Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2023, 13:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...co_115174.html

Unrae pubblica dati incoraggianti per quanto riguarda il mercato delle auto in Europa, che confermano la "ripresina" innescata nello scorso mese di agosto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 13:56   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
queste classifiche lasciano il tempo che trovano, la cosa importa è vedere le case automobilistiche europee investire pesantemente nell'elettrico
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 13:58   #3
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 719
Non capisco veramente come si faccia a definire "singolare" uno stato di fatto del mercato (che per definizione unisce domanda e offerta e bla bla bla). La situazione non è singolare, ma semplicemente espressione di alcune variabili che la influenzano in modo diverso rispetto, evidentemente, agli altri paesi europei.
Queste variabili andrebbero identificate, ma possiamo fare delle supposizioni:
incentivi non sufficienti?
reddito basso rispetto ai prezzi dei veicoli?
scelta di prodotto (es. non mi piace l'elettrica, voglio per forza quella marca, ecc.)?
idea d'uso (es. dove la ricarico la macchina vivendo in un condominio senza parcheggi, ma quanto mi dura la batteria se accendo il condizionatore, ecc.)?

I motivi possono essere tanti. Nel mio caso specifico ho una Bravo 2011 che, fortunato, va una meraviglia e l'ho pagata (si, lo so che qualcuno non ci crede) 14.500 chiavi in mano km0. Ora con quella cifra ci compro le ruote. Considerando i prezzi, che non saprei dove ricaricare l'auto, che mi capita un paio di volte l'anno di fare lunghi viaggi (e che con 2 bambini anche poco in più non è consigliabile), che lo stipendio è in pratica lo stesso da quando lavoro (2010)... Devo aggiungere altro?
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 14:19   #4
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
La gente non sa come tirare avanti e come pagare il riscaldamento di questo inverno... sai ca... gli frega dell'auto elettrica
Italia è diventato il 3° mondo dei paesi sviluppati, questa è la realtà con stipendi da fame e disoccupazione a livelli del dopo guerra.
E tutto questo non lo risolve ne la sinistra ne la destra, soprattutto con la gente che va al governo in sto paese...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 14:35   #5
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
bah, avevo pensato di cambiare la mia fiesta 1.4 gpl del 2014 perchè mi da sempre problemi, mah, visto che dovrei buttare al vento un sacco di soldi per un'altra auto (anche usata) stringo i denti e andrò avanti di accanimento terapeutico su questo bidone che mi sono preso. Conto di tirare avanti almeno altri 12 anni, poi si vedrà.

Quel che è certo è che una auto nuova nel mio garage non ci entrerà mai più....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 14:39   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Chi doveva comprare l'auto elettrica ibrida o schifezze varie ,lo ha già fatto . La maggior parte della gente fa fatica a mantenere una famiglia e prende uno stipendio da fame .l'auto elettrica potete mettervela dove volete
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 14:41   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Italia è diventato il 3° mondo dei paesi sviluppati [...] E tutto questo non lo risolve ne la sinistra ne la destra
Io direi che potrebbe risolverlo sia la sinistra che la destra, non essendo un problema di allineamento politico, ma incredibilmente non lo affronta NESSUNO DA 30 ANNI ALMENO.

Mentre la Spagna cerca e riesce a farsi aprire qualche fabbrica, la Germania fa da benchmark per tutto il settore (eh sì che era uscita dalla 2a GM bastonata e spezzettata, ma è di nuovo là a dettar legge), la Francia non so cosa faccia ma è sempre più ricca di noi, l'Olanda è più piccola di Veneto e Lombardia, ma più ricca di entrambe, Polonia e Bulgaria sono diventate hub tecnologici grazie a politiche attrattive e costi bassi.

