Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2023, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...me_116159.html

Il primo visore di Realtà Mista di Apple potrebbe arrivare alla WWDC 2023 il prossimo 5 giugno ma con esso ci sono molti interrogativi sul funzionamento e su quello che sarà effettivamente il suo posizionamento sul mercato. Cosa sappiamo al momento?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:19   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
rimango curioso anche perchè praticamente tutti siamo convinti sia un flop
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:20   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Reality Pro: il visore di Apple potrebbe fare tutto per convincere tutti.
Tutto, tranne costare poco
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:31   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Dove manca semplicità e immediatezza, la gente perde rapidamente interesse. Già il fatto di avere un accrocchio a parte da collegare lo affossa in partenza. Secondo me i tempi per visori leggeri, performanti e di larga diffusione semplicemente non sono ancora maturi.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:41   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Ribadisco il mio pessimismo su questo visore...
Ce ne vorrà di " macedonia ", ben guarnita, per spingere un utente, anche enthusiast, a spendere 3000 USD ( 3300 in media con la VAT ) per un visore che non ha una killer app, ovvero un qualcosa che alla fine lo renda quasi indispensabile per il quotidiano vivere digitale.
Meta, che può vantare più esperienza nel campo VR/AR rispetto ad Apple, sta faticando parecchio per crearsi una base di clientela più ampia della nicchia di geeks avidi di tecnologia. Per spingere il il suo Quest Pro, onestamente un gran bel pezzo di hardware con soluzioni ottiche avanzate e batterie incluse nel visore con la stessa autonomia paventata da Apple, ha già dovuto tagliarne il prezzo ( di parecchio inferiore al visore Apple ) di 600 Euro fino a fine mese.
Ciò la dice lunga di come la realtà virtuale/aumentata sia ancora un mercato di nicchia appena si esce fuori dal recinto del gaming ( settore dove Apple è praticamente inesistente come titoli AAA su Mac ).
Con 3000 e più USD ( almeno 4200 Euro in UE in media ) Apple si ritroverà in una nicchia nella nicchia, dove anche l'utente più fanatico e con portafoglio relativamente gonfio ci penserà su dieci volte prima di tirare fuori la sua carta di debito/credito!!
Questa " next big thing " fortemente voluta da Cook puzza sempre più di flop!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 24-04-2023 alle 09:50.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:49   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Tutto, tranne costare poco
Esatto... Meta propone il suo Quest Pro a 1799 Euro a prezzo pieno, ma fino a fine mese lo propone con uno sconto di 600 Euro. Apple di sconti non ne ha mai fatti e 3000 Dollari ( VAT escusa ) in UE si traducono in almeno 4200 Euro di etichetta! Semplicemente troppo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 09:50   #7
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ribadisco il mio pessimismo su questo visore...
Ce ne vorrà di " macedonia ", ben guarnita, per spingere un utente, anche enthusiast, a spendere 3000 USD ( 3300 in media con la VAT ) per un visore che non ha una killer app, ovvero un qualcosa che alla fine lo renda quasi indispensabile per il quotidiano vivere digitale.
Meta, che può vantare più esperienza nel campo VR/AR rispetto ad Apple, sta faticando parecchio per crearsi una base di clientela più ampia della nicchia di geeks avidi di tecnologia. Per spingere il il suo Oculus Pro, onestamente un gran bel pezzo di hardware con soluzioni ottiche avanzate e batterie incluse nel visore con la stessa autonomia paventata da Apple, ha già dovuto tagliarne il prezzo ( di parecchio inferiore al visore Apple ) di 600 Euro fino a fine mese.
Ciò la dice lunga di come la realtà virtuale/aumentata sia ancora un mercato di nicchia appena si esce fuori dal recinto del gaming ( settore dove Apple è praticamente inesistente come titoli AAA su Mac ).
Con 3000 e più USD ( almeno 4200 Euro in UE in media ) Apple si ritroverà in una nicchia nella nicchia, dove anche l'utente più fanatico e con portafoglio relativamente gonfio ci penserà su dieci volte prima di tirare fuori la sua carta di debito/credito!!
Questa " next big thing " fortemente voluta da Cook puzza sempre più di flop!
come dicevo nel primo messaggio il pessimismo è una cosa comune, non credo ci sia una sola persona ottimista sul forum in merito al visore.
detto questo va dato merito a apple di essere riuscita a ribaltare mercati senza avere esperienze pregresse, basterebbe citare iphone.
io sinceramente non ho ancora capito a chi deve puntare questo prodotto, se devo lavorare a casa o in ufficio non vedo perchè dovrei preferire un visore.
sono comunque certo apple abbia qualche jolly da svelare in merito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:05   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
come dicevo nel primo messaggio il pessimismo è una cosa comune, non credo ci sia una sola persona ottimista sul forum in merito al visore.
detto questo va dato merito a apple di essere riuscita a ribaltare mercati senza avere esperienze pregresse, basterebbe citare iphone.
io sinceramente non ho ancora capito a chi deve puntare questo prodotto, se devo lavorare a casa o in ufficio non vedo perchè dovrei preferire un visore.
sono comunque certo apple abbia qualche jolly da svelare in merito
In proporzione il primo iPhone costava molto, ma molto, meno rispetto a questo visore; il suo prezzo di lancio era paragonabile ai top di gamma Nokia del tempo.
Oggi invece ci ritroviamo in una situazione dove Apple non rivoluziona nulla a livello hardware e non ha, a meno di di miracoli anche di marketing, un qualcosa che rappresenti l'asso vincente.

