Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2022, 09:36   #1
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Consiglio software di backup

Ciao a tutti
Sto cercando un software di backup per il mio serverino casalingo. Le caratteristiche richieste sono:
- economico, meglio ancora free, ma credo che free con queste caratteristiche non ce ne siano, quindi va bene economico e con pagamento una tantum
- versioning dei file configurabile
- backup su share SMB diretta con user e password dedicati (cioè vorrei evitare di dover montare la share come un disco di rete a livello windows, ed utilizzare user e password della share dedicati al solo backup, che poi sennò se mi piglio un virus o un ransomware mi pialla anche quella)
- scheduling, logging ed email di alert a fine processo
Grazie mille a chi mi aiuterà!
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 12:50   #2
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Non capisco perché aprire un'altra discussione, quando c'è quella dedicata:
-> Backup, sincronizzazioni e clonazioni dischi. Strategie e software da utilizzare
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
- versioning dei file configurabile
Intendi quindi backup come copia selettiva di directory/file,
non copia immagine di un disco rigido?

FreeFileSync, eventualmente Donation Edition, dovrebbe avere tutte le caratteristiche richieste.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 13:09   #3
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Hai ragione, avevo dato quella discussione solo per le strategie di clonazione. Chiedo venia.
Comunque noto che ad esempio non viene citato Veeam o Aomei in quella discussione.

Io si, sto cercando di mantenere il backup solo di directory selezionate. Attualmente sto usando proprio FreeFileSync, ma se ben ricordo avevo scartato la donation perchè non permette il backup diretto su SMB ma bisogna montare la cartelal su win, e perchè ha un pagamento a scadenza, sempre se ben ricordo.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 14:08   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Comunque noto che ad esempio non viene citato Veeam o Aomei in quella discussione.
Penso ti stai riferendo al primo post del thread. Se fai attenzione alla fine del post è indicato chiaramente che l'ultimo aggiornamento è del 2011, quando probabilmente quei due programmi erano ancora sostanzialmente sconosciuti.

Mosso da curiosità faccio qualche ricerca in rete e qui dicono che Aomei Backupper è nato nel 2012, non so se è del tutto vero ma di sicuro non è un programma "antico"
https://en.everybodywiki.com/AOMEI

Per quel che riguarda Veeam è la stessa cosa, nel 2011 la società era ancora molto giovane e i prodotti allora disponibili non interessavano particolarmente la discussione ufficiale sul backup.
https://en.wikipedia.org/wiki/Veeam
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 14:10   #5
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Comunque noto che ad esempio non viene citato Veeam o Aomei in quella discussione.
Veeam è un prodotto di cui non c'è una versione gratuita, forse per questo che nel forum non se ne parla molto. Aomei ha una discussione ufficiale separata. Negli ultimi giorni è stato rilevato un traffico dati durante le operazioni di backup da parte di Aomei backupper, e non è chiara la natura dei dati scambiati in rete.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 14:14   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20212
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Veeam è un prodotto di cui non c'è una versione gratuita
Veeam Agent for Windows o quella for Linux hanno versioni gratuite.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 16:59   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Veeam è un prodotto di cui non c'è una versione gratuita, forse per questo che nel forum non se ne parla molto. Aomei ha una discussione ufficiale separata. Negli ultimi giorni è stato rilevato un traffico dati durante le operazioni di backup da parte di Aomei backupper, e non è chiara la natura dei dati scambiati in rete.
Sicuro ?

Mi sa che ha ragione Nico SCARICA ORA Ottieni la Free Edition > https://www.veeam.com/it/windows-end...ckup-free.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 17:13   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Veeam Agent for Windows o quella for Linux hanno versioni gratuite.
Ok, grazie della dritta.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 19:30   #9
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
sto usando proprio FreeFileSync, ma se ben ricordo avevo scartato la donation perchè non permette il backup diretto su SMB ma bisogna montare la cartelal su win, e perchè ha un pagamento a scadenza, sempre se ben ricordo.
Per SMB anzi il metodo consigliato è proprio usare path UNC e non mappare un disco di rete.
Vedi FAQ: https://freefilesync.org/faq.php#task-scheduler-network

Per le credenziali SMB dovrebbe bastare l'uso dello stesso account (specifico per il backup)
su entrambe le macchine e nelle operazioni pianificate.
Ne parlano nel forum di FFS, ad es. qui: https://freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=5607

Il pagamento è a scadenza e almeno a me non è molto chiaro quanto dura in rapporto alla donazione.
Qui si parla di 20 euro per 3 dispositivi per 1 anno: https://freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=8547
Non scade, si può tenere la stessa versione indefinitamente ma senza aggiornamenti automatici.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 22:09   #10
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Chiaro, quindi una strategia potrebbe essere creare il ffs_batch con path unc e farlo eseguire da utente diverso tramite operazioni pianificate, utente che avrebbe i diritti r/w sul path smb
Diciamo che questa soluzione avrebbe lo "svantaggio" di perdere la visibilità del processo e non poterlo eseguire a mano dall'interfaccia di ffs, però potrebbe funzionare
Nel frattempo sto testando anche FTP con ffs invece che SMB, se questo funzionasse, mi rimarrebbe solo il nodo delle email con la strana politica della donation edition
Infine sto provando anche veeam, ma devo fare un po' di test per quanto riguarda il versioning, perchè lavora con un sistema di backup completo + incrementale da quanto ho visto, e non capisco come faccia poi a liberare spazio dal primo completo una volta scaduti i termini del versioning.
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2022, 23:33   #11
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Nel frattempo sto testando anche FTP con ffs invece che SMB, se questo funzionasse, mi rimarrebbe solo il nodo delle email con la strana politica della donation edition
FTP dovrebbe funzionare, anni fa ho usato FFS per mesi con destinazione un server SFTP remoto e versioning. Mai usato verso SMB e mai fatto donazioni...

Da quel che leggo le notifiche e-mail sembrerebbero anche cessare al termine del periodo di donazione... Si può sempre provare ad aggirare con uno script batch o powershell, come si faceva già prima che la funzionalità fosse introdotta dalla versione 10.20 con donazione. Nel forum di FFS ci sono svariati esempi che si possono usare come spunto da riprogrammare a proprio gusto.

Metto i link a un paio:
https://freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=2095
https://freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=6140

P.S.
tra l'altro la funzione di notifica built-in ha destato qualche perplessità non essendo configurabile, in quanto usa un server SMTP hardcoded in FFS con tutte le implicazioni di privacy del caso... ad es. https://freefilesync.org/forum/viewtopic.php?t=8510

Ultima modifica di Schilo : 16-11-2022 alle 23:42.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v