Noi abbiamo i costi bassi, e nessuna attrattiva... complimenti e auguri a tutti noi
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 14:53   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Quote:
Se invece si guarda al solo mercato dell'elettrico, l'Italia è maglia nera, con un incremento del solo 8% rispetto alle immatricolazioni di un anno prima
Evidentemente gli Italiani non vogliono farsi fregare da questi bidoni a batteria. Bene cosi. Se poi il bando integrale delle auto termiche nel 2035 non vedra' mai la luce, vista l'opposizione di alcuni paesi europei, tanto meglio per chi si e' tenuto la termica.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:06   #9
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Non capisco veramente come si faccia a definire "singolare" uno stato di fatto del mercato (che per definizione unisce domanda e offerta e bla bla bla). La situazione non è singolare, ma semplicemente espressione di alcune variabili che la influenzano in modo diverso rispetto, evidentemente, agli altri paesi europei.
Queste variabili andrebbero identificate, ma possiamo fare delle supposizioni:
incentivi non sufficienti?
reddito basso rispetto ai prezzi dei veicoli?
scelta di prodotto (es. non mi piace l'elettrica, voglio per forza quella marca, ecc.)?
idea d'uso (es. dove la ricarico la macchina vivendo in un condominio senza parcheggi, ma quanto mi dura la batteria se accendo il condizionatore, ecc.)?

I motivi possono essere tanti. Nel mio caso specifico ho una Bravo 2011 che, fortunato, va una meraviglia e l'ho pagata (si, lo so che qualcuno non ci crede) 14.500 chiavi in mano km0. Ora con quella cifra ci compro le ruote. Considerando i prezzi, che non saprei dove ricaricare l'auto, che mi capita un paio di volte l'anno di fare lunghi viaggi (e che con 2 bambini anche poco in più non è consigliabile), che lo stipendio è in pratica lo stesso da quando lavoro (2010)... Devo aggiungere altro?
Infatti, non vedo cosa ci sia di singolare. Nero, evasione, stipendi da fame, tassazione alle stelle, il quadro generale è chiaro come il sole. Chi poteva (e voleva) permettersi l'elettrica decente dai 50k in su l'ha già fatto, ora il mercato è in stallo in attesa del dimezzamento dei prezzi.
Anche io ho una misera Bravo del 2007, da me ancora non esistono blocchi Euro 4/5 etc e non ce ne saranno per anni. Perfettamente mantenuta, gira magnificamente e viaggio su 21km/l reali, francamente anche se potessi permettermelo non vedo davvero alcun motivo per cui dovrei indebitarmi per gli attuali bidoni elettrici; per come la vedo oggi, preferisco spendere anche eventuali 4000/5000€ di manutenzione straordinaria sulla mia nei prossimi 10 anni anziché cambiare per la roba attuale.

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:19   #10
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7347
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Evidentemente gli Italiani non vogliono farsi fregare da questi bidoni a batteria. Bene cosi. Se poi il bando integrale delle auto termiche nel 2035 non vedra' mai la luce, vista l'opposizione di alcuni paesi europei, tanto meglio per chi si e' tenuto la termica.
i prezzi sono scesi un po rispetto a prima , Tesla base a 38k circa , ma sempre troppi soldi per lo stipendio di un Italiano medio

il numero di termiche usate in Italia aumentera ancora di piu !!
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:22   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Evidentemente gli Italiani non vogliono farsi fregare da questi bidoni a batteria. Bene cosi. Se poi il bando integrale delle auto termiche nel 2035 non vedra' mai la luce, vista l'opposizione di alcuni paesi europei, tanto meglio per chi si e' tenuto la termica.
parli come se non ci fosse una transizione totale all'elettrico delle case automobilistiche a breve saremo semplicemente obbligati, ma non dalle leggi, a avere una elettrica
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:23   #12
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
comunque c'è anche da dire che il concetto di auto di proprietà secondo me in futuro sarà messo molto in discussione

è un po' come il discorso del 2035 sulle elettriche, la gente pesta i piedi per il prezzo ma nel 2035 sicuramente i prezzi saranno pareggiati, in parte per il calo della tecnologia delle elettriche e in parte perché le endotermiche saranno sempre più costose

una volta erano 4 lamiere, un motore da due soldi dentro e tante preghiere, oggi quanto sono complesse ?

