separazione del secondo stadio, a quel punto i serbatoi del primo stadio erano praticamente vuoti e tutto il peso del missile era concentrato in alto, il baricentro ha superato il punto di pressione ed il razzo ha cominciato ad oscillare sull'asse minore. A quel punto il lancio era perso, credo che l'abbiano tenuto in aria per più tempo per ottenere il massimo di telemetria dal volo, prima di terminarlo.

Le "alette" del secondo stadio non sono ali, nel senso che non producono portanza, sono elementi aerodinamici per stabilizzare il secondo stadio in fase di rientro orbitale, mantenendolo in assetto orizzontale. Non hanno nessuna funzione durante il decollo.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 14:13   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Farà la fine di Virgin ?
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 14:25   #6
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Quote:
Originariamente inviato da tbo27 Guarda i messaggi
Io metterei delle alette un po' più pronunciate anche alla base del primo stadio, come è in ogni freccia che si rispetti, se no ci sta che si metta a 'dondolare', se ho capito bene quello che ho visto: sembrava tutto preso a cercar di star dritto appoggiandosi sulle alette della parte superiore.
Io metterei anche delle strice colorate per rendere il razzo piu' scicchettoso.

https://www.youtube.com/watch?v=uM1_yMM6gFk

Sono sicuramente ultra esperti e ultra geniali a SpaceX... ma quella manovra assurda di inversione della rotta... mamma mia. Ora capisco da dove arrivava quel misero 50% di successo che ha detto Musk, che era comunque, ovviamente, la solita sparata.

Ultima modifica di xxxyyy : 23-04-2023 alle 14:28.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 17:28   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da xxxyyy Guarda i messaggi
Sono sicuramente ultra esperti e ultra geniali a SpaceX... ma quella manovra assurda di inversione della rotta... mamma mia. Ora capisco da dove arrivava quel misero 50% di successo che ha detto Musk, che era comunque, ovviamente, la solita sparata.
Quella "manovra assurda" (come ha già scritto r1348) non era quella pianificata, era il risultato delle oscillazioni dovute allo spostarsi del baricentro.
Resta il fatto che quel 50% di probabilità di successo (di un volo "perfetto") indicava che in SpaceX avevano ben chiaro che ci sarebbero stati problemi, ma che valeva comunque la pena (ed il costo) del lancio per verificare cosa funzionava ed ottenere i dati telemetrici per capire meglio su cosa e come lavorare.
Sapevano già che la piattaforma di lancio si sarebbe danneggiata parecchio (infatti avevano già ordinato i pezzi ed i materiali per irrobustirla) ma visto che avevano già un altro booster+starship prossimo ad essere completato (da lanciare dopo che la piattaforma fosse stata rinforzata) e che il vettore (pronto da più di anno) sarebbe stato da "rottamare" (una volta che l'altro era pronto), hanno fatto comunque questo lancio per avere dati utili per il successivo.

Voglio ricordare che già il Falcon 9 era considerato un azzardo tecnologico con i suoi 9 propulsori, il Falcon Heavy con i suoi 27 propulsori (separati in tre booster) era ancora più azzardato, ora si é arrivati a verificare che anche il sistema propulsivo a 33 motori (tutti in un unico booster, con ancora maggiori rischi di risonanze armoniche a cascata) funziona bene (ha gestito senza problemi la perdita di ben 8 propulsori), si é anche verificato che la robustezza strutturale é superiore alle aspettative (un altro vettore di sarebbe spezzato con solo 1/3 delle oscillazioni che avevano booster+starship quando non é avvenuto lo sgancio) e sopratutto si sono raccolti un fottio di dati telemetrici che nessuna simulazione poteva fornire (e che sono preziosissimi per capirecosa va migliorato e come).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 21:02   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Il fatto che il decollo sia riuscito nonostante quel macello che è successo con il pad di lancio è incredibile.
Alcuni motori si sono spenti, alcuni si sono staccati, altri sono esplosi tutto per colpa di banali detriti del pad di lancio ma questo non ha impensierito il palazzo volante di SpaceX che fregandosene di tutto è arrivato a 40km di altezza ed è stato fermato da un problema banale come il mancato distacco del booster.
Sistemare il problema del pad è una cosa banale.

Nel frattempo possiamo divertirci leggendo gente che non ha mai fatto decollare un razzo manco in Kerbal space program che crede di poter insegnare agli ingegneri di SpaceX cosa hanno sbagliato
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2023, 21:20   #9
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Il fatto che il decollo sia riuscito nonostante quel macello che è successo con il pad di lancio è incredibile.
Alcuni motori si sono spenti, alcuni si sono staccati, altri sono esplosi tutto per colpa di banali detriti del pad di lancio ma questo non ha impensierito il palazzo volante di SpaceX che fregandosene di tutto è arrivato a 40km di altezza ed è stato fermato da un problema banale come il mancato distacco del booster.
Sistemare il problema del pad è una cosa banale.

Nel frattempo possiamo divertirci leggendo gente che non ha mai fatto decollare un razzo manco in Kerbal space program che crede di poter insegnare agli ingegneri di SpaceX cosa hanno sbagliato
Invece di inventarsi presunti errori fatti da SpaceX basterebbe accennare a quello che è sicuramente un errore grave: lanciare starship senza flame diverter. Mush ha dichiarato che dopo il test dello static Fire si erano convinti che il cemento avrebbe resistito per un lancio (i successivi avrebbero avuto il flame diverter) loro si aspettavano un'erosione, mentre si sono trovati una frammentazione, molto più pericolosa perché genera frammenti di roccia che vanno da tutte le parti.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 11:21   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Invece di inventarsi presunti errori fatti da SpaceX basterebbe accennare a quello che è sicuramente un errore grave: lanciare starship senza flame diverter. Mush ha dichiarato che dopo il test dello static Fire si erano convinti che il cemento avrebbe resistito per un lancio (i successivi avrebbero avuto il flame diverter) loro si aspettavano un'erosione, mentre si sono trovati una frammentazione, molto più pericolosa perché genera frammenti di roccia che vanno da tutte le parti.
È sempre una cosa che hanno imparato

Certo ci si chiede il perché, dopo tutto è una cosa risaputa che vanno gestite le fiamme sotto e nel corso dei decenni il problema è stato affrontato in molti modi, anche per il Falcon 9.

Ricordiamo però che Boca Chica non è un vero spazioporto, non ancora almeno, per ora è solo un sito di test.
Conoscere l'effettiva potenza da gestire sarà sicuramente utile potrebbe anche essere che fosse una cosa voluta alla "se il pad resiste così vuol dire che reggerà anche con il flame diverter che gli faremo", magari sottovalutando il problema dei frammenti sparsi in giro.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 13:04   #11
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Musk è svelto a dire che fa partire un razzo in un mese, due o sei: poi tanto ci sono gli schiavi che mettono insieme il tutto... (vedi Esther Crawford che dormiva in ufficio per rispettare le scadenze folli di Musk e poi le ha dato comunque un calcio nel culo)
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 13:52   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1