Insomma chi cavolo spenderebbe una cifra così alta per avere un superschermo 8K sparato direttamente negli occhi per due ore di autonomia? Oppure per rilassarsi guardando delle pecorelle che volano tra le nuvole con un sottofondo di musica rilassante? Insomma siamo quasi al ridicolo... Queste sono feature accettabili con un dispositivo che costi al massimo 1000 Dollari ed è già un prezzo elevato. L'unica ancora di salvezza per Apple sarebbe quella di convincere i produttori di software professionale ( Adobe, Autosketch, PhaseOne, MS, etc. ) a tirare fuori versioni dei rispettivi software adattate per la visione in 3D, ma la strada la vedo lunga ed in salita.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:13   #9
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
"Il miglior primo visore di Realtà Mista di sempre" ? Sono certo che apple c'entrerà anche questo importante traguardo.
Comunque i visori per realtà mista non sono come quelli per la VR, non sono dei "caschi", sono occhiali, come gli hololens per esempio (che per la cronaca costano tipo 3500$, insomma apple vi fa un favore a vendere i suoi occhialini a 3K )

PS: ovviamente c'è anche l'ipotesi che tirino fuori un caschetto tipo quest pro, nel caso oblio immediato. Boh, io non so davvero a cosa stracazzo può servire il quest pro, come gli sia venuto in mente di commercializzare una roba che è buona giusto per stupire i visitatori di uno stand a una fiera o in uno showroom...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 24-04-2023 alle 10:31.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:17   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
In proporzione il primo iPhone costava molto, ma molto, meno rispetto a questo visore; il suo prezzo di lancio era paragonabile ai top di gamma Nokia del tempo.
Oggi invece ci ritroviamo in una situazione dove Apple non rivoluziona nulla a livello hardware e non ha, a meno di di miracoli anche di marketing, un qualcosa che rappresenti l'asso vincente.

Insomma chi cavolo spenderebbe una cifra così alta per avere un superschermo 8K sparato direttamente negli occhi per due ore di autonomia? Oppure per rilassarsi guardando delle pecorelle che volano tra le nuvole con un sottofondo di musica rilassante? Insomma siamo quasi al ridicolo... Queste sono feature accettabili con un dispositivo che costi al massimo 1000 Dollari ed è già un prezzo elevato. L'unica ancora di salvezza per Apple sarebbe quella di convincere i produttori di software professionale ( Adobe, Autosketch, PhaseOne, MS, etc. ) a tirare fuori versioni dei rispettivi software adattate per la visione in 3D, ma la strada la vedo lunga ed in salita.
ma arrivi a conclusioni tecniche non sapendo praticamente nulla del prodotto. ribadisco di condividere il pessimismo ma personalmente è dovuto alla carenza di informazioni in merito, magari apple ci sta lavorando da 10 anni e ci tira fuori un dispositivo "perfetto"

Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
"Il miglior primo visore di Realtà Mista di sempre" ? Sono certo che apple c'entrerà anche questo importante traguardo.
Comunque i visori per realtà mista non sono come quelli per la VR, non sono dei "caschi", sono occhiali, come gli hololens per esempio (che per la cronaca costano tipo 3500$, insomma apple vi fa un favore a vendere i suoi occhialini a 3K )
lo spero, avere pc e smartphone in un paio di occhiali sarebbe effettivamente un gamechanger

Ultima modifica di TorettoMilano : 24-04-2023 alle 10:30.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:20   #11
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
Quando faranno un visore che proietta un PC virtuale e fa tutto quello che può fare un portatile, allora sarà subito mio.

Un visore che fa quello che fa un cellulare e costa 3000 euro fa solo ridere
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:53   #12
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
In casa dando fondo a tutta la mia fantasia più spinta l'unico uso che mi può venire in mente e per un arredatore per piazzare virtualmente i mobili e larreddo , per il resto mi pare un oggetto destinato ad un flop titanico
Bah, la mia fantasia propende più a posizionare ragazze seminude in giro per casa
Però sticazzi mica gli do tre o quattro mila€ per una pirlata del genere.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 11:03   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Avere il telefono in un paio di occhiali sarebbe un qualcosa di allucinante . Il telefono lo prendiamo in mano mille volte per fare mille cagatine , sarebbe una tortura mettersi e togliersi il casco centinaia di volte al giorno .
Anche perché lo useresti in casa , non penso che usciresti con il casco ��
secondo i loro deliri io in casa dovrei usare un casco per usare Wa o le mail o un giochino che mi godo spaparanzato sul divano o sulla tazza del cesso ?
questi sono fuori come terrazzi .

In casa dando fondo a tutta la mia fantasia più spinta l'unico uso che mi può venire in mente e per un arredatore per piazzare virtualmente i mobili e larreddo , per il resto mi pare un oggetto destinato ad un flop titanico
scriviamo occhiali è perchè intendiamo occhiali altrimenti dicevamo casco. prova a vedere epson moverio per farti un'idea

Ultima modifica di TorettoMilano : 24-04-2023 alle 11:12.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 11:37   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ma arrivi a conclusioni tecniche non sapendo praticamente nulla del prodotto. ribadisco di condividere il pessimismo ma personalmente è dovuto alla carenza di informazioni in merito, magari apple ci sta lavorando da 10 anni e ci tira fuori un dispositivo "perfetto"



