|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...la_111274.html
A pochi giorni di distanza due team accademici hanno pubblicato i loro paper per pannelli fotovoltaici con un’efficienza superiore al 22%, economici e duratori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
|
sempre meglio, bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Concordo.
Di questo passo potremmo riuscire ad arrivare ad un'efficienza di conversione intorno al 33% nel giro di pochi anni il che sarebbe già parecchio: 1 m2 di superficie fornirebbe 330Wh circa e per un impianto di 3.3kWp basterebbero 10m2 ovvero 5 pannelli, davvero tanta roba.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
"il PCE del dispositivo con la pellicola ARC è stato mantenuto per 120 ore, mantenendo il 91% del suo valore iniziale, mentre il PCE dei dispositivi esistenti è sceso al 90% della sua efficienza iniziale dopo 5 ore e al 50% dopo 20 ore"
Non capisco cosa significhi. I pannelli esistenti dopo 20 ore di uso hanno il 50% di efficienza rispetto all'inizio? Si ripendono dopo uno stato di riposo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
poco chiaro. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
Quello che secondo me è buono in senso generale è la continua ricerca per migliorare la tecnologia, non mi aspetto in tempi brevi efficienze del 50% ma si progredisce con un buon ritmo imho.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Beh si, quello è lo scenario peggiore ma si, ci sono delle perdite nella conversione.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
https://re.jrc.ec.europa.eu/pvg_tools/it/ Quote:
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quindi potremmo ragionevolmente settarci su un 18~20% di efficienza in base al tipo di pannello e impianto?
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Avevo letto numeri molti anni fa su quanto si perdeva nel collegare le celle e non erano numeri trascurabili. Se questi di una istituzione europea hanno preso un -14% di produzione dal teorico valore del wattaggio di picco di un pannello, allora secondo me va preso come indicativo. Per le celle non mi ricordo e non so quanto si perda.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
In teoria chi progetta l'impianto dovrebbe tener conto di tutto ciò ma sappiamo entrambi che a volte non è cosi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
infatti. tra le ombre, gli alberi, la non orientazione a sud, l'inclinazione non favorevole, l'efficienza abbastanza più bassa del valore di picco per via delle perdite, si arriva ad avere una Italia in cui si spende molto a livello sia privato che statale con il finanziamento e poi si hanno un numero di kilowattora modesto per la spesa complessiva fatta dal sistema Italia.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
|
Vedo un gran mescolone di tutto nei commenti, cerchiamo di fare ordine invece di fare caciara
![]() L'efficienza di cui parla (male, secondo me tradotto di corsa) l'articolo è quella della cella. Si parla di celle molto avanzate che hanno mostrato 23 e 28% di efficienza. Questa efficienza è il fattore per il quale moltiplicare la potenza impattante (ovvero il sole) per sapere quanta potenza genera effettivamente il pannello. Oggigiorno le cinesate che compriamo tutti sono a circa il 20% tanto per dire. Quindi sole * Effp = potenza disponibile. Se ci aggiungiamo i fattori di perdita menzionati da Sandro Kensan allora abbiamo Sole * Effpannello * Effsistema Poi c'è un altro fattore che è quello dovuto ai parametri di montaggio come inclinazione e orientamento (a meno che non siamo dotati di inseguitore solare) Sole * Effpannello * Effsistema * Efforientamento Però il sole non è una costante, è una funzione del tempo, quindi per sapere quanta energia genera il sistema, il tutto viene integrato per un tempo (spesso un anno per coprire le variazioni stagionali) e quindi alla fine Panno = integrale(sole, anno) * Effpannello * Effsistema * Efforientamento Questo a spanne quello di cui state parlando voi, l'articolo parla solo di Effpannello per un paio di celle sperimentali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.