è un po' come con gli smartphone, la gente vuole sempre più funzioni, materiali più belli, performance maggiori, 3-4-5 fotocamere e poi si lamenta che non può comprarsi il device "definitivo" perché non bastano i soldi
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:27   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Evidentemente gli Italiani non vogliono farsi fregare da questi bidoni a batteria. Bene cosi.
Più che altro, quando possono permettersi di aspettare, preferiscono mandare avanti gli altri a fare da cavie, e personalmente sono più che d'accordo visto che allo stato attuale la trovo una stra-presa per il culo (per quello che offre in funzione dei soldi spesi), certamente per il mio utilizzo della macchina (soprattutto versante flessibilità); in questi giorni devo appunto acquistare una macchina e sto vagliando un buon diesel recente di seconda mano: da qua al 2035 sono un bel po' di anni, oltre al fatto che probabilmente sarà una deadline solo per nuove immatricolazioni.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Se poi il bando integrale delle auto termiche nel 2035 non vedra' mai la luce, vista l'opposizione di alcuni paesi europei, tanto meglio per chi si e' tenuto la termica.
Già, pure questo.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:32   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
è un po' come con gli smartphone, la gente vuole sempre più funzioni, materiali più belli, performance maggiori, 3-4-5 fotocamere e poi si lamenta che non può comprarsi il device "definitivo" perché non bastano i soldi
Imho è un modo sbagliato di pensare: ti prendi quello che ti serve cercando un prezzo idoneo.
Non so, io non gioco su smartphone e quindi per tutto quello che mi serve basta e avanza un redmi note 11 liscio preso a 139 euro ivati sul mi store: amoled, batteria da 5000, bootloader sbloccabile, soc qualcomm a 6nm, ram più che sufficiente e bla bla bla.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:33   #15
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44391
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
comunque c'è anche da dire che il concetto di auto di proprietà secondo me in futuro sarà messo molto in discussione
Ah...
Non solo in futuro, anche adesso !
tutti danno auto in prestito, ma con taeg del 8-10% annui su cifre importanti, quindi praticamente paghi tanto e per sempre.
A me non sembra un gran bel mondo, spero che il mio diesel del 2016 tiri avanti ancora un bel pò !
gd350turbo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 15:47   #16
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
L'italia è in ritardo rispetto alle altre nazioni per una questione di prezzi, infatti se guardate l'incremento italiano non è tanto dissimile da quello spagnolo mentre è meno della metà di quelli di germania regno unito e francia.

Questo non dipende da una scelta degli italiani tra elettrico e benzina, rifletta solo la capacità di spesa.

Ora i prezzi delle auto elettriche stanno calando, alcuni anche molto in fretta e anche l'italia comincerà a fare grandi numeri.


PS. In europa intanto Tesla è cresciuta del 50% rispetto all'anno scorso...

Ultima modifica di rigelpd : 22-03-2023 alle 15:49.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 16:07   #17
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
comunque a prescindere dal costo in sé dell'auto elettrica il punto fondamentale è la gestione
mi chiedo chi abita in città come milano o roma in assenza di garage dove/come/quando ricarica?
senza contare l'aumento dei costi dell'elettricità
cioè la cosiddetta "europa" da per scontato che copenaghen o stoccolma tanto sono la stessa cosa di palermo o catania

Ultima modifica di no_side_fx : 22-03-2023 alle 16:09.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 16:09   #18
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
comunque a prescindere dal costo in sé dell'auto elettrica il punto fondamentale è la gestione
mi chiedo chi abita in città come milano o roma in assenza di garage dove/come/quando ricarica?
senza contare l'aumento dei costi dell'elettricità
cioè la cosiddetta "europa" da per scontato che copenaghen o stoccolma tanto sono la stessa cosa di palermo o catania
esistono le colonnine. i più fortunati le hanno sottocasa o a lavoro, gli altri gli toccherà metterla a caricare mentre fanno la spesa/compere.
per i più pigri ci sono i servizi di ricarica a domicilio
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 16:12   #19
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
comunque a prescindere dal costo in sé dell'auto elettrica il punto fondamentale è la gestione
mi chiedo chi abita in città come milano o roma in assenza di garage dove/come/quando ricarica?
senza contare l'aumento dei costi dell'elettricità
cioè la cosiddetta "europa" da per scontato che copenaghen o stoccolma tanto sono la stessa cosa di palermo o catania
Secondo me in futuro una casa senza garage sarà inizialmente sempre meno appetibile (perderà via via valore) e poi proprio non contemplata, un po' come è avvenuto nell'ultimo secolo alle case senza bagno interno
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2023, 16:14   #20
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
esistono le colonnine. i più fortunati le hanno sottocasa o a lavoro, gli altri gli toccherà metterla a caricare mentre fanno la spesa/compere.
per i più pigri ci sono i servizi di ricarica a domicilio
si certo peccato per ora sono percentuali miserrime
la soluzione non è proprio così semplicistica per arrivare all'adozione di massa altro che 2035...
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1