lo spero, avere pc e smartphone in un paio di occhiali sarebbe effettivamente un gamechanger
Io arrivo dove le notizie portano caro mio… E tutte le notizie portano in un unica direzione: visore misto VR/AR; alimentazione separata dal corpo visore; almeno due ore di autonomia; prezzo da 3000 Dollari in su tasse escluse; OS dedicato che replicherà in buona sostanza quello di un iPad; capacità di fare un po’ di tutto, tra cui le cose che riportato anche se non si sa come, nessuna feature specifica.
Che Apple poi ci stia lavorando da 10 anni la vedo dura… A quei tempi l’unica che si espose con un progetto di realtà aumentata fu Google con i suoi Glass, che non andarono oltre la beta e vennero cancellati. Poi arrivarono Oculus ed altri ma, da dichiarazioni dei vertici Apple, sempre snobbati per mancanza di un mercato di riferimento di un certo spessore.
Basta comunque leggere l’articolo di Gruman per capire che è Apple stessa ad avere le idee confuse su questo visore, scegliendo alla fine di buttarci dentro tutto ciò che può sperando che qualcosa prenda piede a livello di applicazione.
Strategia che potrebbe anche funzionare ma non con un prezzo d’entrata così elevato; insomma vogliono creare un mercato partendo dall’alto per poi scendere verso il basso confidando nel loro marketing. Auguri per l’impresa…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 11:51   #15
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Io arrivo dove le notizie portano caro mio… E tutte le notizie portano in un unica direzione: visore misto VR/AR; alimentazione separata dal corpo visore; almeno due ore di autonomia; prezzo da 3000 Dollari in su tasse escluse; OS dedicato che replicherà in buona sostanza quello di un iPad; capacità di fare un po’ di tutto, tra cui le cose che riportato anche se non si sa come, nessuna feature specifica.
Che Apple poi ci stia lavorando da 10 anni la vedo dura… A quei tempi l’unica che si espose con un progetto di realtà aumentata fu Google con i suoi Glass, che non andarono oltre la beta e vennero cancellati. Poi arrivarono Oculus ed altri ma, da dichiarazioni dei vertici Apple, sempre snobbati per mancanza di un mercato di riferimento di un certo spessore.
Basta comunque leggere l’articolo di Gruman per capire che è Apple stessa ad avere le idee confuse su questo visore, scegliendo alla fine di buttarci dentro tutto ciò che può sperando che qualcosa prenda piede a livello di applicazione.
Strategia che potrebbe anche funzionare ma non con un prezzo d’entrata così elevato; insomma vogliono creare un mercato partendo dall’alto per poi scendere verso il basso confidando nel loro marketing. Auguri per l’impresa…
Guarda io non sto a leggere i rumor più di tanto, mi fido di quanto leggo nelle notizie e nei commenti del forum, non ho quindi idea di cosa tirerà fuori a livello harware apple.
Quello che so per certo è che senza software non si va da nessuna parte, e al momento una base software che renda interessante l'AR per la platea consumer (insomma tutto il popolino) non c'è.
E' uno scenario già visto per i visori VR dedicati al gaming (principalmente), ci sono da anni, si sono evoluti, funzionano bene, hanno prezzi relativamente accessibili, sono "una figata"... ma il supporto software è molto scarso.
E se considero scarso il software disponibile per la VR (suppongo che chi si interessa di questo genere di notizie abbia idea della sua natura in termini qualitativi e quantitativi), vi lascio immaginare quanto sia insignificante ciò che è disponibile nell'immediato per l'AR.
Insomma il visore in se può costare 100 o 10000, ma senza software non ce ne facciamo niente in entrambi i casi.
E in quanto ad AR esempi già ne abbiamo, è una strada già battuta: hololens fin da subito orientato al mercato professionale, microsoft proprio non ci ha provato neanche col consumer, e quest pro che dovrebbe essere consumer ma ditemi voi cosa se ne fa una persona normale di un aggeggio del genere (per quanto fiko possa essere).
Serve del dannato software, senza di questo non si va da nessuna parte.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 12:49   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12009
Su questo siamo perfettamente d’accordo…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 13:33   #17
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Non ho capito a cosa serve, dovrei usare le funzioni del cellulare o PC oppure vedere film con questo coso in testa?

Il mercato di questi visori VR è stato tentato anche da altri produttori ma è sempre rimasta una cosa un pò di nicchia senza un successo rilevante e non solo per il costo, non penso che le cose cambieranno
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 13:50   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16900
Quote:
Originariamente inviato da Helloworld2021 Guarda i messaggi
Gli Epson sono prodotti progettati per attività commerciali e industriali.
Smart glass in casa vanno bene per un porno
era per far capire la forma. finchè devi mettere o togliere degli occhiali non si vede dove sia il dramma. la direzione di tutti i produttori è di fare degli occhiali e basta vedere i concept di qualcomm e di xiaomi. ho trovato questo video tanto per farsi un'idea

https://www.youtube.com/watch?v=de0HgyUBBic
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 14:22   #19
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19363
Secondo me in Apple sanno benissimo che i visori non sono maturi, ed è per questo che mi aspetto una genialata
Di sicuro non sarà per gamers e neanche per cazzeggiare sul sofà, dev’essere legato a qualcosa di professionale, IMHO, per vai del costo
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 14:24   #20
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Secondo me in Apple sanno benissimo che i visori non sono maturi, ed è per questo che mi aspetto una genialata
Di sicuro non sarà per gamers e neanche per cazzeggiare sul sofà, dev’essere legato a qualcosa di professionale, IMHO, per vai del costo
Beh per via del costo anche gli aifon e i macbook dovrebbero essere orientati al mercato professionale, invece non è così
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1